Anno XI 
Domenica 25 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Economia e lavoro
17 Febbraio 2021

Visite: 56

Oggi nella hall del “San Luca” è avvenuta la consegna di due dispositivi “tiralatte” e di un monitor multiparametrico alla responsabile della Pediatria Angelina Vaccaro, alla coordinatrice infermieristica Paola Gianni, al medico della direzione ospedaliera Spartaco Mencaroni e al direttore della struttura Estar Tecnologie Sanitarie per l'Asl Toscana nord ovest Mirco Magnani.

Lucia e Mario, genitori di Alice a cui è dedicata l’associazione, hanno evidenziato la loro volontà di venire incontro alle esigenze dei piccoli pazienti che vengono ricoverati in questa struttura. Le donazioni confermano infatti la presenza ormai di un rapporto di collaborazione con la Pediatria di Lucca da parte di questa associazione nata il 6 aprile 2018, a distanza di appena un mese dalla prematura scomparsa di Alice. In onore e in ricordo di una ragazza straordinaria, che ha combattuto ogni istante per due anni con coraggio e determinazione, i genitori stanno portando avanti tante iniziative sull’asse Lucca-Firenze (la ONLUS è amica del Meyer), tutte con il comune denominatore di aiutare i giovani, non solo e non necessariamente malati.  L’associazione, infatti, ha predisposto anche borse di studio e finanziamenti di progetti di aggregazione giovanile, legati allo sviluppo e all’affermazione delle proprie passioni. Un’attività a 360 gradi, quindi, per supportare bambini e ragazzi sul loro territorio. 

La dottoressa Vaccaro, insieme a tutto il personale, ha espresso un sincero ringraziamento all’ associazione, che nei mesi scorsi aveva già fatto pervenire al reparto di Pediatria  un altro monitor multifunzione provvisto di rilevatori adattati all’età pediatrica e mascherine chirurgiche pediatriche.


I due “tiralatte”, dispositivi che permettono di estrarre il latte dalle mammelle durante l'allattamento, saranno molto utili nell’ambito della patologia neonatale e nell’aiutare molte donne lucchesi, comprese le donatrici della banca del latte. Questo sempre nell’ottica di privilegiare e incentivare l’allattamento al seno.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si è svolta stamani (24 maggio) al campo Moreno Martini di via delle Tagliate la festa finale del progetto…

Un pomeriggio all’insegna dell’ispirazione, del confronto e della bellezza: è stato questo il cuore pulsante dell’evento “L’architettura che…

Spazio disponibilie

Lunedì 26 maggio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale “Guglielmo Marconi”, Piazza Mazzini 12, Sala Tobino, per…

Spazio disponibilie

“La storia si ripete sempre. E anche oggi, come già avvenne (con successo) nel 2004-2011, Lucca sarà chiamata…

Si dichiara sconcertato di fronte alle parole dell’assessore regionale Alessandra Nardini il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele…

“Incomprensibile il rifiuto del presidente del consiglio comunale Torrini a ricevere i lavoratori della Valmet in consiglio comunale”:…

Proseguono gli incontri letterari al Polo Fermi Giorgi. Dopo aver ospitato Valerio la Martire e il suo romanzo…

Spazio disponibilie

Sabato 7 giugno alle ore 21, nell'auditorium San Romano, si terrà il concerto benefico "Il segreto di…

“Durante l’ultimo consiglio comunale ho chiesto che l’Amministrazione comunale aderisse all’iniziativa “50mila sudari per Gaza” di sabato esponendo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie