Cultura
Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

Premio Lucca Classica a Nicola Piovani: "Questa è la città di Puccini, per me è un momento bellissimo"
«Sono felicissimo di questo premio, per prima cosa perché ho un debole per i premi, fin da quando ero bambino, e poi perché è un riconoscimento che ricevo…

Tributo a Massimo Ranieri; terza tappa del tour italiano a Lucca il 3 maggio
Sabato 3 maggio alle ore 21, presso il Ristorante "Il Granaio" di San Pietro a Vico, si terrà una serata musicale particolarmente interessante con il "Tributo a Massimo…

Il mercatino Meraki a Palazzo Sani anche domenica 27 aprile
Torna per questo weekend fino a domenica 27 nello spazio Sani Micheli al numero 121 di via Fillungo sede di Confcommercio il mercatino Meraki. Prima edizione primaverile per…

Lucca Classica, gran finale con l'orchestra e i ballerini della Notte della Taranta
Dopo cinque giorni di grande musica, incontri ed emozioni, il Lucca Classica Music Festival si avvia alla conclusione. Domani (domenica 27 aprile) la città si trasformerà ancora una…

Torna l'appuntamento con Pianeta Terra Tech: l'ultima volta di Bertocchini nelle vesti di presidente?
Dopo il successo dello scorso anno torna, lunedì 28 aprile, Pianeta Terra Tech – Innovation for Life, l’evento spin off di Pianeta Terra Festival organizzato…

Lucca Classica nel clou, è il momento del premio Oscar Nicola Piovani
La quarta giornata di Lucca Classica, sabato 26 aprile, propone ancora una volta un programma ricchissimo, con 24 appuntamenti, dalle 10 alle 23:30, tra cui troviamo due omaggi…

Grande successo con Alessandro Haber a “Parole in Villa”
È stato un inizio con il “botto” ed in grande stile, il primo appuntamento del Festival “Parole in Villa” organizzato, nella splendida location di Villa Bernardini,

Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri
Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri di tradizione per valorizzare una nuova generazione di artisti

700° anniversario della Battaglia di Altopascio: il 29 aprile Franco Cardini a Lucca per parlare di Castruccio Castracani
Martedì 29 aprile alle ore 18.00 si terrà presso il teatro di San Girolamo la conferenza dal titolo "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento". Protagonista della…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 1161
Si riaccende nuovamente la calda estate di musica nella città di Lucca con l'inizio del fatidico Summer Festival, stagione 2022. Dopo l'ultimo concerto di Sting dell'ormai lontano luglio 2019, e dopo quindi i due anni di stop dovuti alla pandemia, con la serata di stasera, il supergruppo rock britannico revival dei Pink Floyd, "Nick Mason's Saucerful of Secrets", fondato appunto da Nick Mason nel 2018, riapre uno degli eventi cittadini più attesi, che pone Lucca nel baricentro culturale italiano. Ricco come sempre il palinsesto musicale del Summer di patron Mimmo D'Alessandro, nel quale, tra le 15 serate in programma, Lucca ospiterà artisti di spicco come Conte, Zucchero, Harper, Liam Gallagher, Blanco, Venditti e De Gregori, di cui alcuni già in sold out. A chiudere la manifestazione, Justin Bieber il 31 luglio, seppur con incertezza per motivi di salute preventivamente da lui stesso annunciati. Grande attesa anche per le date dei concerti presso l'ex Campo Balilla, location che riporta facilmente alla memoria della mitica serata del 23 settembre 2017, in cui apparvero i "The Rolling Stones".
E per quanto riguarda quindi la prima serata, un non inaspettato tripudio di giovani e meno giovani ha affollato il parco Summer del centro storico. Tutti entusiasti quindi per il quintetto composto appunto da Nick Mason alla batteria, Gary Kemp alla chitarra, Guy Pratt, voce, Dom Beken alla tastiera e Lee Harris alla chitarra e cori, reduci dal loro ultimo concerto a Lucerna, e che questa sera hanno risvegliato Piazza Napoleone dalla lunga sosta Covid.
Ripartiti per il nuovo tour che li vedrà impegnati in Europa e Nord America, i Nick Mason's Saucerful of Secrets, riprendono le note secondo il precedente "Live at the Roundhouse" del 2020, toccando Lucca e Torino come tappe italiane.
Musiche a ripetizione e applausi scroscianti hanno incantato la folla dei tanti fans.
Buona quindi la prima, per il Lucca Summer Festival edizione estate 2022.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 1079
Tutto pronto per l’apertura dell’arena cinematografica di Villa Bottini, EstatecinemA, giunta quest’estate alla 41^ edizione. Martedì 28 giugno inizieranno le proiezioni che proseguiranno ininterrottamente fino a domenica 11 settembre. Ogni sera un film diverso, con le migliori proposte dell’offerta cinematografica dell’anno in corso, unitamente alle nuove uscite estive e anteprime della prossima stagione. La manifestazione affidata per i prossimi 4 anni alla gestione del cinema Centrale, che prosegue senza soluzione di continuità rispetto alle edizioni passate.
L’allestimento dell’arena manterrà le novità dello scorso anno, con maggior distanza fra le file, possibilità dell’acquisto online dei biglietti per tutte le proiezioni, poltrone numerate che garantiscono certezza del posto desiderato.
Con il ritorno in sala dei grandi film d’autore e dei migliori blockbuster internazionali, proposti sul grande schermo negli ultimi tre mesi, il programma si presenta molto variegato e con un’offerta adatta per tutti i gusti cinematografici. I film più attesi sono sicuramente “Top gun : Maverick”, maggior successo di tutti i tempi di Tom Cruise, che ha fortemente voluto aspettare il superamento della pandemia per poter proporre il film nei cinema di tutto il mondo, “Jurassic world: Dominion”, “Elvis”, biopic sul noto cantante, proposto anche in versione originale con sottotitoli, “Thor: love and thunder”, proposto in contemporanea con l’uscita mondiale in versione originale con sottotitoli in italiano, “Lightyear”, ultimo capolavoro di Pixar Animation. Il cinema d’autore sarà grande protagonista con “Ennio”, il file di Giuseppe Tornatore sulla storia del maestro Morricone, film imperdibile, “Nostalgia”, presentato in concorso al Festival di Cannes, diretto da Mario Martone con Pier Francesco Favino, “Ariaferma”, “E’ stata la mano di Dio” e “Qui rido io”, vincitori dei David di Donatello. Spazio al cinema inglese con una serata dedicata, “Ritratto del duca”, “Belfast”, pluripremiato nei principali festival e premi internazionali, “Spencer” e “House of Gucci”, due film su personaggi famosi internazionali.
Evento speciale il 18 luglio con il live-screening in prima visione “Toilet”, dove il regista e interprete Gabriele Pignotta sarà presente alla proiezione interagendo con il pubblico in sala e alternandosi alle immagini sullo schermo della sua commedia con interventi live.
Il programma si preannuncia molto ricco anche per il mese di agosto con le anteprime di “Minions 2” i giorni 8-9-10 agosto, dei migliori film italiani in uscita a settembre e la proposta delle prime visioni in concorso alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.
Inizio proiezioni ogni sera alle ore 21.30, apertura biglietteria alle ore 20.30. All’interno del Parco di Villa Bottini è attivo un servizio bar ogni sera, a disposizione degli spettatori. Biglietto di ingresso intero 7,00 euro ridotto 5,00, over 65 anni e under 12 anni ed è confermata la formula abbonamento 5 ingressi Euro 23,00. Alcuni spettacoli e le anteprime hanno prezzi diversi, indicati nel dettaglio del programma. Info e preacquisti su www.luccacinema.it e sui social Facebook e Instagram Luccacinema.
M |
28-giu |
Belfast |
|
M |
29-giu |
Lightyear - la vera storia di Buzz |
|
G |
30-giu |
Scompartimento n° 6 |
Prima visione |
V |
01-lug |
Ariaferma |
|
S |
02-lug |
Sala riservata |
|
D |
03-lug |
Nostalgia |
|
L |
04-lug |
Top gun: Maverick |
|
M |
05-lug |
Il ritratto del duca |
|
M |
06-lug |
Troppo cattivi |
|
G |
07-lug |
Alcarras |
Prima visione |
V |
08-lug |
Ennio |
|
S |
09-lug |
Licorice pizza |
|
D |
10-lug |
C'mon C'mon |
|
L |
11-lug |
Thor: love and thunder - vers. Originale con sott italiano |
Prima visione/Esclusiva |
M |
12-lug |
House of Gucci |
|
M |
13-lug |
Jurassic world: dominion |
|
G |
14-lug |
Tra due mondi |
Prima visione |
V |
15-lug |
E' stata la mano di Dio |
|
S |
16-lug |
Elvis - vers. Originale con sott italiano |
|
D |
17-lug |
Madres parallelas |
|
L |
18-lug |
Toilet sarà presente in sala il regista e intepreste Gabriele Pignotta che interagirà con il pubblico in un live-screening |
Prima visione/Esclusiva |
M |
19-lug |
Belfast |
|
M |
20-lug |
Lightyear - la vera storia di Buzz |
|
G |
21-lug |
Parigi, 13° Arr. |
Prima visione |
V |
22-lug |
Qui rido io |
|
S |
23-lug |
Ennio |
|
D |
24-lug |
Il capo perfetto |
|
L |
25-lug |
Top gun: Maverick |
|
M |
26-lug |
Spencer |
|
M |
27-lug |
Lightyear - la vera storia di Buzz |
|
G |
28-lug |
Gli amori di Anais |
Prima visione |
V |
29-lug |
Ennio |
|
S |
30-lug |
Elvis |
vers.doppiata Italiana |
D |
31-lug |
Nostalgia |
|