Economia e lavoro
Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 587
E’ stato inaugurato ieri, presso l’autolavaggio Top Speed sulla via del Brennero a Lucca, un defibrillatore semiautomatico, a disposizione 24 ore su 24 per interventi di rianimazione cardiaca.
L’idea nasce da Enrico Cesari, titolare di Top Speed, con l’intento di creare un punto di primo intervento in una zona così trafficata e nevralgica della città. “Per la realizzazione di questo progetto – ci dice Enrico – ho scelto la collaborazione con The Big Breath, di cui sono diventato partner. Nel momento stesso in cui abbiamo pubblicato il progetto sulla piattaforma di raccolta fondi The Big Breath, Massimiliano Raimondo mi ha contattato per sostenerne la realizzazione in memoria di una persona a lui cara che ci ha lasciato e, che, forse, con la presenza di uno strumento simile, avrebbe potuto salvarsi. Questo strumento è a disposizione della Comunità”.
“Il nostro sistema – sottolinea Roberto Landucci, Presidente e co-fondatore di The Big Breath – nasce per supportare le aziende ed i privati nella realizzazione di progetti di aiuto, che si concretizzano in beni e servizi specifici.” “ Come in questo caso – interviene Rosetta Orsi, CEO di The Big Breath - ci occupiamo di dare valore alle aziende che scelgono di destinare parte dei loro utili ad azioni di sostegno sociale, trovando la miglior soluzione e sostenendone tutta la parte di comunicazione e visibilità, che, tra l’altro, è il miglior modo per ispirare altri a fare lo stesso. Vogliamo ringraziare anche NR di Nannini, in particolare Diego Nannini, che è riuscito a trovare lo strumento idoneo, nonostante le difficoltà di approvvigionamento di questo periodo”
L’inaugurazione è avvenuta alla presenza di numerose associazioni e rappresentanti della sicurezza pubblica, tra cui Fratres di Marlia, Croce Verde di Ponte a Moriano, Misericordia di Marlia, Polizia Provinciale, Carabinieri di Ponte a Moriano e dell’Assessore del Comune di Capannori Giordano Del Chiaro. Ha presenziato anche Don Agostino, parroco di Marlia, che, prima della preghiera, ha sottolineato l’importanza di questi gesti che rappresentano la cura quotidiana per tutta la Comunità.
Prima del brindisi finale, Fabrizio Bonino, della Cecchini Onlus, ha dimostrato la facilità di utilizzo dello strumento, totalmente guidato, che consente anche a chi non ha esperienza di poter essere di aiuto in caso di primo intervento d’urgenza.
“Ringrazio tutti per la presenza – conclude Massimiliano Raimondo, che ha donato la cifra necessaria alla realizzazione del defibrillatore – questo è un momento per noi molto commovente e sentito.” “Per noi è una cosa che tocca proprio dentro – continua sua figlia Antonella - e speriamo che questo strumento possa salvare delle vite, perché la vita è il dono più prezioso che abbiamo.”
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 925
Rodolfo Pasquini e Francesco Cianciulli affiancheranno nel prossimo quinquennio il Presidente Valter Tamburini nella guida politica generale della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest.
La nomina avvenuta questa mattina in occasione della prima riunione della Giunta presso la sede di Viareggio, ha inoltre attribuito il ruolo di Vicepresidente vicario a Rodolfo Pasquini.
"Oggi è stata completata la squadra che mi affiancherà nel prossimo quinquennio alla guida dell'ente camerale – ha dichiarato Valter Tamburini, presidente della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest – L'elezione è avvenuta all'unanimità a dimostrazione della solidarietà e della volontà di un percorso condiviso di fronte alla sfida importante per cui siamo chiamati: lo sviluppo e la promozione dell'economia del territorio di Lucca, Massa-Carrara e Pisa."
"Ringrazio per la fiducia che mi è stata concordata - ha commentato Rodolfo Pasquini, rappresentante del settore servizi alle imprese – e oltre ad assicurare la massima disponibilità, è un'opportunità che i consente di mettere a disposizione dell'ente camerale la mia esperienza professionale per raggiungere l'obiettivo comune di sviluppo e promozione di questo territorio importante a livello regionale e nazionale, un lavoro molto impegnativo, ma che sicuramente ci darà grosse soddisfazioni."