Anno XI 
Sabato 24 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
21 Dicembre 2022

Visite: 662

Prende finalmente forma, con la realizzazione della prima delle dieci linee previste, la Bicipolitana di Lucca, che connetterà i maggiori punti di interesse della città con una vera e propria metropolitana per le due ruote. Su impulso dell’assessore alla mobilità e al turismo, Remo Santini, si è infatti passati alla fase attuativa del progetto, che in questi giorni ha visto l’installazione della cartellonistica ed il completamento della linea 4, ovvero quella dedicata a Puccini, che collega il centro storico con Ponte a Moriano, passando per San Pietro a Vico, San Cassiano a Vico e Saltocchio. “L’obiettivo dell’amministrazione – dichiara l’assessore Remo Santini - era proprio quello di completare la linea più simbolica dal punto di vista turistico entro l’anno. Un risultato raggiunto grazie al grande impegno degli uffici comunali competenti e ad un’attenta programmazione sempre volta a valorizzare le bellezze del territorio, favorendo una mobilità green e sostenibile”. Questo percorso, considerato infatti di grande valore anche dal punto di vista turistico, segue l’itinerario ciclopedonale Puccini, inaugurato nel 2011.

L’amministrazione comunale intende quindi con forza rilanciare e ridurre i tempi di realizzazione della Bicipolitana, che favorirà l’utilizzo della bicicletta in sicurezza nel territorio comunale e potrà inoltre divenire una concreta opportunità per i luccchesi oltre che per viaggiatori, appassionati e turisti. Nei prossimi mesi sono già previsti numerosi interventi per migliorare e potenziare un progetto che mira a promuovere l'utilizzo della bicicletta per gli spostamenti di corto raggio, incentivando quindi la mobilità sostenibile e valorizzando ulteriormente i principali luoghi di interesse turistico-culturale del territorio.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Spazio disponibilie

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

Spazio disponibilie

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Sabato 24 e domenica 25 maggio nel suggestivo borgo di Montecarlo sembrerà di fare un salto indietro di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie