Ci lavoravano da tempo e, alla fine, la notizia tanto attesa, la vera bomba gastronomica di questo fine 2022, è arrivata, così da far felici Fabio Riccardo e Mirko Galligani, i due soci inseparabili che hanno creato un brand di successo sul fronte gastronomico con i loro taglieri e insaccati fatti in casa utilizzando materie prime di qualità. I loro due negozi, inoltre, La Dogana in piazza Gramsci ad Altopascio e la nuova hamburgeria sulla via Romana Ovest, sono lì a testimoniare la bontà di un lavoro che va avanti da anni.
E', infatti, di pochi giorni fa, l'apertura ad Alessandria, in Piemonte, del primo Temporary Store de La Dogana, un primo e importante assaggio di quella via del gusto alla quale i nostri due imprenditori sono così affezionati. Chiudiamo il 2022 - spiega Fabio Riccardo - con la news delle news, la più importate, quella che aspettavamo da sempre. Da oggi parte il nostro primo "temporary store", un progetto studiato per portare il nostro nome e i nostri prodotti in giro per l'Italia fra i locali più importanti.
Il primo ad ospitarci - prosegue Fabio - sarà il Nuovo Coffee Bar Dante nel cuore di Valenza (Alessandria) uno dei locali piu noti e famosi del territorio piemontese. Qui si serviranno i nostri taglieri con solo salumi prodotti in Dogana proprio come succede nei nostri spazi ad Altopascio. Questo è solo il primo locale che ci ospiterà per i prossimi mesi. Stiamo già lavorando all'apertura di altri due store che vedranno protagonisti i nostri taglieri e i nostri salumi. Una partnership che porterà La Dogana in giro per l'Italia. Questa è senza dubbio l'emozione più grande da quando abbiamo aperto e non ci poteva essere Natale più bello. Grazie a chi a creduto in noi e grazie a chi ci continuerà a credere.
La Dogana con i suoi salumi ha saputo conquistare grandi e piccini. Chi lo avrebbe mai detto che con dei taglieri si sarebbero potuti festeggiare compleanni, matrimoni, cene di laurea e chi più ne ha più ne metta?
Mettere a sedere oltre 200 persone ogni giorno è oltre 400 in estate non è cosa da poco - concludono Fabio e Mirko - eppure in questo angolo di piazza Gramsci accade ogni giorno. Lo chiamano l'aperifood, ma, fidatevi. Qui si cena alla grande con taglieri super generosi e il buffet che arriva dalla cucina, il servizio è attento e curato nei minimi particolari, tutto viene servito a tavolo e si può ordinare fino a quando la fame viene a mancare.