Anno XI 
Lunedì 28 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Cosmo Paolini
Enogastronomia
11 Novembre 2023

Visite: 721

Una giornata particolare, diversa e inusuale quella di oggi al porto di Marina Di Carrara. Infatti, come ormai accade da otto anni a questa parte, il gruppo di trasporto navale Grendi, ha organizzato la giornata del "porceddu" sardo, un grande pranzo aziendale a base di pietanze tipiche provenienti dalla Sardegna (da anni assest strategico della azienda). I presenti, oltre centosessanta, hanno dato vita e core alla banchina del porto, ritrovandosi nel capannone messo a disposizione del gruppo MDC.
L'idea che sta alle fondamenta di questo evento prende l'idea dallo "spuntino sardo" un autentico banchetto luculliano che ha come unico obiettivo la convivialità. Infatti Grendi a partire da questa tradizione ha voluto organizzare questa giornata insieme a tutti i propri dipendenti per fare squadra, team building come direbbero oltreoceano. Presenti all'evento anche un gruppo di dipendenti della sede di Cagliari, accorsi esclusivamente per cucinare al meglio e secondo tradizione il protagonista indiscusso della giornata: il "porceddu", un maialino da latte cotto allo spiedo.
Prima del pranzo ha fatto gli onori di casa l'amministratore delegato del gruppo Grendi Antonio Musso, che ha affermato: "Do il benvenuto a tutti, siamo molti di più di quelli che pensavo. È ormai una tradizione che va avanti da otto anni a Carrara e da più di venticinque in Sardegna, al porto di Cagliari. Vogliamo creare un ambiente diverso a livello aziendale tramite questa iniziativa. A noi piace condividere con tutti voi il nostro inserimento in questo porto, ci siamo strutturati e siamo cresciuti molto è un porto che soddisfa le nostre necessita carichiamo più di tre milioni e mezzo di tonnellate, la formula funziona e continueremo su questa strada. Questo porto può dire ancora molto, va concepito come oggetto che possa integrarsi. Ringrazio i padroni di casa di MDC, la squadra che ha organizzato tutto questo e il team che è venuto apposta da Cagliari, ringrazio anche tutte le autorità presenti".
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 27 aprile, alle 18, presso il Centro socio-culturale “Chiavi d’Oro”, al civico 6 della…

In una nota della sua direzione, Confesercenti Lucca sostiene la linea voluta dal presidente dell’ente camerale Tamburini sulla…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie