Cultura
Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

Lucca Historiae Fest, una terza edizione da incorniciare
Domenica si è conclusa la terza edizione del Lucca Historiae Fest, il festival organizzato…

I sistemi instabili al centro della prossima edizione di Pianeta Terra Festival: svelato il programma
Anche quest’anno Lucca si appresta a diventare teatro di una nuova edizione del Pianeta Terra Festival, evento culturale guidato da Stefano Mancuso, organizzato da Editori Laterza e sostenuto…

Festival della sintesi: geopolitica, arte e giornalismo protagonisti della prima giornata
Mercoledì 18 giugno inizia la decima edizione del Festival della sintesi che si terrà nella chiesa di Sant’Alessandro e accompagnerà il pubblico fino a sabato 21 giugno con…

Scrivere per sconfiggere il dolore
Un’antica vicinanza e un’affinità. Quasi un’alleanza quella che che ritroviamo in non pochi clinici, tra pratica medica e letteratura. Sembra quasi che per molti medici la letteratura, rappresenti…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 802
Sabato 16 settembre alle 17 presso la Cavallerizza di Lucca (accanto Porta SanDonato) verrà presentata l’unica biografia interamente dedicata a Carlo del Prete, trasvolatore atlantico. Come sottolinea l’autore Paolo Pescucci, sino adesso ci si era limitati a citarlo in libri dove era assieme agli altri aviatori, o trasvolatori. Per questo si è ritenuto essenziale compiere studi e ricerche e realizzare una biografia completa che faccia conoscere la persona Carlo del Prete, le sue imprese e gli dia la giusta luce e visibilità.
Un libro dedicato a tutti, ma soprattutto ai lucchesi, che dopo l’imponente funerale con oltre 100.000 persone presenti, dopo il fervore dei primi anni ove gli vennero dedicati monumenti e intitolate strade, con il virare dell’interesse di regime verso le guerresche centurie alate più che verso i singoli eroi del volo, vide cadere su sé l’oblio.
Ma i meriti sono scritti ed incancellabili, al momento della morte poco più che trentenne il lucchese Carlo del Prete era l’unico uomo al mondo ad aver traversato l’atlantico per tre volte, deteneva quattro record mondiali, ma manteneva la semplicità, la nobiltà d’animo che ne aveva caratterizzato la breve vita.
Nonostante la sua grandezza, nonostante i meriti indiscutibili, l’Aeronautica Militare non gli ha ancora dedicato un grande reparto di volo, eppure non mancano reparti che per funzioni di collegamento e trasporto si avvicinano alle grandi imprese di Carlo del Prete.
Alla presentazione sarà presente una delegazione del 67° Club Frecce Tricolori “Mario Naldini” di Firenze, Susanne Eugenie Louise Probst, esperta di storia dell’arte e storia militare, il Col. Paciaroni, esperto aviatore che ci parlerà dello stress del volo e Alessandra Zita del Prete, nipote di Carlo.
La presentazione sarà arricchita da contenuti multimediali ritrovati o realizzati dall’autore del volume.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 364
- Galleria: