Anno XI 
Domenica 27 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da aldo grandi
Enogastronomia
01 Gennaio 2024

Visite: 1135

Chi non conosce la pasticceria Pane e Marmellata di via Cesare Viviani 1099 A Monte San Quirico? E' diventato uno dei luoghi cult per coloro che ritengono la colazione un momento particolarmente importante e, perché no?, coinvolgente e rilassante. Provate a recarvi, la mattina, in questo locale arredato con gusto, curato con eleganza e raffinatezza, gestito da una sorta di repubblica delle donne che uniscono l'efficienza all'efficacia e la gentilezza al calore di un sorriso che non manca mai ed è tutt'altro che scontato di questi tempi. Con loro, con Francesca Junior, Francesca Senior che assomiglia in maniera impressionante all'attrice Penelope Cruz, Nicol, un uomo solo al comando pardon, al forno per la pasticceria che è una coccola costante e garantita: mister Edoardo Pieretti, un ragazzo che ha fatto di una passione un lavoro e che non smette mai di impegnarsi per crescere e migliorarsi. 

Ma non è tutto e non è soltanto. Della pasticceria avevamo già scritto in passato, ma quello che ci ha colto di sorpresa e neanche tanto visto che il primo a portarci a pranzo in questo piccolo paradiso gastronomico è stato l'amico avvocato Carlo Cacciapuoti, legale della famiglia Marcucci e, all'epoca, supervisor di Campus, l'università del turismo situata in via del Seminario a un tiro di schioppo e sempre, appunto, a Monte San Quirico. Cacciapuoti, avversario leale e rigoroso, volle invitarci annunciandoci che ogni volta che veniva in fondazione era solito fermarsi a pranzo proprio da Pane e Marmellata, dove il cibo era di ottima qualità e i dolci ancora di più. 

Così, da allora Pane e Marmellata è diventato un punto di riferimento e, ultimamente, anche una sosta per il pranzo dove si mangia e si degustano piatti cucinati da una cuoca d'eccezione che si occupa proprio di questo, Maila, un nome un mito. 

Questa volta abbiamo anche voluto scattare qualche immagine di come le pietanze vengono presentate, con attenzione anche ai particolari e con una classe che non è mai acqua. Prendete, ad esempio, uno spaghetto integrale al pomodoro, cosa che sembrerebbe facile facile e, probabilmente, anche lo sarà, ma appena lo hai finito, ecco che vorresti raddoppiare subito. I pomodori sono freschi, la bocca si riempie di mille sensazioni ed è un vero e proprio orgasmo per le papille gustative di ogni essere dedito al cibo con trasporto. E vogliamo accennare al risotto lime gamberi sgusciati che è una prelibatezza? O allo sformatino verniciato di formaggio fuso che manda fuori di testa, letteralmente? Qui anche una semplice Caesar salad assume i contorni di una favola da leggere e degustare: delicatissima, appetitosa, ma per niente invasiva e poco digeribile. Pollo leggero, pezzetti tagliati il giusto, condimento gradevole, grassi pochissimi. Il menu non è una esagerazione, ma un invito all'assaggio con moderazione, ma anche con sfizio e voglia di godere dei prodotti del territorio. A proposito, Pane e Marmellata è anche una fattoria agricola nella zona che produce tutto quello che, poi, viene utilizzato in cucina. 

Realmente, una eccellenza e l'entusiasmo di questo giovane team merita, davvero, fiducia e fedeltà. 

Pane & Marmellata
Via Cesare Viviani, 1099
55100 Lucca

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie