Lei si chiama Anastasio Poggiolini, russa di nascita come la mamma, ma italiana a tutti gli effetti. E', in sostanza, il motore di un ristorante al quale ci ha traghettato l'amico e collega Valter Nieri e mai, va detto, scelta avrebbe potuto essere più azzeccata. Ora che abbiamo acquisito la cittadinanza di Castiglioncello, una delle località più belle di tutta la costa toscana, scendere a Vada e provare questo ristorante è uno scherzo visto che ci vogliono 15 minuti di auto. Il locale è denominato L'Oasi e si trova in località Mazzanta, in via Valle d'Aosta, numero di telefono 0586 620505
E' un ristorante con molti posti, si sta bene e si sta anche larghi. I prezzi sono assolutamente competitivi e il rapporto con la qualità è ottimo e direttamente proporzionale. IL servizio, poi, è assolutamente efficiente e veloce, da far invidia a parecchi altri concorrenti stagionali e non solo.
Anastasia è unica. Due occhi favolosi, bionda, originaria degli Urali, qualche migliaio di chilometri da qui, parla perfettamente diverse lingue. Se dovessimo scegliere un piatto e consigliarlo, saremmo in imbarazzo, perché sono tutti al top: le pennette al batti batti che, per chi non lo sapesse, è una sorta di crostaceo simile all'astice, ma più piccolo anche se dal costo tutt'altro che indifferente, rappresentano il biglietto da visita del ristorante e quando le hai assaggiate non torni indietro. Quando, però, cambiamo menu e scegliamo le linguine allo scoglio 'piccante' restiamo sbalorditi. Sono straordinarie, appetitose, diremmo anche 'cacciuccate' e mai, sinceramente, ne avevamo mangiate di simili.
Non abbiamo preso antipasti, ma ci sono, eccome: fantasia di mare, carpaccio di salmone, antipasto di terra, crostini misti. Semplici, gustosi, per nulla impegnativi.
I primi piatti, come avrete capito, sono il vero motivo per cui, ovunque voi siate e comunque ad una distanza chilometrica accettabile, vale la pena piombare sul posto e sedersi a tavola: gli gnocchetti al granchio sono altrettanto ricercati e provvederemo a cimentarci, gli spaghetti alle vongole perché vogliamo vedere la differenza rispetto ad altri ristoranti, penne agli scampi e, udite udite, i ravioli alla crema di gambero che, a quanto pare, sono un altro must. Gnocchetti al tartufo e pasta ai funghi, spaghetti alla carbonara e tortellini ai quattro formaggi completano il quadro.
Per quel che concerne i secondi, è bene essere chiari: la nostra scelta è unica perché la frittura di totani è veramente leggera e appetitosa alla quale aggiungiamo le patatine fritte. Filetto di pesce al forno con verdure e pesce fresco all'isolana.