“Lasciate accendere i caminetti” è il grido di allarme di Confartigianato Imprese Lucca. Dopo il rincaro del prezzo della luce e del gas, Confartigianato si rivolge direttamente all’assessore Monni dopo la sua presa di posizione di non fa deroghe sull’accensione dei caminetti nei comuni che sfiorano il limite per le PM10 stabilito da una norma europea, a meno che non lo decida il governo.
“Assessore Monni la vogliamo seguire in questa sua “rigidità” e le chiediamo quali e quanti provvedimenti sono stati adottati dalla regione, in quasi 70 anni di governo, per contenere le PM10 in aree come Lucca, Pistoia che soffrono, cronicamente, di questo fenomeno.” La proposta di Confartigianato è “crediamo che la Regione debba farsi carico di dare, a chi è più sfortunato perché abita in una provincia meno ventilata e dove l’aria è meno salubre, un contributo a queste persone, magari non solo anziane, ma anche malate per pagare le bollette per il consumo del gas.”
Confartigianato Imprese Lucca: “Lasciate accendere i caminetti”
Scritto da Redazione
Economia e lavoro
26 Ottobre 2022
Visite: 347