claudio
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
31 Maggio 2022

Visite: 530

Prosegue il lungo viaggio alla scoperta dell'amore, guidati da Photolux Festival, la biennale internazionale di fotografia che porta a Lucca, fino al 12 giugno, oltre 20 mostre dedicate al sentimento più potente e rivoluzionario. Con "You can call it love" la direzione artistica, composta da Enrico Stefanelli, Chiara Ruberti, Rica Cerbarano e Francesco Colombelli, ha riunito i progetti più emozionanti che narrano l'amore in ogni sua forma e accezione. Tante le sedi che ospitano le esibizioni: una, in particolare, colpisce l'attenzione per l'unicità delle opere in mostra. Alle Scuderie Ducali, in piazza San Romano, ben 6 progetti accompagnano i visitatori tra diverse forme d'amore.

Con "In almost every picture #16 - Sexy Sofa", Erik Kessels punta i riflettori sul rapporto, giocoso ed erotico, tra Noud, Ruby e il loro nuovo divano. Una serie di scatti tra il quotidiano e il sexy, realizzati tra il 1965 e il 1975 con il preciso intento di restare privati sono oggi sotto gli occhi di tutti: un viaggio, quasi un documentario, dove si ritrovano cambiamenti, nuove mode, evoluzioni familiari e sentimentali. Una mostra letteralmente immersiva che porta il visitatore all'interno del soggiorno di Noud e Ruby, con un'installazione site specific unica e irripetibile.

Con "Love that dare not speak its name" Marta Bogdańska scrive, anzi scatta, il primo capitolo di un più ampio progetto nel quale l'artista polacca traccia le biografie queer di figure significative della letteratura, della cultura e dell'arte messe in relazione con le attuali comunità LGBTQ+. A Lucca arrivano la storia di Selma Lagerlöf, scrittrice svedese, prima donna insignita del Premio Nobel per la Letteratura nel 1909 e ammessa all'Accademia svedese nel 1914, e un approfondimento sulla comunità queer della città di Landskrona, città dove ha vissuto Selma.

Anche Simone Cerio affronta il tema delle comunità LGBTQ+, legate al mondo cattolico e credente. Con "Religo", si raccontano le storie, le vite, le emozioni di persone vittime di una discriminazione silenziosa.

Mascolinità tossica e tutti i trucchi per diventare amanti migliori: Marco Tiberio ha ideato "Enlarge Magazine", una rivista fittizia e profondamente ironica che smantella i preconcetti sull'arte amatoria maschile. E i suoi strumenti "migliorativi".

Laura Lafon e Martin Gallone propongono, invece, "You could even die for not being a real couple", un'indagine condotta ad est della Turchia per scoprire cosa si nasconde tra la lotta al patriarcato e la lotta per l'indipendenza curda. Al centro della ricerca di Lafon ci sono temi come la mascolinità, il sesso, l'amore, il matrimonio: parole che rimandano ad amori proibiti, tradizioni e a un patriarcato soffocante.

Infine, "Philia. La più alta forma d'amore" sceglie di raccontare alcune delle possibili declinazioni dell'amicizia, attraverso una selezione di più di 20 libri fotografici, permettendo una contemplazione intima e personale dei progetti attraverso lo strumento che per sua natura è sempre stato spazio autentico dell'espressione fotografica: il fotolibro.

PHOTOLUX 2022. YOU CAN CALL IT LOVE

Lucca, sedi varie
21 maggio – 12 giugno 2022
Informazioni: Tel: +39 0583 53003
Orari: Villa Bottini (biglietteria e bookshop), dal lunedì alla domenica 10:00-19:30;
tutte le altre sedi, dal lunedì al giovedì, 15:00 - 19:30; dal venerdì alla domenica, 10:00-19:30
Biglietti: intero: 20 €, ridotto: 18€; biglietto singola sede: 10 €
Per info: www.photoluxfestival.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie