claudio
   Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
24 Dicembre 2020

Visite: 81

Il 26 dicembre primo appuntamento con Giacomo Puccini e il mal del calcinaccio, un video dalla Casa Natale del Maestro Giacomo Puccini. L'evento rientra nel progetto Piccoli Musei Narranti, una maratona di letture curate dai piccoli musei italiani, a cui ha aderito lo stesso il Puccini Museum con un calendario di sei appuntamenti per scoprire le passioni di Giacomo Puccini, oltre a quella nei confronti della musica. All'iniziativa, curata dall'Associazione Nazionale Piccoli Musei, hanno aderito 150 musei da ogni parte d'Italia.

I piccoli musei grazie all'iniziativa #chiusinonfermi e #piccolimuseinarranti fanno sentire la propria voce attraverso una maratona di letture per raccontare la bellezza dei piccoli musei, diffusi su tutto il territorio nazionale.

Ogni museo ha pubblicato e pubblicherà nei propri spazi web e social dei video-racconti, che, grazie all'Associazione Piccoli Musei, andranno a costituire una grande biblioteca digitale a disposizione del pubblico per rafforzare il legame tra i musei e le comunità.

Il Puccini Museum – Casa natale ha scelto di raccontarsi con le parole di Giacomo Puccini, attraverso le molte lettere esposte o conservate nell'archivio del museo o tratte dall'Epistolario di Giacomo Puccini a cura del Centro studi Giacomo Puccini, pubblicato dall'editore Olschki, Firenze.

I video-racconti di Giacomo Puccini sono pubblicati ogni sabato, per 6 settimane, a partire dal 26 dicembre sulla pagina facebook e sul canale youTube del Puccini Museum, questo il calendario degli appuntamenti:

26 dicembre  2020 | Giacomo Puccini e il mal del calcinaccio

2 gennaio      2021 | "Lo strumento che amo di più dopo il pianoforte è il fucile". Giacomo Puccini e la caccia  

9 gennaio | Puccini: un amore a scoppio!

16 gennaio    | Puccini world tour

23 gennaio    | Puccini e l'arte del vestire

30 gennaio    | "I soci del Club La bohème, giurano di bere bene e mangiare meglio"

Tutti i video-racconti sono stati realizzati dal personale del Museo e della Fondazione Puccini che in questo periodo di fermo ha continuato a lavorare per la realizzazione di questo progetto. L'elenco di tutti i musei aderenti e il calendario nazionale completo è disponibile su www.piccolimusei.com.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie