Economia e lavoro
Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 502
“La Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest sarà attenta alla promozione turistica dei singoli territori, che la compongono – dichiara il Presidente Valter Tamburini – e svilupperà i livelli di promozione raggiunta dei programmi oggi riconoscibili nei brand Terre di Pisa e The Lands of Giacomo Puccini e nelle attività realizzate in precedenza a Massa Carrara. Le prossime celebrazioni nazionali dedicate al Maestro Giacomo Puccini troveranno la nuova Camera al fianco dell’impegno congiunto delle istituzioni lucchesi coinvolte: Comuni e Fondazioni” – conclude il Presidente Valter Tamburini.
“Lucca Promos guarda con soddisfazione ai risultati dei recenti incontri tenutisi tra i Sindaci di Viareggio, Lucca e Pescaglia per la definizione di una strategia comune e collaborativa in vista delle Celebrazioni del Centenario della morte di Giacomo Puccini e tra gli Assessori al Turismo dei Comuni di Lucca e di Viareggio per una comune promozione integrata tra mare e città d’arte” – si associa Rodolfo Pasquini, Amministratore Unico di Lucca Promos, la società strumentale della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest che da anni attraverso la campagna The Lands of Giacomo Puccini promuove l’intero territorio della provincia di Lucca e partecipa all’organizzazione dei maggiori eventi di lancio dei settori produttivi.
“La campagna The Lands of Giacomo Puccini ha contribuito a consolidare su scala e nazionale ed internazionale l’immagine della Versilia, di Lucca e la piana e della Valle del Serchio con un ampio corredo di strumenti promozionali, che trovano nella fama mondiale di Giacomo Puccini e della sua opera, i contenuti di un messaggio universalmente riconosciuto. Lucca Promos è disponibile fin da ora a collaborare con le istituzioni, con gli ambiti turistici e con tutti i soggetti coinvolti nelle prossime celebrazioni pucciniane”, conclude Rodolfo Pasquini.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 612
Il presidente Daniele Massimo Borella, il Consiglio di Amministrazione e la Croce Verde di Lucca esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Francesco Ridolfi, già dipendente dell'associazione e dell'agenzia funebre Humanitas pro Croce Verde Lucca, scomparso nella notte a causa di un incidente automobilistico.
Assunto in Croce Verde come autista soccorritore il 1° ottobre 1984, Francesco si è poi diviso tra il lavoro sulle ambulanze e quello presso le onoranze funebri, per terminare poi la carriera proprio con l'agenzia nel giugno del 2009.
La sua dedizione era evidente non soltanto nel lavoro, ma anche nelle attività come volontario di Protezione civile, in particolar modo nel settore delle cucine. Impareggiabile il suo impegno nel cantiere di quella che è diventata l'attuale sede della Croce Verde di Lucca, in viale Castracani, per la quale si è speso in prima persona sovrintendendo a diversi aspetti delle operazioni di costruzione.
Tutta la Croce Verde di Lucca si stringe attorno alla famiglia di Francesco, esprimendo affetto e gratitudine per quanto fatto per l'Associazione e la cittadinanza.
- Galleria: