Cultura
Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

Lucca Historiae Fest, una terza edizione da incorniciare
Domenica si è conclusa la terza edizione del Lucca Historiae Fest, il festival organizzato…

I sistemi instabili al centro della prossima edizione di Pianeta Terra Festival: svelato il programma
Anche quest’anno Lucca si appresta a diventare teatro di una nuova edizione del Pianeta Terra Festival, evento culturale guidato da Stefano Mancuso, organizzato da Editori Laterza e sostenuto…

Festival della sintesi: geopolitica, arte e giornalismo protagonisti della prima giornata
Mercoledì 18 giugno inizia la decima edizione del Festival della sintesi che si terrà nella chiesa di Sant’Alessandro e accompagnerà il pubblico fino a sabato 21 giugno con…

Scrivere per sconfiggere il dolore
Un’antica vicinanza e un’affinità. Quasi un’alleanza quella che che ritroviamo in non pochi clinici, tra pratica medica e letteratura. Sembra quasi che per molti medici la letteratura, rappresenti…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 332
Torna la XIII edizione di Inmusica Live, la rassegna organizzata dalla scuola Inmusica di Lucca che avrà luogo al campo sportivo di San Macario dal 24 giugno al 3 luglio. L'evento, come hanno spiegato gli organizzatori della manifestazione, unisce comicità e musica per regalare al pubblico una settimana di arte e spensieratezza.Tanti i nomi in programma, diversi gli ospiti che dalle 19 fino alle 24 si esibiranno nel corso della serata.
Si parte dalla prima data, ovvero il 28 giugno. Aprono il festival band locali ( dalle 17:15 alle 24.00), segue un omaggio al cantante Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti con la Jovaband (29). Il 30 sarà presente Davide Shorty, il rapper che nel 2021 ha partecipato a San Remo giovani proposte e ora in tour per l'Italia. Tra gli ospiti anche il comico toscano Paolo Migone, a Lucca il primo luglio con il suo "Completamente spettinato" tour, mentre il 2 luglio il cantante Morgan.L'evento si conclude domenica 3 con "Inmusica family"e maestri della scuola in concerto. Gli allievi della scuola saliranno sul palco ed eseguiranno i loro saggi. In particolare gli studenti delle sede a Santa Maria a Colle e di Borgo Giannotti ( ve n'è una terza a Viareggio).
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 550
You can call it Love, l'edizione 2022 di Photolux Festival - Biennale Internazionale di Fotografia di Lucca, quest'anno dedicata al tema dell'amore, è stata premiata con un ottimo riscontro di pubblico.
Sono state infatti più di 9.000 le presenze che, dal 21 maggio al 12 giugno 2022, hanno visitato il ricco programma di 21 esposizioni, ospitato in alcuni dei luoghi più prestigiosi nel centro della città toscana, e partecipato alla serie d'iniziative collaterali come conferenze, workshop, letture portfolio, incontri con i protagonisti della fotografia internazionale.
Tra le sedi più frequentate spiccano quella di Palazzo Ducale che ha accolto, tra le altre iniziative, la grande collettiva, dal titolo Say cheese! Un nuovo ritratto di famiglia, che indagava il genere del ritratto di famiglia, o il reportage dell'allora ventenne Ferdinando Scianna, sulle feste religiose in Sicilia o ancora l'esposizione di sessanta autocromie che celebravano l'amore per la natura, provenienti dalla preziosa collezione del Victoria and Albert Museum di Londra.
Anche Villa Bottini ha visto una buona partecipazione di pubblico che ha apprezzato l'omaggio del festival lucchese a Tinto Brass, uno dei registi più controversi del cinema italiano, in una mostra che ha ripercorso la sua carriera attraverso 120 fotografie, oltre a documenti inediti, come sceneggiature, bozzetti di scenografie e costumi, polaroid dei provini, manifesti, lettere, tutti provenienti dall'archivio personale di Tinto Brass.
Tra le altre mostre, molto apprezzate dal pubblico sono state le due anteprime mondiali, Face to Face di Seiichi Furuya e Sexy Sofa di Erik Kessels, oltre a Religo dell'italiano Simone Cerio.
Tra i visitatori si è percepita una maggiore presenza di ospiti stranieri, che conferma quanto Photolux sia riuscita nel tempo a costruirsi una solida reputazione anche fuori dai confini nazionali, diventando uno degli appuntamenti di fotografia più interessanti e attesi del panorama europeo. Ne sono ulteriore testimonianza, l'intervento, in veste di partner, di due istituzioni quali Pro Helvetia e Mondriaan Fonds.
Ottima è stata anche la copertura stampa con articoli di approfondimento e segnalazioni apparsi sui principali quotidiani italiani, su settimanali come Internazionale, Essenziale, Grazia, Panorama, Donna Moderna, Tu Style, Gente, Elle, Io Donna, oltre su periodici generalisti e di settore (Marie Claire, Arte, Giornale dell'arte, Il Fotografo, Fotografare) anche esteri, come Mujer Hoy in Spagna; non sono mancati i servizi televisivi, trasmessi dai canali RAI (Tg, RaiNews, Rai5) e Mediaset (Italia1-Studio Aperto).
Photolux, con la direzione artistica di Rica Cerbarano, Francesco Colombelli, Chiara Ruberti ed Enrico Stefanelli, è organizzato con il sostegno del Main partner: Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca; partner istituzionali: Città di Lucca, Provincia di Lucca, Lucca Promos - The Lands of Giacomo Puccini, Camera di Commercio di Lucca; sponsor: intarget: flowing digital, Pictet Asset Management.
- Galleria: