Cultura
Si chiude con un omaggio all’eredità poetica di Eugenio Montale l’edizione 2025 di Canone In Verso
Si chiude con un omaggio all’eredità poetica di Eugenio Montale l’edizione 2025 di Canone In Verso, la rassegna promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che, da…

L’ultimo romanzo di Stefano Tofani: La bestia che cercate
Ironico inventore di verosimili scenari provinciali ben calati nella contemporaneità e loro disincantato affabulatore, lo scrittore toscano Stefano Tofani torna sui luoghi che hanno ispirato le sue prime…

Beatrice Venezi al Giglio presenta il suo ultimo libro “Puccini contro tutti”
A Lucca per dirigere “Giselle around Le Villi”, il Maestro Beatrice Venezi presenterà (sabato 17 maggio alle 17, al Teatro San Girolamo)…

Segnalazione scoperta scientifica lucchese ed evento di presentazione "Dagli archivi alla storia della letteratura: novità su Lucca e i suoi poeti al tempo di Dante"
Il Laboratorio Ipermediale Dantesco dell’Università di Pisa annuncia la scoperta di un nuovo documento…

Collaborazione di eccellenza tra il Teatro del Giglio e l’Università Morzateum di Salisburgo
Sarà una collaborazione di eccellenza quella tra il Teatro del Giglio di Lucca e l’Università Morzateum di Salisburgo, e sancirà l’unione tra due città che hanno la caratteristica peculiare di aver dato i natali a due compositori universali, seppur in epoche diverse, vale a dire Wolfgang Amadeus Mozart ed il maestro Giacomo Puccini

A metà giugno esce il libro 'Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine' di Andrea Cosimini e Ciro Castaldo
A metà giugno per la collana I grandi della musica di Edizioni Melagrana esce Billie Holiday e Mia Martini - Così lontane, così vicine di Andrea Cosimini e…

Lucca ospita l'assemblea generale 2025 della Federazione europea delle città napoleoniche
Dal 5 al 7 maggio la città di Lucca ospiterà l'Assemblea Generale 2025 della Federazione Europea delle Città Napoleoniche – Destination Napoleon, di cui è membro aderente e…

L’energia gentile di Daniela Bartolini
Al caffè di Daniela… Ovvero, una pubblicazione che raccoglie le informazioni relative a quarant’anni di vita culturale nella Città delle Mura. Quattro decenni di proposte…

La rivoluzione "verde" di Elisa, a Lucca. Botanici, agricoltori e giardinieri nell'Europa napoleonica
Al via la mostra dedicata alle innovazioni "verdi" portate in città e nel territorio da Elisa Bonaparte Baciocchi, principessa di Lucca fino al 27 luglio all'Orto botanico di Lucca, con un calendario di incontri ed eventi di approfondimento

Grande successo di pubblico ieri sera al teatro di San Girolamo per la conferenza di Cardini sulla Toscana al tempo di Castracani
Grande successo ieri sera (29 aprile) al teatro di San Girolamo per la conferenza su "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento", tenuta da Franco Cardini, professore emerito…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 96
A tutt'oggi, a causa del riacuirsi dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, con le compagnie impegnate rispettivamente per gli spettacoli "Il lago dei cigni" (programmato il 19 marzo 2020) e "Les nuits barbares, ou les premiers matins du monde" (programmato il 7 aprile 2020), non è stato possibile prendere impegni contrattuali per l'anno 2021 per il recupero delle date degli spettacoli annullati.
Il Teatro del Giglio è quindi costretto a ritenere definitivamente annullati gli spettacoli del 19 marzo e del 7 aprile, secondo e terzo titolo del cartellone di Danza 2020.
In conseguenza di ciò, ai titolari di abbonamento Danza 2020 siamo in grado di proporre due opzioni:
1) aderire alla campagna #iorinuncioalrimborso, che ha già coinvolto numerosissime istituzioni teatrali e musicali nel mondo, come segno di sostegno, solidarietà e fiducia per tutto il settore dello spettacolo. #iorinuncioalrimborso è un’iniziativa nazionale nata per sostenere i Teatri, e invita i titolari di abbonamenti a non richiedere il rimborso per gli spettacoli sospesi/annulati a causa dell’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19. Ogni sostegno è importante per supportare la prosecuzione dell'attività del Teatro del Giglio, che ringrazia con riconoscenza tutti gli affezionati abbonati e spettatori che hanno già deciso, o decideranno adesso, di aderire alla campagna. Per rinunciare al rimborso, è sufficiente darne comunicazione a
2) richiedere il rimborso della quota parte di abbonamento non goduta attraverso la modalità del bonifico bancario (in questo caso, compilare il form online https://forms.gle/erYfz1dpAXziogn37 e inviarlo entro e non oltre il 28/11/2020). Una volta scaduti i termini, individuati nel 28/11/2020, la richiesta di rimborso non sarà più attivabile, e la relativa quota di abbonamento verrà considerata come convertita a favore della campagna #iorinuncioalrimborso.
La Biglietteria del Teatro del Giglio sarà disponibile, per richieste di chiarimento e assistenza alle procedure di rimborso, dal martedì al giovedì con orario 9:30-13:00 e 15:00-17:30 al numero 366 65 93 993.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 66
Due giorni interamente dedicati agli Ac/Dc allo Sky Stone & Songs di Lucca. La Sony Music, infatti, ha ancora una volta scelto il negozio lucchese tra i pochissimi in Italia – una ventina in tutto – per la vendita in anteprima del nuovo e attesissimo album della band australiana, 'Power Up'.
Giovedì 12 e venerdì 13 novembre saranno illuminati dal fulmine degli Ac/Dc e la loro musica sarà per tutti e due i giorni la grande protagonista allo Sky Stone, dove anche la vetrina 'racconta' il nuovo disco.
Si inizia giovedì con un'apertura prolungata fino alle 21:30, durante la quale sarà possibile acquistare o ritirare in anteprima il nuovo album.
Il preordine dell'album e l'acquisto in anteprima porteranno con sé anche un omaggio: una shopping bag a zainetto, realizzata in tiratura limitatissima e che riporta stampata la copertina dell'album. Si tratta di un gadget appositamente pensato per i fan che non vogliono aspettare l'uscita ufficiale dell'album, ma lo vogliono avere tra le mani alcune ore prima.
Per preordinare l'album è sufficiente scrivere una mail a
«Abbiamo pensato che il preordine e il prolungare l'orario di apertura – spiega René Bassani, titolare dello Sky Stone – possano, da una parte, garantire un flusso di persone senza che vi siano mai problemi di assembramenti e siano rispettati tutti i protocolli anticovid e, dall'altra, aiuti i nostri clienti a venire in centro nel momento che a loro torna più comodo».
Il giorno ufficiale dell'uscita del disco, venerdì 13, invece, oltre a essere dedicato alla musica della band di Angus Young, l'Ac/Dc shopping day: tutto quello che porta il nome della band – dai tanti gardget agli album che hanno fatto la loro storia – infatti, godrà di uno sconto speciale, in modo da dare anche ai nuovi fan della band di ampliare la conoscenza sulla loro produzione.
«Si tratta di piccole iniziative – conclude Bassani – in un periodo nel quale, per i ben noti motivi, non si possono fare incontri o concerti, ma noi siamo convinti che la musica aiuti a renderlo meno pesante. Per questo ci impegniamo e ci impegneremo a esserci sempre per chi ama la musica».