L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 259
Anche per questa settimana il Circolo del Cinema di Lucca continua la programmazione di film in prima visione al Cinema Astra anziché al Cinema Centrale. Seppur il Centrale abbia riaperto le sue porte la scorsa settimana, per motivi logistici, anche questa settimana la proiezione si terrà all’Astra.
Giovedì 24 ottobre, infatti, alle ore 21.15 sarà proiettato al Cinema Astra HIT-MAN – KILLER PER CASO di Richard Linklater l’amatissimo regista della trilogia Before, Boyhood e School of Rock.
Marianna Cappi di MyMovies presenta il film: «Gary Johnson è il killer professionista più ricercato di New Orleans. Chi lo assolda per uccidere la moglie o un socio ingombrante, però, farebbe meglio a guardarsi le spalle. Johnson, infatti, dietro i tanti travestimenti che indossa, è un professore universitario e un collaboratore della polizia. Commedia degli omicidi, con una sceneggiatura da applausi, il film mette in scena il denominatore comune che esiste tra l’arte dell’esistenza e quella dello spettacolo, per il tramite di un Laurence Olivier del lavoro sotto copertura. Il risultato è un susseguirsi teso e divertente di colpi di scena e di duetti e triangoli eccellenti; una farsa degli equivoci solcata da una vena più scomoda e dark, che scorre ai confini estremi della morale e dell’educazione delle giovani menti. Un film che appare leggero, ma, di nuovo, è solo un travestimento. Ci vuole un’esecuzione perfetta, infatti, per mascherare con naturalezza un’architettura.»
Il film sarà proiettato in lingua originale con i sottotitoli in italiano.
Ingresso con biglietto ridotto di 6 euro.
Per accedere al Cinema Astra o al Cinema Centrale occorre essere in possesso della tessera annuale (10,00 euro). È possibile sottoscrivere la tessera abbonamento al ciclo in corso al prezzo di 25,00 euro per i giovedì. Quest’anno è possibile anche sottoscrivere una tessera “sostenitore” dal valore di 100 euro che aiuta in maniera determinante la ripresa delle attività del Circolo in questo momento di crisi.
Le tessere di socio possono essere sottoscritte nelle serate di proiezione al Cinema Centrale oppure in prevendita al negozio di musica Sky Stone & Songs in via Vittorio Veneto 7. Per velocizzare il tesseramento si consiglia di preiscriversi sul sito internet ufficiale www.circolocinemalucca.it.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 404
Si è svolto ieri (lunedì 21 ottobre) a Palazzo Santini il tavolo tecnico per l'avvio delle riprese della fiction RAI "L'altro ispettore", la nuova serie televisiva prodotta da Anele, che tratterà il tema delle morti bianche con protagonisti due volti noti del cinema e della televisione italiana: Alessio Vassallo e Cesare Bocci.
Alla riunione, coordinata dall'assessore Remo Santini e dall'ufficio turismo del Comune di Lucca, hanno partecipato i tecnici comunali competenti, i rappresentanti della produzione, delle forze dell'ordine e delle realtà coinvolte nella logistica delle riprese, per garantire il corretto svolgimento delle attività sul territorio.
Le riprese si terranno nei mesi di novembre e dicembre e si svolgeranno in diverse location del centro storico, valorizzando il patrimonio storico, artistico e paesaggistico della città.
"Una vetrina dal grande potenziale per Lucca, che interpreterà se stessa nelle sei puntate che andranno in onda in prima serata su Raiuno – commenta l'assessore Remo Santini – Un progetto che necessita di uno scrupoloso lavoro per l'impostazione tecnica e logistica, in modo che le riprese non intacchino la quotidianità e le abitudini dei residenti in centro storico e di chi frequenta la città".
Le modifiche alla viabilità per consentire il regolare svolgimento delle riprese saranno comunicate alla cittadinanza per tempo sia con la cartellonistica necessaria sia tramite i canali ufficiali del Comune di Lucca.