Cultura
Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

Lucca Historiae Fest, una terza edizione da incorniciare
Domenica si è conclusa la terza edizione del Lucca Historiae Fest, il festival organizzato…

I sistemi instabili al centro della prossima edizione di Pianeta Terra Festival: svelato il programma
Anche quest’anno Lucca si appresta a diventare teatro di una nuova edizione del Pianeta Terra Festival, evento culturale guidato da Stefano Mancuso, organizzato da Editori Laterza e sostenuto…

Festival della sintesi: geopolitica, arte e giornalismo protagonisti della prima giornata
Mercoledì 18 giugno inizia la decima edizione del Festival della sintesi che si terrà nella chiesa di Sant’Alessandro e accompagnerà il pubblico fino a sabato 21 giugno con…

Scrivere per sconfiggere il dolore
Un’antica vicinanza e un’affinità. Quasi un’alleanza quella che che ritroviamo in non pochi clinici, tra pratica medica e letteratura. Sembra quasi che per molti medici la letteratura, rappresenti…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 605
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 318
Amore e guerra, ovvero Un Napoleone a Manhattan: mercoledì 23 agosto 2023 alle 21,30 si tiene l'ultimo appuntamento di "Tre serate con Napoleone", nel chiostro di Santa Caterina al Real Collegio di Lucca a ingresso libero, tradizionale evento estivo del progetto "Da Parigi a Lucca: il gusto di vivere al tempo di Napoleone e Elisa" ideato da Roberta Martinelli, realizzato nell'ambito del calendario "Vivi Lucca" del Comune di Lucca, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con Le Souvenir Napoléonien, associazione internazionale di cui Martinelli è corrispondente per la Toscana occidentale.
In collaborazione con il Cineforum Cinit Ezechiele 25,17, il docente ed esperto di cinema Pier Dario Marzi permetterà al pubblico di riscoprire questo anarchico capolavoro di Woody Allen.
Nel 1975 infatti il regista, alla sua ottava pellicola, si è confrontato con un pilastro della letteratura mondiale, ovvero Guerra e Pace di Lev Tolstoj, traendone un film irriverente, esilarante e carico di riferimenti culturali.
Le sue nevrosi, trasposte nel mondo della Russia invasa dalle truppe napoleoniche, diventano spunto per riflessioni filosofiche e psicanalitiche filtrate dalla inarrivabile ironia dell'autore e la stessa figura di Napoleone viene demistificata e sbeffeggiata in questo divertente pastiche filmico-letterario. La serata offrirà l'occasione per immergersi in tutti i piccoli e grandi riferimenti alla Storia, alla Letteratura, alla Filosofia e al Cinema.
Ingresso libero, accesso da via della Cavallerizza.
Per informazoni Sito: https://napoleoneeilsuotempo.wordpress.com/ Facebook: @napoleonidi Instagram: @souvenirnapotoscanaoccidentale