Cultura
"Io ti uccido", la vera storia di quando Giorgio Faletti tradì il suo storico editore Alessandro Dalai decretandone la rovina
Una storia incredibile che si è conclusa con un processo e una assoluzione perché il fatto non sussiste: sul banco degli imputati stava uno dei più audaci e famosi editori del panorama culturale italiano, Alessandro Dalai. La Mondadori lo aveva accusato di bancarotta fraudolenta impedendogli di poter lavorare e vendere i libri di Baldini & Castoldi

Conferenza su Beppe Fenoglio di Rita Camaiora per i Lunedì della cultura dell'associazione Amici di Enrico Pea
Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 28 Aprile, alle ore 17:00, nella sala dell’Antica Armeria, a Palazzo Ducale, Rita Camaiora,…

Premio Lucca Classica a Nicola Piovani: "Questa è la città di Puccini, per me è un momento bellissimo"
«Sono felicissimo di questo premio, per prima cosa perché ho un debole per i premi, fin da quando ero bambino, e poi perché è un riconoscimento che ricevo…

Tributo a Massimo Ranieri; terza tappa del tour italiano a Lucca il 3 maggio
Sabato 3 maggio alle ore 21, presso il Ristorante "Il Granaio" di San Pietro a Vico, si terrà una serata musicale particolarmente interessante con il "Tributo a Massimo…

Il mercatino Meraki a Palazzo Sani anche domenica 27 aprile
Torna per questo weekend fino a domenica 27 nello spazio Sani Micheli al numero 121 di via Fillungo sede di Confcommercio il mercatino Meraki. Prima edizione primaverile per…

Lucca Classica, gran finale con l'orchestra e i ballerini della Notte della Taranta
Dopo cinque giorni di grande musica, incontri ed emozioni, il Lucca Classica Music Festival si avvia alla conclusione. Domani (domenica 27 aprile) la città si trasformerà ancora una…

Torna l'appuntamento con Pianeta Terra Tech: l'ultima volta di Bertocchini nelle vesti di presidente?
Dopo il successo dello scorso anno torna, lunedì 28 aprile, Pianeta Terra Tech – Innovation for Life, l’evento spin off di Pianeta Terra Festival organizzato…

Lucca Classica nel clou, è il momento del premio Oscar Nicola Piovani
La quarta giornata di Lucca Classica, sabato 26 aprile, propone ancora una volta un programma ricchissimo, con 24 appuntamenti, dalle 10 alle 23:30, tra cui troviamo due omaggi…

Grande successo con Alessandro Haber a “Parole in Villa”
È stato un inizio con il “botto” ed in grande stile, il primo appuntamento del Festival “Parole in Villa” organizzato, nella splendida location di Villa Bernardini,

Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri
Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri di tradizione per valorizzare una nuova generazione di artisti

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 65
Grande successo a Nozzano Castello per la stagione di concerti 'Musica all’ombra della Rocca', si apre un weekend ricco di appuntamenti.
Si inizia proprio venerdì prossimo 6 agosto con Cabaret Al Castello, divertente spettacolo di e con Samuele Rossi, giovane artista lucchese che vanta già numerose apparizioni al livello nazionale; sabato 7 agosto è la volta di Anima Mundi, serata musicale con Lauradelucaquartet, gruppo raffinato e originale con il suo ultimo progetto sulle musiche “senza tempo”; per finire domenica 8 il concerto del Corpo Musicale “G.Puccini” di Nozzano con musiche di Morricone, Frank Sinatra, John Lennon ed altri.
Nelle sere di spettacolo sarà eccezionalmente visitabile la Rocca del Castello, imperdibile, ancor di più nella inedita versione notturna.
I concerti avranno luogo nel borgo alto, nella splendida location dei giardini di Matilda, villa Di Biase, ai piedi della rocca, con inizio alle ore 21,15.
Si ricorda che le attuali regole per la prevenzione del Covid limitano l’accesso ai possessori di Green pass, che dovrà essere esibito all’ingresso assieme ad un documento d’identità.
E‘ consigliata la prenotazione allo 335 6627770.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 83
È uscito il primo singolo video musicale della presentatrice di spettacoli e adesso cantante, la lucchese Emanuela Gennai.
In molti hanno potuto constatare positivamente le sue doti di conduttrice applaudendola negli eventi musicali a cominciare dalle feste di Capodanno in piazza a Lucca, agli spettacoli al Real Collegio di Lucca e negli appuntamenti nel parco di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, ed ora si presenta al pubblico con il debutto nella performance canora. Il suo singolo si intitola: "El Amor no tiene sexo".
"Il brano - spiega la stessa Emanuela Gennai - ha per protagonista una donna decisa che dopo aver perso un amore ne trova un altro: la musica, grazie alla quale raggiungerà successo e fama. L'intento è lanciare un messaggio di amore, quell'amore che non ha sesso, colore o specie. Ognuno ha il proprio amore e va rispettato come ad esempio l'amore per le proprie passioni, il successo o l'amore nel suo significato più puro. Ho scritto il testo del brano ma non è autobiografico".
Hanno collaborato alla realizzazione: musica, arrangiamenti, riprese e montaggio video: Bremen Dj. Assistente: Katy Williams, immagini girate presso «Hotel Villa Cheli» ed «Eleonora's House». Il video si trova sul canale youtube: «Emanuela Gennai Music».
Il link è: https://www.youtube.com/watch?v=npJC4VkXDwc.
Intanto sono trapelate le prime indiscrezioni secondo le quali i bene informati nel settore Emanuela sarebbe già al lavoro per un secondo video musicale.