Economia e lavoro
“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

Si è riunita oggi la prima Commissione De.C.O. Il progetto prosegue con vigore su impulso dell'assessore Paola Granucci
Si è svolta questo pomeriggio, martedì 15 aprile, la prima riunione ufficiale della Commissione per la Denominazione Comunale d'Origine Lucca (De.C.O. Lucca), segnando un passaggio importante nel…

Sofidel verso l'acquisto di alcuni asset produttivi della società Royal Paper negli Usa
Sofidel e Royal Paper hanno raggiunto un accordo su un'offerta "stalking horse", soggetta a offerte migliori e superiori, nonché alle necessarie approvazioni e alle altre condizioni di chiusura

Lucca Talent Garden: carta, commercio e sostenibilità, digitale, comunicazione e natura. Al via i nuovi corsi per coltivare i propri talenti
Lucca Talent Garden prosegue con un'ampia gamma di corsi di formazione gratuiti, progettati per sviluppare abilità preziose in diversi settori. Il progetto è rivolto a giovani di età…

Paper Week: Raccolta e riciclo di carta e cartone 40 anni di economia circolare al servizio del Paese: lunedì 7 il convegno di apertura
Si apre domani, lunedì 7 aprile alle 10,00 a Palazzo Guinigi la Paper Week – Lucca capitale del riciclo di carta e cartone 2025 con il convegno «Raccolta e riciclo…

Verdemura 2025: appuntamento con la grande mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta. Protagonisti i narcisi
A Lucca sboccia la primavera con VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025. Appuntamento con la 16esima edizione di VerdeMura, la prima grande fiera italiana ad aprire ufficialmente la stagione…

Lucca, quasi 80 mila euro per i giovani volontari del Terzo settore
Sono 17 i progetti vincitori del bando "Siete presente. Giovani e associazionismo" realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 419
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 567
Come annunciato nei giorni scorsi, Sistema Ambiente e Comune di Lucca stanno lavorando al contenimento della incivile pratica degli abbandoni dei rifiuti presso i cassonetti Garby e le isole ecologiche del centro storico di Lucca. In questa ottica arriva uno strumento determinante che avrà il duplice effetto di semplificare e migliorare la fruizione del servizio, producendo anche l'effetto di azzerare i conferimenti scorretti derivati dalla mancanza della tessera da utilizzare per aprire i Garby. Spesso, infatti, la giustificazione di chi viene scoperto a gettare rifiuti in modo improprio, all'esterno dei cassonetti, è proprio la dimenticanza della tessera. La novità è che alla tessera, che manterrà inalterata sempre la solita funzione, si affianca OPEN IT LUCCA, una app facilmente utilizzabile che consente di avere sul proprio smartphone le funzionalità e tutti gli strumenti necessari per l'apertura dei Garby ed il conferimento dei rifiuti.
"Presentiamo oggi una risposta importante a questa problematica - hanno dichiarato durante la conferenza stampa di presentazione l'assessore all'ambiente del Comune di Lucca Cristina Consani e il presidente di Sistema Ambiente Sandra Bianchi – L'applicazione risponde infatti all'esigenza palesata da molti utenti, che non sanno come comportarsi in caso di mancanza della tessera. Un ulteriore passo avanti per migliorare il servizio, renderlo ancora più facile da utilizzare e, contemporaneamente, disincentivare gli abbandoni impropri, visto che i cittadini sapranno di avere comunque sempre a portata lo strumento necessario per operare correttamente. Rimane inteso che questo che presentiamo sarà un servizio aggiuntivo all'attuale tessera, che rimarrà in funzione e potrà sempre essere utilizzata per conferire i rifiuti ai Garby".
L'app OPEN IT LUCCA consente di smaterializzare la tessera che oggi viene consegnata e fornita alle utenze ubicate nel centro storico e anche agli abitanti nella periferia per il conferimento nei Garby condominiali o nei Garby ubicati presso i centri comunali di raccolta e la sede di Borgo Giannotti. Con l'applicazione si potranno creare fino a n° 3 tessere virtuali per immobile da concedere a figli, parenti o coniugi, in modo da evitare di trovarsi sguarniti di tessera al momento del conferimento e doversi riportare il rifiuto a casa o, come spesso purtroppo notato da Sistema Ambiente, abbandonarlo in aree non idonee. Un'altra funzione consente inoltre di poter creare delle tessere virtuali da concedere ad inquilini o affittuari per un periodo limitato di tempo o per un numero definito di conferimenti, anche in questo caso per disincentivare gli abbandoni anche per i numerosi turisti del nostro territorio. Sarà poi disponibile a breve un'estensione che consentirà attraverso un modulo prepagato di poter acquistare dei conferimenti anche se non si è proprietari oppure affittuari di un immobile o utenza nel Comune di Lucca.
- Galleria: