Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
08 Dicembre 2022

Visite: 684

Anche Sistema Ambiente partecipa a Lucca Magico Natale, la serie di iniziative natalizie pensate e promosse dal Comune di Lucca, che celebrano il periodo più magico dell'anno. L'azienda ha collaborato all'allestimento di Re-Christmas Tree in piazza Scalpellini, l'albero ecologico ideato e realizzato dal Centro commerciale città di Lucca e da Confcommercio: accanto al maxi-albero realizzato con 1500 bottiglie di plastica riciclata è stato infatti posizionato il totem  divulgativo di Sistema Ambiente, che si sofferma proprio sulle diverse tipologie di plastica esistenti e su quanto sia importante e prezioso differenziare correttamente.

«Ci teniamo a ringraziare il Centro commerciale naturale e Confcommercio - spiega la presidente dell'azienda Sandra Bianchi - per questa opportunità. Abbiamo apprezzato moltissimo l'invito a partecipare a questa iniziativa che parla di ambiente, di sostenibilità, di riciclo. Un'iniziativa che non solo incontra le nostre finalità - in particolare la volontà di promuovere uno stile di vita che abbia a cuore il rispetto dell'ambiente e del territorio - ma che ha anche un'importantissima valenza culturale. Sul nostro totem, infatti, si può leggere una domanda molto semplice: "la plastica è tutta uguale?". Inquadrando il QR Code presente sulla nostra struttura si apre un video che spiega che no, la plastica non è tutta uguale. Ne esistono almeno 7 tipi diversi, a seconda del prodotto. Ce ne sono di tipologie riciclabili, che vanno nel multimateriale leggero (sacco giallo), e altre che invece devono essere conferite nel non riciclabile, come le bacinelle, i CD e i DVD, giocattoli. Il nostro, inoltre, è un totem informativo a tutti gli effetti: ai cittadini, infatti, viene suggerito di scaricare la app Junker, uno strumento utilissimo per districarsi tra i diversi materiali che possono, o non possono, essere avviati a riciclo. L'applicazione è gratuita e disponibile per Android e iOS: una volta aperta è possibile cercare il prodotto che si intende gettare sia digitandolo che inquadrando il codice a barra comunemente riportato sulle confezioni».

«Si può - prosegue - si deve parlare di riciclo, di sostenibilità. Farlo attraverso l'arte, come il progetto Re-Christmas Tree ci insegna è ancora più di impatto: ci insegna che i rifiuti possono tornare a nuova vita, che possono essere utilizzati per creare nuovi oggetti, dare loro più possibilità. Per questo abbiamo particolarmente apprezzato l'invito a partecipare a questa iniziativa: perché divulgare un certo tipo di informazioni è indispensabile per costruire un nuovo mondo. Migliore e più sostenibile. Grazie, ancora una volta, ai commercianti del Centro commerciale naturale Città di Lucca e a Confcommercio».

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Spazio disponibilie

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Spazio disponibilie

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie