Anno XI 
Domenica 27 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
24 Aprile 2023

Visite: 874

Plinio Parenti da Borgo a Buggiano sa bene di essere nato e cresciuto in provincia di Pistoia, ma ci tiene particolarmente a sottolineare che, lui, è proprio di Borgo a Buggiano, frazione del comune di Buggiano e abitata da poche migliaia di persone. Il suo nome è di battesimo è particolarmente raro, ma a chi non è proprio completamente a digiuno di storia antica o filosofia, suona familiare essendoci, all'epoca romana, un Plinio il vecchio che, raccontano le cronache del tempo, era personaggio dotato di una insaziabile curiosità. Peraltro anche la sua morte non fu normale visto che perì a Capo Miseno, mentre era a capo della flotta romana, a seguito delle esalazioni fuoriuscite dall'eruzione vulcanica del Vesuvio.

Tornando al presente anzi, al passato prossimo, nel corso dell'ultimo week-end proprio Plinio Parenti ha messo in scena alle Terme Tettuccio di Montecatini, uno degli stabilimenti più famosi e splendidi della cittadina termale. Una rassegna dedicata allo champagne, ma non ai soliti brand famosi che si vedono nelle trasmissioni Tv, bensì a quelle aziende che, per ragioni di dimensioni e non soltanto, producono un ottimo prodotto, senza, tuttavia, poter investire milioni di euro in pubblicità.

12 le case vinicole d'Oltralpe presenti alla manifestazione per 32 cuvée, una pacchia per coloro che hanno voglia di conoscere anche lo champagne di nicchia che si può acquistare ad un prezzo oscillante tra i 25 e i 50 euro a bottiglia. Per venire incontro al pubblico, era possibile comprare una bottiglia al costo medio e generalizzato di 30 euro. Una iniziativa assolutamente da ripetere e giunta, a Montecatini, alla sua quinta edizione grazie anche alla partecipazione e Parenti ci tiene a dirlo, del comune di Montecatini Terme. Da aggiungere che, per accompagnare gli assaggi di champagne, c'erano anche l'osteria Il Maialetto di Montecatini, ma con la sua sede principale in quel di Monsummano e il ristorante da Lorenzo di Corso Roma sempre a Montecatini Terme: la prima per affettati e formaggi, il secondo per le crudités e le ostriche in particolare. Poi, per i più romantici, anche le fragole con panna al costo, accessibile, di tre euro a porzione anche se la panna, purtroppo, era quella industriale.

Com'è nata questa iniziativa? - spiega Plinio Parenti - Diciamo che mi sono accorto che lo champagne era conosciuto solo per via dei brand più famosi, mentre io, viaggiando in Francia e frequentando delle fiere ad hoc, avevo scoperto e mi ero imbattuto in fiere di piccole aziende vinicole che, però, avevano degli ottimi prodotti, ma non sarebbero mai state in grado di possedere quei budget necessari a farsi conoscere anche all'estero. Così proposi questa idea che ha trovato proseliti ed eccoci giunti alla quinta edizione. Perché lo faccio? Perché mi piace regalare qualcosa di bello alla gente e farla star bene per quel poco che riesco a fare. Lo champagne è associato a qualcosa di allegro, per festeggiare o celebrare bei momenti così ho ritenuto fosse simpatico regalare un week-end di bollicine ai tanti appassionati. Inoltre mi sono anche accorto che in Italia e qui da noi lo champagne è, realmente, poco conosciuto sia nella sua varietà sia nelle occasioni in cui si dovrebbe gustarne.

Apertura dello stabilimento e accesso all'esposizione a partire dalla 15.30 di domenica e fino alle 23. Tanta gente davvero, per certi versi anche inaspettata e che dimostra, invece, come ci sia una grande curiosità verso lo champagne e il suo mito. Gentilissimi e professionali i sommelier che hanno riempito i calici, anche alcuni studenti si presume dell'istituto alberghiero hanno presenziato all'evento. Ogni avventore aveva diritto, previo pagamento del ticket, a cinque assaggi mediante la consegna di altrettanti token ricevuti al momento dell'acquisto del biglietto. Un piccolo calice in vetro in omaggio per poter procedere alle degustazioni.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie