Il motto di Varrone Più e di Massimo Minutelli che ne è da sempre il proprietario è Excelencia o muerte. Noi, dopo averci mangiato chissà quante volte anni fa ed averlo riscoperto di recente grazie, soprattutto, allo straordinario girarrosto che ha impiantato e alla riscoperta di un modo di cucinare tradizionale proprio della nostra regione, appunto lo spiedo, lo abbiamo modificato in Carne allo spiedo: da Varrone o niente.
Qui non si tratta di fare apologia di locale, ma di poter dire senza ombra di dubbi che se si vuole mangiare bene la carne, cucinata in modo salutare e genuino, spendendo anche una cifra ragionevole e assolutamente proporzionale a ciò che si mangia, bene da Varrone sul viale Europa a San Concordio è una certezza.
Con poco più di 30 euro, massimo 35, si gode di un ottimo servizio coordinato dal responsabile di sala Alessio Pieri, di un piatto di carne cotta allo spiedo che comprende sia carne rossa sia carne bianca di una consistenza e, allo stesso tempo, tenerezza uniche, sia dei wurstel fatti artigianalmente che sono una delizia e morbidi come il burro o quasi. Il tutto accompagnato anche da alcune verdure che sono anch'esse cucinate alla griglia e che vanno dalle patate americane con sopra il formaggio Roquefort alle cipolle di tropea, alle zucchine, ai pomodori e alle melanzane cosparse di pomodorino e scaglie di formaggio. In più, aggiungeteci un calice di vino rosso nuovo dell'azienda Malgiacca di Capannori nata da un’amicizia di lunga data tra Saverio Petrilli, Lisandro Carmazzi, Luigi Fenoglio, Sarah Richards e Brunella Ponzo vignaioli in Lucchesia come si descrivono - l'ultima volta Alessio ci ha consigliato, come sempre, alla grande - e dobbiamo dire che era ottimo al palato con un retrogusto che riempiva la bocca lasciando una piacevole sensazione.
Se proprio volete accettare un consiglio, fatevi portare, con lo spiedo, anche tutte le verdure che sono esposte meravigliosamente sul bancone di fronte al girarrosto. Mangerete sano, godrete parecchio, sarete più che sazi e, alla fine, non dovrete nemmeno svenarvi e di questi tempi non è facile accoppiare qualità, quantità e prezzo.
Al. Gra.