Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
25 Ottobre 2022

Visite: 2538

Un viaggio costruttivo quello che titolari del ristorante La Dogana di Altopascio, Fabio Riccardo e Mirko Galligani, hanno intrapreso nella città della grande... mela, la scultura in piazza Duca d'Aosta a due passi dalla stazione ferroviaria.

Quattro le tappe fondamentali nel capoluogo meneghino. La prima è stata la visita al Crazy Pizza il famoso locale di Flavio Briatore dove la coppia altopascese è stata accolta da Maurizio, store manager. Fabio e Mirko hanno incuriosito i commensali con i salumi di produzione propria fra cui la famosa porchetta che, a settembre, il comune di Pisa adottò per il cerimoniale delle repubbliche marinare dove La Dogana è stata chiamata a gestite il food di benvenuto per le oltre 300 persone. Poi è stata la volta del salame toscano, del prosciutto al forno e del capocollo.

"Una bella esperienza - spiega Fabio Riccardo al suo ritorno in terra lucchese - Il fatto che un locale di Altopascio stimoli la curiosità di un'azienda  come quella non era così scontato".

Quindi, è stata la volta della visita alla famosa catena Signorvino, poi da Eataly di Oscar Ferinetti, imprenditore mondiale del food.

"Ma non è ancora finita - aggiungono Mirko e Fabio - c'è stato anche tempo per uno spettacolo. Infatti siamo stati invitati nientepopodimenoche da Paolo Del Debbio al suo programma Dritto e Rovescio su Rete 4 nella sede Tv di Cologno Monzese. In trasmissione si è parlato di reddito di cittadinanza e bollette pazze".

Qui Fabio Riccardo ha dimostrato ancora una volta di non avere peli sulla lingua e che quando c'è da dire la sua non si tira mai indietro. Dodici minuti per lui davanti a milioni di telespettatori per parlare con piazze collegate e con i politici accogliendo gli applausi del pubblico: "Stare sul divano non aiuta a crescere, bisognerebbe avere più stima di se stessi. Io non discuto il reddito di cittadinanza, per carità, siamo in democrazia e ogni persone è libera di prendere le proprie decisioni, ma...". Appunto, c'è un ma.

E' la terza volta che La Dogana finisce sul grande schermo dimostrando ancora volta quanto l'azienda stia crescendo e il locale sia diventato il più cliccato d'Italia dopo il Bounty di Rimini, ristorante storico della riviera romagnola.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato prossimo 3 maggio 2025 alle ore 18:00 presso il CRED di…

Da lunedì 12 maggio 2025 nell’ambito territoriale Lucca 1 (Aft Lucca Ovest,) partirà la convenzione di medicina generale…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci ha incontrato oggi pomeriggio (29 aprile) sul cantiere del nuovo ponte sul Serchio,…

«Pink Floyd: il vuoto, l'assenza tra cenere, echi, silenzi e profezie - Un viaggio al centro…

Spazio disponibilie

Il Comune di Montecarlo e la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo invitano a partecipare giovedì…

"Continuano le mancate risposte dell'Amministrazione Comunale di Porcari relativamente all'impianto di Salanetti. Non…

La federazione provinciale del Partito Socialista Italiano riferisce di aver avuto, con una propria delegazione, un importante momento…

Spazio disponibilie

Il Forum Lucca Acqua Si-Cura Bene Comune torna sulla questione dell’inquinamento da PFAS delle falde acquifere del comune…

"Purtroppo anche oggi, Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro, la nostra Regione deve fare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie