Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da loreno bertolacci
Montecarlo
11 Ottobre 2024

Visite: 475

Qualche cosa di magico c’è in una cena tra amici, un momento in cui la vita quotidiana si ferma per lasciare il giusto spazio alla convivialità. Ogni mese il gruppo storico degli amici si riunisce. Riunioni condivise e spesso stimolate e sollecitate dal “capovillaggio” come è stato definito, l’amico direttore (ir)responsabile delle Gazzette. Gruppo storico al quale spesso si aggiungono nuovi personaggi, pronti a sfidarsi nella serata di assaggi. Per quello che è diventato un appuntamento imperdibile. La cena di fine mese, o fine settimana, o fine a sé stessa. Che importa quando! Ribattezzata spesso “la rimpatriata”, questo rito che si ripete da tempo non è altro ce un’occasione per festeggiare l’amicizia e gustare piatti preparati con amore e creatività come quelli dell’ultimo evento all’Enoteca La Torre a Montecarlo.

La location cambia di volta, ma l’atmosfera rimane sempre la stessa: calda, accogliente e colma di sfottò e risate. L’aria è sempre pervasa dal profumo di leccornie che ti avvolge. Ogni volta si superano i limiti con ricette che mescolano sapori tradizionali spesso con un tocco di innovazione. Affettati misti non potevano mancare con tante olive e sottaceti della casa. Le melanzane sempre cucinate in casa all’olio d’oliva della colline di Montecarlo hanno esaltato la sapidità dei crostini ai fegatini e formaggio.

Ma lo sformato con verdure di stagione ha primeggiato come prime portate del ristorante La Torre di Betty e Chiara, le Thelma e Louise della gastronomia lucchese. Annaffiare tutto questo con un Bovenzi Rosso non avrebbe fatto senz’altro male al palato. Ma anche un Altair biologico 2023 sempre delle cantine di Montecarlo poteva fare la differenza per i palati più esigenti. Per non parlare del Vermentino Montecarlo proprio della Fattoria La Torre, un vino biologico da non perdere nell’archivio dei nostri sapori. Poi ognuno, a briglia sciolta, ha cercato il proprio appagamento del palato con polenta e cinghiale, tagliata ai funghi, spaghetti alla Beppe, un piatto che non conosce rivali e che tutti hanno gustato, divorato e apprezzato. Il prezioso menù è scritto e pronto per essere condiviso. E’ sufficiente recarsi alla fattoria La Torre di Montecarlo, dove l’accoglienza fa da padrona. Un dolce alla crema con pezzi di frutta, favolosa conclusione di una “due ore” di gusto al palato indimenticabile.

Ma oltre il cibo quello che rende speciali questi appuntamenti è la compagnia. Gli amici si raccontano le ultime novità, i pettegolezzi, condividono ane  ddoti divertenti trovandosi spesso per gioco a discutere in maniera accesa su argomenti di interesse comune come eventi, film, viaggi progetti e chi più ne ha più ne metta. Tutto all’insegna del buongusto, naturalmente anche culinario, annaffiando le pietanze che si succedono sulla mensa con vini locali e non, magari portati da quell’intenditore del capovillaggio, il solito Aldo, che conserva decine di bottiglie di pregio non per sé stesso ma per condividerle con le persone che lo apprezzano. Suoni e risate che si mischiano con il rumore dei bicchieri che brindano all’evento, al futuro, al passato. Ogni pretesto è buono, sempre all’insegna della celebrazione del buon cibo ma anche al legame profondo che unisce l’allegra comitiva.

Che dire di più. Di volta in volta l’appuntamento viene di nuovo stabilito e fissato, per non perdere il vizio naturalmente. Quel vizio che porta sempre il sorriso e la pace tra le persone, quel vizio che se abusato dai più consentirebbe di avere un mondo migliore. Un rituale di amicizia, quello della tavola, che lascia in ognuno dei commensali un senso di gratitudine verso l’altro con la consapevolezza che queste cene, seppur semplici, sono tra le cose più piacevoli della vita.

Alla prossima cena quindi, si torna dal Branduzzi a Corsagna, ma anche colazione. Perché no?

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie