claudio
   Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
23 Luglio 2021

Visite: 51

La musica come occasione di condivisione e partecipazione dei più giovani, e per permettere alle ragazze e ai ragazzi della Città di esprimere i propri bisogni e le proprie emozioni.

Il Comune di Lucca sta organizzando per fine agosto una rassegna dedicata ai giovani, con l'obiettivo di riprendere la rete di relazioni con le nuove generazioni e di valorizzare il protagonismo e la creatività giovanile. E chiama a raccolta le band e i gruppi musicali proprio dei più giovani, per quella che diventerà per loro un'occasione per tornare - naturalmente in sicurezza e nel pieno rispetto della normativa per il Covid, a tutela della salute di tutti -  a suonare in pubblico.

"Anche le nostre ragazze e i nostri ragazzi stanno pagando il prezzo più grande della pandemia, con una socialità praticamente azzerata, in una fase della loro vita particolarmente importante e delicata - sottolinea il consigliere comunale con delega alle politiche giovanili Daniele Bianucci - Per questo, stiamo costruendo un appuntamento non solo a loro dedicato, ma anche organizzato proprio partendo direttamente dal loro protagonismo e dalla loro voglia di raccontarsi. E in questo percorso un posto centrale lo dedichiamo alla loro musica: proponendo ai gruppi e alle band un'occasione per esibirsi, di fronte alla città. Sarà per noi un piacere ascoltarli, e contribuire a valorizzare i loro talenti".

 I singoli o le band interessati ad esibirsi potranno inviare la domanda di partecipazione entro e non oltre il giorno giovedì 5 Agosto 2021 compilando il form di iscrizione disponibile sul sito del Comune di Lucca seguendo il percorso Home > Comune > Politiche Giovanili > Selezione di 6 artisti allegando un link di un video in cui la band o l'artista suona, dal vivo, almeno due brani. Nel form dovrà essere indicato il genere musicale cui la band o l'artista si ispira, i riferimenti al contenuto dei testi oltre a ogni notizia utile a valutarne le esperienze. Il form dovrà inoltre contenere la dichiarazione di avere almeno otto brani – di cui almeno tre originali - da poter eseguire nel concerto dal vivo e la durata di ciascuno. Gli artisti che verranno inclusi nel programma dell'evento saranno selezionati da una commissione che le individuerà, motivatamente, sulla base di un giudizio di qualità, previo esame delle domande e dei video pervenuti e tenendo conto di un criterio di equilibrio tra i generi da inserire nel programma delle esibizioni.

I link diretto alla pagina web:

http://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/22643

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie