Economia e lavoro
Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 490
Si è conclusa nei migliori dei modi la colletta alimentare svolta presso Carrefour Massa venerdì 29 luglio, 10 ore di ininterrotta raccolta alimentare nella quale circa 10 volontari si sono dati il cambio.
La collaborazione tra Daniele Ricci in arte "Super-D" e l'insegnante Nicola Ricci, con la partecipazione attiva della ONLUS " Mensa dei Poveri" Cervara Massa e C.I.F Centro Italiano Femminile "Donna Chiama Donna" Carrara è stata proficua ed ha portato ad un totale di 60 scatoloni ricolmi di generi di prima necessità e sanitario per la famiglia un ammontare di quasi 3mila euro di spesa.
Nicola Ricci: "Anche questa volta la fatica è stata ripagata, in una giornata di caldo intenso abbiamo donato circa 5mila pasti ed il mio ringraziamento va sia ai volontari che gratuitamente e con onore hanno dedicato il loro tempo a fin che il servizio prendesse vita, un ringraziamento anche al direttivo di "C.I.F Centro Italiano Femminile "Donna Chiama Donna" centro antiviolenza femminile nella persona di Menconi Francesca".
Daniele Ricci: "Ringrazio di cuore i cittadini che hanno donato la spesa all'interno del Carrefour, sia i rappresentanti della Onlus Mensa dei Poveri Cervara che attraverso don Cipollini e Paolo Mannucci i quali tengono viva da più di trent'anni la mensa, donando pasti e pacchi alimentari alle circa 300 famiglie sia straniere che Massesi, un ringraziamento ai volontari: Stanley Onyegbule, Diego Fatticcioni, Alice Vanello, Claudia Gentili, Libero Panesi (Mensa onlus), Paola Ciuffi (Maestra), Marusca Edera (organizzazione), le giovanissime Luna ed Aurora Ricci, Maria Reale e Ghannou Babali (C.I.F) "centro anti violenza femminile". Un sentito ringraziamento agli sponsor: A.N.P.I Associazione Nazionale Partigiani Italiani nella persona di Nino Ianni che ci è venuto a trovare, Ristorante "Da Simone" viale IV Novembre 2 Cinquale (Montignoso), Bar Pasticceria "Venere" e "Bagno Nettuno" Marina di Massa viale Vespucci. Ringraziamo WWF per il trasporto merci ed in particolare il centro Commerciale Carrefour Mare Monti che ci ha gentilmente ospitato. Ad ottobre prossimo (conclude Ricci) ripeteremo l'iniziativa con l'obiettivo di raccogliere 4mila chilogrammi (4tonnellate) in un solo giorno e per qualsiasi informazione e per i futuri volontari interessati alle raccolte alimentari contattateci cell 3283073683 Nicola cell 3286536074 Daniele".
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 3816
Ristoratori e imprenditori del settore sempre alla presa con il problema di reperire personale affidabile e disponibile a farsi assumere con regolare contratto. Sembra incredibile, ma sono sempre meno i giovani che, a quanto pare, hanno voglia di lavorare. Comunque sia, il Bar-Caffè-Pasticceria e ristorante Dhea in viale Gaetano Luporini 144 a S. Anna, sta cercando un pasticcere e alcuni baristi sia ragazzi sia ragazze. Chiunque fosse interessato può telefonare direttamente alla titolare, Sabina Alberti, al numero 389 2948844