Cultura
Grande successo con Alessandro Haber a “Parole in Villa”
È stato un inizio con il “botto” ed in grande stile, il primo appuntamento del Festival “Parole in Villa” organizzato, nella splendida location di Villa Bernardini,

Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri
Nel centenario della prima assoluta di Turandot, il Teatro del Giglio Giacomo Puccini al centro di un progetto di cooperazione tra importanti teatri di tradizione per valorizzare una nuova generazione di artisti

700° anniversario della Battaglia di Altopascio: il 29 aprile Franco Cardini a Lucca per parlare di Castruccio Castracani
Martedì 29 aprile alle ore 18.00 si terrà presso il teatro di San Girolamo la conferenza dal titolo "Castruccio Castracani e la Toscana del Trecento". Protagonista della…

"Clementina", Giuliana Salvi incontra la Società dei Lettori, per l'assegnazione del Premio dei Lettori Lucca-Roma 2025
"Clementina": l'opera prima di Giuliana Salvi viene presentata mercoledì 23 aprile 2025 come romanzo selezionato per la 38sima edizione del Premio dei Lettori Lucca-Roma conferito dalla Società Lucchese dei…

Un pomeriggio al Museo sulle tracce di Elisa
Dai e dai, provando e riprovando, alla fine ci sono riuscito a entrare nel Museo Nazionale di Palazzo Mansi in via Galli Tassi. Avevo già avuto modo di visitarlo in passato, sia per piacer mio e sia per dovere, accompagnandovi in due/tre occasioni qualche classe liceale

Il Teatro Nieri di Ponte a Moriano ospita il gran premio del teatro amatoriale italiano
La decima edizione Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano inaugura il nuovo Teatro Nieri di Ponte a Moriano: prima rappresentazione in scena sabato 5 aprile alle ore 21 con la Compagnia La Piccola Ribalta di Pesaro che porterà in scena La piccola città di Thornton Wilder

Stagione dei concerti: Il pianoforte di Roberto Cominati e tutta la magia della musica di Debussy
Elegante e raffinato. Sono gli aggettivi che più spesso vengono accostati al nome di Roberto Cominati, ricercato pianista napoletano, vincitore nel 1993 del prestigioso Concorso "Busoni" di Bolzano.

Fedra, capolavoro di Racine, in scena al Giglio nella reinterpretazione psicanalitica di Federico Tiezzi
Settimo titolo della Stagione di Prosa 2024-2025, va in scena al Teatro del Giglio Giacomo Puccini Fedra

In occasione di 'Università svelate' alla scuola IMT si presenta il libro 'Memoria e spazio civico'
Dietro ogni monumento c'è una storia, invisibile agli occhi di chi guarda, ma carica di significato, che racconta di artisti, di committenti, di avvenimenti della città e…

L'Affare Vivaldi concerto-reading di e con Federico Maria Sardelli alla chiesa di San Francesco
Il fascino eterno di Antonio Vivaldi incontra la narrazione appassionata di Federico Maria Sardelli in un evento unico, "L'Affare Vivaldi", un concerto-reading, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, in collaborazione…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 85
Prosegue con successo la diretta streaming della associazione Cluster organizzata, in collaborazione col Teatro del Giglio e Fondazione Banca del Monte di Lucca, attraverso il canale you tube della Ema Vinci Records https://youtu.be/KzAn0FYHcPs e quello di facebook https://www.facebook.com/emavinci.it/videos/1111153385929937/
Il successo deriva dalle tremila persone raggiunte durante la trasmissione di sabato scorso (molte da altre nazioni), oltre alle decine di messaggi arrivati in contemporanea. Una maniera ottimale per dare continuità al Puccini Chamber Opera Festival organizzato nel 2019 dalla Cluster con la messa in scena in prima assoluta, sul palco del Teatro di San Girolamo, di numerose opere-studio, perfezionate l’anno precedente durante il Corso di Composizione diretto da Girolamo Deraco, video-registrate dalla stessa Ema Vinci Records. I lavori che saranno presentati nella trasmissione di sabato 16, con il coordinamento tecnico di Marco Cardone, sono due. Si tratta di Intermezzi, di breve durata, che nel Festival del 2019 rappresentarono una parentesi ludica tra due opere teatrali di più ampio respiro. Un piacevole e stimolante ritorno al passato quando capolavori come “La Serva padrona” di Pergolesi nacquero con lo stesso scopo, creando il presupposto per lo sviluppo dell’opera buffa. Il primo Intermezzo avrà come titolo “Plan B”, Minimodramma ludico per soprano, clarinetto e pianoforte” di Girolamo Deraco su libretto di Vincenzo Reale. Interpreti saranno il soprano Sonia Ciani e l’Etymos Ensemble composto da Emanuele Gaggini, clarinetto e Stefano Teani, pianoforte. Regia di Cataldo Russo. Il secondo Intermezzo avrà per titolo “Arlecchino e Colombina presto sposi” di Aldo Tarabella (che ha firmato anche la regia). Libretto di Pierfrancesco Poggi. La composizione è dedicata a Valerio Valoriani e vedrà la partecipazione del soprano Maria Elena Romanazzi e del chitarrista Giacomo Brunini.
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 66
Dopo un po' di tempo di gestazione, Gildo dei Fantardi ha composto una canzone sul tema del virus e che riguarda sostanzialmente la speranza di riprendere il percorso interrotto. E' un brano registrato in video, attualmente visibile sul canale you tube e il social Facebook.
"Il testo - spiega - è stato scritto e tratto da una poesia che mi ha passato il Grullo e riadattato per comporre una canzone di cui ho composto la musicala in linea con la caratteristica del cantastorie, invio il testo e il video della canzone in oggetto".
TESTO CANZONE VIRUS "CORAGGIO CANTIAMO"
Autori: Testo . Grullo - Gildo Musica Gildo
Interpreti Gildo - Grullo
Recitato:
QUANDO SARA' FINITO QUESTO MOMENTO
CHE CI HA PORTATO TUTTI ALLO SGOMENTO
E CE LA FAREMO UNITI A USCIRNE FUORI
LASCEREMO ALLORA TUTTI I DOLORI
RITROVEREM LA PACE, ONORE ED IL DECORO,
SAREMO PIU' OPEROSI E DEDITI AL LAVORO
PER QUESTO PIU' FORTI ALLOR SAREMO
E COME GIA' FAN TANTI, IN CORO CANTEREMO
SARA' INNO DI GIOIA E ANCHE POI DI GLORIA
UN CANTO CHE INNEGGIA ALLA VITTORIA
IMPRESSO POI NELLA MEMORIA
PER SEMPRE RICORDATO DALLA STORIA
CORAGGIO DAI CANTIMO
SPERIAMO NON SIA VANO
CANTIAMO IN GIROTONDO
DIAMO SPERANZA AL MONDO
CORAGGIO DAI CANTIAMO
STRINGENDOCI PIU' FORTE
E INSIEME DEBELLIAMO
IL VIRUS DELLA MORTE
CIAO ITALIA PATRIA DI ARTISTI
TUTTOLOGHI INVENTORI E ALTRUISTI
CON L'EUROPA SEMPRE PIU' INDIGESTA
PIZZA PASTA ESPRESSO E TANTE IDEE IN TESTA
CIAO ITALIA DI TANTA BRAVA GENTE
CANZONI MODA SPORT E E SOLITAMENTE
POCO LAVORO E SEMPRE TANTO AFFANNO
TROPPE TASSE E TANTI CHE NON CE LA FANNO
CORAGGIO DAI CANTIAMO
CON LA SPERANZA IN MANO
CORAGGIO DAI CANTIAMO
UNITI ANDREM LONTANO
CORAGGIO DAI CANTIAMO
E' APPARSO UN GATTO NERO
SIAMO IL BEL PAESE
IL BEL PAESE VERO
CIAO ITALIA DI SCIENZIATI E DI INTELLETTI
LUMINARI PATRIOTI E RICERCATORI
SONO ITALIANI E SIANO BENEDETTI
GRAZIE A LORO LORO DAI GUAI USCIREMO FUORI
CIAO ITALIA CON BANDIERE AI BALCONI
E CHI DALLE FINESTRE E' A CANTAR CANZONI
NOI SPERANZOSI CI UNIREMO A LORO
FIERI E CONTENTI DI RITROVAR DECORO
CORAGGIO DAI CANTIAMO
PER LIBERAR LA MENTE
CANTIAMO IN GIROTONDO
DIAMO SPERANZA AL MONDO
CORAGGIO DAI CANTIAMO
E IL CANTO E' DEDICATO
A CHI INVASO DAL VIRUS
PURTROPPO CI HAN LASCIATO
CIAO ITALIA CIAO MALINCONIA
CON TANTA FEDE E ANCHE FRENESIA
CIAO AMORE CIAO AMORE MIO
ORA TI BACIO E TI ABBRACCIO ANCH'IO
CIAO ITALIA DAI CE LA FAREMO
QUESTO MOMENTO DOVRA' PRESTO FINIRE
NEL MONDO MIGLIORE RICOMINCEREMO
E IL VIRUS MALEFICO LO FAREM SPARIRE
CORAGGIO DAI CANTIAMO
C'E' ANCORA IL GATTO NERO
FORTUNA CHE NON HA
VARCATO QUEL SENTIERO
CORAGGIO DAI CANTIAMO
CON LA SPERANZA IN MANO
CORAGGIO DAI CANTIAMO
LA MENTE LIBERIAMO
CORAGGIO DAI CANTIAMO
CERTO TUTTO ANDRA' BENE
DA ORA IN POI SPERIAMO
DI NON AVER PIU' PENE
CORAGGIO DAI CANTIAMO
CERTO CE LA FAREMO
E QUESTA PANDEMIA
UNITI ANNIENTEREMO.....