Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
L'evento
14 Marzo 2023

Visite: 918

Un appuntamento per capire come le aziende possono difendersi dal cyber crime adottando tecnologie e comportamenti adeguati a prevenire intrusioni e sottrazioni di dati e, in caso di attacco andato a segno, come gestire al meglio la situazione: è quanto avverrà giovedì 16 marzo alle ore 15 a Lucca (palazzo Bernardini 41: ma è possibile anche il collegamento da remoto) per iniziativa di Confindustria Toscana Nord, in collaborazione con Polizia di Stato Schneider Electric, nell'ambito delle attività promosse dal Digital Innovation Hub Toscana.

Gli attacchi degli hacker ai sistemi informatici sono in costante crescita: a livello nazionale le denunce sono aumentate nel 2022 del 45% e di queste più della metà provengono da piccole e medie imprese del manifatturiero e dei servizi, le vittime preferite dei ricatti dei ransomware. Dati, peraltro, che si ritiene siano sottostimati perché alcune imprese anziché denunciare preferiscono pagare il riscatto dei dati sottratti: una scelta che significa però scivolare verso la reiterazione degli attacchi e delle richieste di denaro.

In Toscana il Centro Operativo per la sicurezza Cibernetica della Polizia Postale fornisce a imprese, associazioni ed enti con cui ha sottoscritto protocolli d'intesa ad hoc - fra questi anche Confindustria Toscana  Nord, che a sua volta informa le imprese socie - aggiornamento costante sugli allarmi lanciati dalla Polizia Postale nazionale: nel 2022 le segnalazioni sono state 1.153 e gli attacchi verificati 51, per il 90% ransomware.

Dopo i saluti del Presidente di Confindustria Toscana Nord Daniele Matteini e del Questore di Lucca Dario Sallustio, interverranno al convegno del 16 marzo Lorena La Spina, Primo Dirigente della Polizia di Stato, Dirigente del C.O.S.C. Polizia Postale e delle Comunicazioni Toscana; Francesco Verduci, Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato, Vice Dirigente del C.O.S.C. Polizia Postale e delle Comunicazioni Toscana Sicurezza informatica; Umberto Cattaneo, Europe Cybersecurity Business Consultant Leader per Schneider Electric.

 

La partecipazione - sia di persona che online - è libera, ma è necessario iscriversi preventivamente attraverso una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

-

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie