Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
02 Agosto 2023

Visite: 2600

Nel 1970 uscì nelle sale cinematografiche un film destinato a restare nella storia. Si chiamava Un uomo chiamato cavallo e protagonista era un magnifico Richard Harris. Una pellicola di quelle che cominciavano a mettere in crisi la visione e la versione ufficiali sugli indiani e la loro storia e la loro cultura. Cominciava quel modo di fare film western nel quale gli indiani non erano più solamente i cattivi, ma portavano con sé una tradizione e il diritto di vivere dove avevano vissuto da sempre prima dell'arrivo dei bianchi.

Ebbene, a Lucca ce n'è uno che viene chiamato Cavallo pur non essendo né un indiano né tantomeno, un attore anche se, dobbiamo ammetterlo, le physique du role ci sta tutto. All'anagrafe sta come Claudio Simoni, una massa di muscoli classe 1961, passione sfrenata per tutto ciò che ha origini militari tanto è vero che in Italia è l'unico che possiede, immatricolato come autovettura, un Hammer semi-blindato che ha partecipato alla guerra del Golfo dei primi anni Novanta. Rientrato in Italia con quel suo color sabbia, nella base di Ramstein in Germania venne ridipinto di verde e finì per accaparrarselo un tedesco che, poi, si stancò e lo vendette proprio a lui, Cavallo, che si recò personalmente in loco per portare a termine l'acquisto. Un veicolo straordinario, assolutamente uguale a com'era sempre stato, con tanto di vetri blindati. Un oggetto che gli è stato chiesto in vendita alla non irrisoria cifra di quasi 200 mila euro, ma lui, il Simoni, ha tenuto duro e non ha ceduto alla tentazione del vil denaro.

Questa sera non sapevamo che, sedutici al tavolo presso la trattoria da Ubaldo in via dell'Anfiteatro, saremmo stati accanto proprio a lui, al Cavallo che, poco dopo, si è alzato ed è andato a baciare il cavallo, vero, che in carrozza porta i turisti in giro per la città con la sua padroncina. Ubaldo Buralli, a Lucca, è una istituzione anche per via di tutti quei tatuaggi e quei piercing che lo rendono più unico che raro. Però, è bene dirlo, è buono come una pasta e dietro quel suo look così aggressive, in realtà si nasconde una persona squisita e semplice che il prossimo 23 agosto festeggerà al Guercio sulla via per Camaiore della famiglia Corradi, il 25 anniversario di matrimonio ossia le nozze d'argento con la moglie Belinda Fontana anche lei patita del tatuaggio. E i due figli, Icaro e Furio, non sono, pare, da meno. Icaro e Furio sono i nomi tatuati sul petto di Ubaldo.

Ubaldo e Cavallo sono ambedue harlisti, ossia sono innamorati e possiedono una meravigliosa Harley Davidson. Sono soliti trovarsi, la domenica mattina, e andare fa re colazione a Pratoverde, dove c'è un posto che ti serve un tagliere con tutto quello che di meglio può esserci sul fronte dei salati. Ci sta, inoltre, che i due finiscano per diventare vicini di casa in quel di Zone, comune di Capannori. 

La trattoria da Ubaldo è un luogo mistico oltreché mitico, dove siedono e mangiano esseri umani di tutte le razze e di tutte, si fa per dire, le virtù. Si mangia alla lucchese, dai tordelli alla classica rovellina, dai maccheroni al ragù di carne ai taglieri di salumi e formaggi, dalla bistecca alle costatine di maiale. Il vino è il vino del cazzo, assolutamente bevibile e consigliabile. Così come, dopo cena, a chiusura del convivio, l'amaro sempre del cazzo, buono anche quello. 

Cavallo è un generoso, uno che se s'incazza sono cazzi amari per chi gli sta di fronte, ma, fondamentalmente, è un buono, un can che abbaia, anche poco, ma raramente morde. Ubaldo non abbia proprio consapevole che vive in via Anfiteatro e deve convivere con tutti quelli che stanno vicino a lui e, soprattutto, con quelli, pochi invero, che gli rompono i coglioni per gli scarsi rumori prodotti. Qui, infatti, di movida non ce n'è davvero.

Il 23 agosto al Guercio Ubaldo vorrebbe vedere tanti amici e altrettanti harlisti, ovviamente si paga alla romana, ciascun per sé, ma un brindisi, quello, lo si offre a tutti. Come farà a resistere con tutti quei piercing non è dato saperlo, ma lui ci sta non bene, di più. Di fronte a Cavallo, seduta e sorridente e innamorata di lui, c'è la moglie, Maria Pia, la quale si lascia andare ad una frase d'altri tempi: Ringrazio la Madonna di avermelo fatto incontrare. Parole che, oggi, rischierebbero una denuncia per violazione delle rigide regole del Pensiero Unico Dominante. Cavallo è, davvero, unico e si crociola come un gatto che fa le fusa e aspetta le carezze della padroncina. 

Serata diversa da molte altre, dove anche lo staff, fatto di ragazze giovanissime ed efficienti, è perfettamente in tinta con l'ambiente, unico al mondo probabilmente.  Ubaldo è un classe 1967, troppo giovane mentre Cavallo è, come noi, un 1961, nato, addirittura, il 19 luglio, sette giorni esatti prima. Tanti auguri all'unico Cavallo che conosciamo e di cui siano fieri di avere l'amicizia.

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie