Economia e lavoro
Infortunio sul lavoro alla Kme di Fornaci, la denuncia della Fiom Cgil
"Ormai possiamo dire che non si tratta di casualità. Anche stamani (martedì, ndr) abbiamo appreso dagli organi di informazione…

Rissa fra norafricani in un supermercato, tuona la Filcams Cgil: "Grande distribuzione, più investimenti nella sicurezza"
Visto quanto accaduto recentemente alla Pam di Viareggio, la…

Voci di chiusura alla Diciotto Srl di Altopascio, i sindacati proclamano lo sciopero
Nella giornata di giovedì 26 giugno, la Filctem Cgil di Lucca,…

Firmato in Regione l'accordo fra azienda Valmet e sindacati: esuberi solo su base volontaria e nuovi investimenti
Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria.È stato firmato giovedì…

Turismo estate, Conflavoro: 268 milioni di presenze e 71,8 miliardi di spesa, boom dei borghi
Il Centro Studi Conflavoro stima per l'estate italiana 268 milioni di presenze, in aumento del 2,1% rispetto al 2024 e in linea con i livelli precedenti alla pandemia.

Il sindaco Pardini e l’assessore Granucci al mercato Don Baroni: riassetto, riqualificazione e valorizzazione le parole d’ordine
Il sindaco Mario Pardini e l’assessore al commercio Paola Granucci si sono recati mercoledì 25 giugno,…

Giugno positivo per l’occupazione: salgono le richieste a Lucca
A giugno 2025, le imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa hanno richiesto complessivamente…

Medio Oriente in fiamme, Confartigianato: "Pesanti rischi anche per la nostra economia"
La guerra da mesi ormai provoca morti e distruzione. Ed ora rischia di avere effetti negativi anche sull’economia italiana. A sostenerlo è Confartigianato Imprese Lucca che, per bocca…

Sofidel perfeziona negli Usa l’acquisto degli asset Royal Paper
Sofidel, uno dei principali gruppi cartari mondiali per la produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in…

Franca Cecchini eletta nuova segretaria generale dello Spi Cgil Lucca
Franca Cecchini è la nuova Segretaria Generale dello Spi Cgil della provincia di Lucca. Il passaggio di consegne tra lei e il precedente Segretario, Roberto Cortopassi, è…

- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 1260
Una bellissima iniziativa che ha ideato il negozio di articoli per animali Animali Giusti di Marlia. I titolari hanno deciso in questo periodo estivo di fare manutenzione per gli acquari a domicilio, cosi che i proprietari degli acquari possono stare tranquilli al rientro delle ferie, Animali Giusti
viene da voi e ripristina tutto, togliendo le alghe che si sono formate, lavando il filtro e ripristinandolo senza che i clienti si disperino per il lavoro che deve essere fatto, particolarmente tedioso e dispendioso di energie.
Manutenzione a domicilio, usando prodotti professionali e ragazzi esperti in acquariofilia. Prima faranno un sopralluogo e preventivo gratuito , potete chiamare il tel 0583-407957 o il 3490594065 saranno disposti già telefonicamente a darvi tutte le notizie di cui avete bisogno. Non ha importanza il chilometraggio si sposteranno in tutta la provincia di Lucca e non solo .
In più, pensano anche ai vostri amici a 4 zampe, pennuti e roditori. Andate in ferie tranquilli, Animali Giusti fa anche servizio a domicilio di Dog sitter, cat sitter, parrot sitter e rabbit sitter, insomma ragazzi basta telefonare ai numeri sopra che lo staff di Animai Giusti saranno a vostra
disposizione per ogni vostra richiesta. Buone Vacanze a tutti.
Animali Giusti viale Europa 273 Marlia 0583 407957 3490594065 .
- Scritto da Redazione
- Economia e lavoro
- Visite: 382
Con la firma del segretario generale Cisl Toscana Nord, Massimo Bani parte ufficialmente anche a Lucca e in tutta la "Toscana Nord" la raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare "Partecipazione al lavoro" che mira a dare piena applicazione all'Articolo 46 della Costituzione che sancisce il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende.
"Una proposta di legge che si prefigge importanti sfide e traguardi in nome della difesa dell'occupazione - commenta il segretario generale Massimo Bani -. Rappresenta l'esatto contrario del grande inganno dei salari minimi e ora la raccolta di firme che intende dar sostegno a una legge davvero dalla parte dei lavoratori è ufficialmente partita anche a Lucca e in tutta la Toscana Nord". "Si tratta di una legge - spiega Bani - che contiene incentivi per le imprese e lavoratori, prevedendo forme di partecipazione che vanno dalla partecipazione economica su modello francese a quella gestionale di modello tedesco. Si pone l'obiettivo di creare sviluppo nel Paese attraverso condizioni più favorevoli per i lavoratori anche sotto il profilo del welfare, con incentivi finalizzati". "Inoltre si prefigge il fine ultimo e fondamentale della sostenibilità sociale di impresa - evidenzia Bani - che non può essere solo legato all'utilizzo dei materiali riciclati ma anche e soprattutto al rispetto dei contratti per quanto riguarda i lavoratori".
"La Cisl Toscana Nord - annuncia il suo segretario generale - oltre a fare campagna di informazione e raccolta delle firme nelle aziende attraverso le proprie Rsu, sta allestendo banchetti sui territori, sempre finalizzati alle sottoscrizioni. Sarà comunque possibile firmare e quindi aderire rivolgendosi a tutte le nostre sedi".