Economia e lavoro
Ingegneri a confronto alla due-giorni di convegno in San Francesco
Codice degli Appalti 2023 e Correttivo 2025: resoconto, criticità e modifiche introdotte. Questo il tema delle due giornate di convegno organizzate dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di…

Open day alla Cna di Lucca per corsi gratuiti di formazione
Formazione e tante opportunità di lavoro. Con Copernico, agenzia formativa di Cna Lucca, appuntamento nella sede della associazione mercoledi 14 maggio per scoprire i nuovi corsi gratuiti nei…

Sofidel dona azalee Airc alle 50 neo-mamme di Porcari
Anche quest'anno si rinnova l'attenzione di Sofidel, leader mondiale nella produzione di carta tissue per uso igienico e domestico con sede a Porcari, nei confronti delle donne del territorio…

Bilancio fondazione Crl: un anno eccezionale
Parlare genericamente di “segno positivo” per i risultati del Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca è – lo si può dire serenamente – decisamente riduttivo

Banca di Pescia e Cascina. Si al bilancio 2024. Prospettive di sviluppo
L'assemblea dei soci di Banca di Pescia e Cascina ha approvato all'unanimità il bilancio 2024. "Le strategie realizzate ci hanno permesso di rafforzare ulteriormente la nostra solidità patrimoniale…

Mercato artigianale in piazza Anfiteatro
Prende il via martedi 6 maggio il calendario dei mercati artigianali Creart che si tengono nel comune di Lucca organizzati dalla Cna in collaborazione con Piazza in Arte…

“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1933
E tra i tanti lavoranti che brulicano il palco dei concerti del Lucca Summer Festival all'ex campo Balilla, pare sia apparso pure lui, Ivano Monzani, l'addetto alla sicurezza più famoso del web, divenuto popolare per il video, diventato virale, riportante le sue smorfie di disappunto al concerto del trapper Paky, dove l'uomo si è lasciato andare a espressioni di insofferenza dietro alle volgarità citate dal cantante durante il suo concerto.
Restio alla popolarità, come da lui stesso dichiarato, l'addetto alla sicurezza è però stato già immortalato con foto e video da molti dei giovani presenti nei paraggi del palco del concerto di questa sera.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 906
Questa mattina i consiglieri del nuovo ente Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest si sono riuniti Viareggio, nella sede di via Leonida Répaci, per eleggere i componenti della Giunta, rappresentanti dei tre territori Lucca, Massa Carrara e Pisa che affiancheranno il Presidente Valter Tamburini nella guida dell'ente camerale fino al 2027.
Questi i membri eletti: Cristiana Cardella (settore industria), Francesco Cianciulli (settore agricoltura), Roberto Favilla (settore artigianato), Alessio Lucarotti (settore commercio), Stefano Maestri Accesi (settore turismo), Patrizia Alma Pacini (settore trasporti e spedizioni), Rodolfo Pasquini (settore servizi alle imprese),
"Sono molto contento della squadra che mi affiancherà in questo quinquennio – ha dichiarato Valter Tamburini, presidente della Camera di commercio della Toscana Nord-Ovest – Abbiamo di fronte una sfida importante: lo sviluppo e la promozione dell'economia del territorio di Lucca, Massa Carrara e Pisa, un territorio che esprime l'essenza Toscana, creativa e operosa dove la montagna convive con la collina, la piana ed il mare, e che occupa una posizione di rilievo non solo nello scacchiere regionale del sistema camerale, ma anche in quello nazionale ed internazionale. I componenti di Giunta appena eletti sono persone di grande competenza, professionalità sulle quali ho molta fiducia".
La Giunta è l'organo esecutivo della Camera di Commercio che gestisce le risorse camerali e attua gli indirizzi programmatici fissati dal Consiglio, che affianca il Presidente, organo che guida la politica generale della Camera di Commercio, ha la rappresentanza legale, politica e istituzionale della Camera.