Economia e lavoro
“Si può anche lasciare la Camera di Commercio in centro storico, ma non escludiamo la possibilità di trasferirla nella prima periferia”
“Sì ad un’alternativa in centro storico, ma senza chiudere le porte alla possibilità di trasferire direttamente tutta la Camera di Commercio all’esterno della cerchia alberata delle Mura”. Confartigianato Imprese…

La dirigente scolastica del Polo Fermi Giorgi Donata De Cristofaro replica alle osservazioni apparse sui media
In qualità di Dirigente del Polo Fermi-Giorgi, desidero esprimere alcune riflessioni a fronte dell’articolo recentemente apparso sulla stampa locale, che propone un quadro critico dell’Istituto Professionale “G. Giorgi”.

Richiesta di chiarimenti sul futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi
L'Assemblea Sindacale delle lavoratrici e dei lavoratori del Polo Fermi-Giorgi lancia un appello urgente al Presidente della Provincia e all'intera comunità scolastica, per denunciare una situazione ormai divenuta insostenibile, che mette seriamente a rischio il presente e il futuro dell'Istituto Professionale G. Giorgi

Aprile-giugno 2025: assunzioni in lieve calo a Lucca e Pisa, stabili a Massa-Carrara
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso…

Si è riunita oggi la prima Commissione De.C.O. Il progetto prosegue con vigore su impulso dell'assessore Paola Granucci
Si è svolta questo pomeriggio, martedì 15 aprile, la prima riunione ufficiale della Commissione per la Denominazione Comunale d'Origine Lucca (De.C.O. Lucca), segnando un passaggio importante nel…

Sofidel verso l'acquisto di alcuni asset produttivi della società Royal Paper negli Usa
Sofidel e Royal Paper hanno raggiunto un accordo su un'offerta "stalking horse", soggetta a offerte migliori e superiori, nonché alle necessarie approvazioni e alle altre condizioni di chiusura

Lucca Talent Garden: carta, commercio e sostenibilità, digitale, comunicazione e natura. Al via i nuovi corsi per coltivare i propri talenti
Lucca Talent Garden prosegue con un'ampia gamma di corsi di formazione gratuiti, progettati per sviluppare abilità preziose in diversi settori. Il progetto è rivolto a giovani di età…

Paper Week: Raccolta e riciclo di carta e cartone 40 anni di economia circolare al servizio del Paese: lunedì 7 il convegno di apertura
Si apre domani, lunedì 7 aprile alle 10,00 a Palazzo Guinigi la Paper Week – Lucca capitale del riciclo di carta e cartone 2025 con il convegno «Raccolta e riciclo…

Verdemura 2025: appuntamento con la grande mostra mercato del giardinaggio e del vivere all'aria aperta. Protagonisti i narcisi
A Lucca sboccia la primavera con VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 aprile 2025. Appuntamento con la 16esima edizione di VerdeMura, la prima grande fiera italiana ad aprire ufficialmente la stagione…

Lucca, quasi 80 mila euro per i giovani volontari del Terzo settore
Sono 17 i progetti vincitori del bando "Siete presente. Giovani e associazionismo" realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giovanisì

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 578
L’UGL Chimici Carta e Stampa conquista un seggio alle elezioni per il rinnovo delle RSU alla Soffas di Tassignano. Un successo per il sindacato che entra così, per la prima volta, nel consiglio di fabbrica dello stabilimento del gruppo Sofidel, azienda tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, un gruppo che può vantare stabilimenti in tutto il mondo. Ad essere eletto, per l’UGL, che ha raccolto il 26% dei consensi, il giovanissimo Edoardo Olivares a cui va anche il ruolo di RLS (rappresentante della sicurezza), avendo raccolto il maggior numero di preferenze. Un successo ottenuto grazie al lavoro svolto dalla federazione che continua a crescere in tutto il Distretto cartario di Lucca, il primo in Europa, che rappresenta una fetta importante dell’economia non solo della Toscana ma dell’intero territorio italiano.
“Voglio complimentarmi con il neo eletto e con tutti coloro che hanno lavorato per difendere i diritti dei lavoratori e che oggi ne raccolgono i frutti. La nostra Federazione – sottolinea il Vice Segretario Nazionale UGL Chimici Enzo Valente – sta dedicando sempre maggiore attenzione ad un distretto le cui dinamiche sono in continuo cambiamento e che da decenni rappresenta l’avanguardia in Europa e nel Mondo”.
Un’attenzione che presto porterà i rappresentanti UGL all’interno di tutte le aziende del distretto toscano, una linea questa che l’organizzazione sindacale sta portando avanti da tempo: “Andremo a toccare con mano le realtà del territorio – spiega ancora Valente – per parlare con i lavoratori. Faremo una campagna di ascolto capillare in tutte le aziende del comparto perché ci troviamo un momento importantissimo: quest’anno, infatti, scade il contratto collettivo e ci dovremo confrontare con le parti datoriali per arrivare ad un rinnovo che sia in linea con le aspettative dei lavoratori. E’ su questo aspetto in particolare – conclude Valente – che concentreremo il nostro lavoro”.
Soddisfazione anche nelle parole del Segretario Provinciale UGL Chimici di Lucca Antonio Di Muro e Marco Visibelli segretario UGL Lucca: “Un gioia doppia perché siamo entrati in un’azienda dove mai eravamo stati presenti e lo abbiamo fatto al primo colpo perché, per la prima volta siamo riusciti, pur tra mille difficoltà, a presentare un nostro candidato. Si tratta per noi di un punto di partenza. Voglio ringraziare il nostro nazionale che ci è stato vicino nei momenti cruciali e Edoardo Olivares, ragazzo di grande valore, riconosciuto giustamente anche dai suoi colleghi in sede di voto”.
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 812
La famiglia di Aci Lucca si allarga: la società Aci Lucca Service - società di servizi del Club - cerca un apprendista. La figura, al termine del periodo lavorativo, avrà acquisito le nozioni base e le capacità per gestire pratiche e tasse automobilistiche in autonomia.
"Aci Lucca cresce - commenta il direttore Luca Sangiorgio - e lo fa volgendo lo sguardo ai giovani, al futuro. Siamo contenti di poter proporre questa occasione lavorativa a un under 30 che abbia voglia di imparare. La famiglia di Aci Lucca è unita e coesa e con soddisfazione apre le sue porte a un nuovo membro".
Il bando si rivolge a persone diplomate, con età compresa tra i 18 e i 29 anni di età (non si deve aver compiuto il 30esimo anno al momento dell'invio della candidatura).
Il modulo per partecipare può essere scaricato da questo link https://lucca.aci.it/ACI-LUCCA-SERVICE-ASSUME: la documentazione dovrà essere presentata entro le 23.59 del 12 aprile tramite pervenire entro le ore 23.59 del 12 aprile 2024 tramite raccomandata A/R indirizzata all'ufficio di Segreteria di ACI Lucca Service S.r.l., via Catalani, 59 – 55100 - Lucca (farà fede la data di arrivo all'ufficio protocollo); potrà essere consegnata a mano presso l'ufficio di Segreteria di ACI Lucca Service S.r.l., dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12.30; inviata tramite PEC all'indirizzo
Non è accettato l'invio da indirizzo e-mail non certificato.
L'inquadramento finale, previsto al termine del periodo di apprendistato, sarà il 4°livello del CCNL del Commercio-Confcommercio.
Per eventuali ulteriori informazioni: www.lucca.aci.it