L'evento
Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 66
Mancano pochi giorni alla manifestazione lucchese che abbraccia l'arte millenaria del tatuaggio a tutto tondo, con i Patrocini di: Comune di Lucca, Provincia di Lucca, C.C.I.A.A, Lucca Crea, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e C.N.A.
L'Organizzazione di Lucca Tattoo Expo che aveva programmato la Convention per Aprile 2020, per ragioni dovute al Covid-19 ha dovuto riprogrammare la 7a edizione per il 25-26-27 di settembre 2020. Tutto questo per non fare perdere l'edizione annuale.
“Sono felice che il Polo Fiere sia ripartito e abbia recuperato questo evento importante per la ripresa dell'economia e per una città come Lucca che è caratterizzata da un calendario di appuntamenti culturali di qualità” ha dichiarato il sindaco Alessandro Tambellini.
“Lucca Tattoo Expo mantiene alta l'offerta delle manifestazioni del Polo Fiere con un evento culturale di alto rilievo che illustra vere e proprie opere d' arte e artisti di grande bravura. Lucca Crea è lieta di ospitare nuovamente Tattoo Expo e ringrazia gli organizzatori per il grande lavoro svolto per rendere possibile questa edizione così particolare” ha detto Aldo Gottardo membro del cda di Lucca Crea srl
“Lucca Tattoo Expo si svolgerà con spazi più ampi e con una selezione dei migliori artisti tatuatori del settore italiani ed esteri, rispettando tutte le misure di sicurezza necessarie a svolgere la manifestazione in piena tranquillità” hanno dichiarato Davide Carpeggiani e Francesco Cerasomma di Promolucca Eventi srls.
La manifestazione è stata possibile riprogrammarla, dando attuazione a tutte le normative di Legge come il D.P.C.M e dei regolamenti della Regione Toscana al fine di dare la massima sicurezza ai visitatori e agli Artisti presenti in fiera. Non ci saranno manifestazioni collaterali al fine di evitare assembramenti e sarà fatta osservare con la massima risolutezza la distanza tra le persone. Il regolamento prevede che venga misurata la temperatura corporale all'ingresso e la firma di una autocertificazione che attesta di non avere in corso sintomatologie o quarantene riferite al coronavirus. Massima igienizzazione di tutti i locali e stands all'interno del Polo Fiere con controlli continui.
Ma adesso passiamo alla convention Lucca Tattoo Expo che in pochi anni e divenuta una manifestazione tra le più apprezzate in Italia sia per il gran numero di Artisti Tatuatori presenti che per il grande pubblico che partecipa all'evento. Saranno oltre 100 gli artisti partecipanti provenienti da ogni città d’Italia e da alcune località estere.
Saranno inoltre presenti 25 aziende del merchandising, novità assoluta; la ristorazione all'interno del Polo Fiere è curata dal Catering IL Cuore di Carlo Banducci che presenta ai palati dei visitatori, prelibati cibi tipici lucchesi, toscani, vegani e vegetariani distribuiti in appositi contenitori come prevedono le disposizioni sanitarie.
La città di Lucca è in grado di offrire ai visitatori e agli Artisti ospiti della Lucca Tattoo Expo, tutta una serie di attrattive monumentali e storico/artistiche di grande richiamo: le Mura di Lucca, il sarcofago di Ilaria Del Carretto, l'Anfiteatro romano, la casa natale di Giacomo Puccini oltre alle caratteristiche strette vie che rendono Lucca una città a misura d'uomo definita anche "La Perla della Toscana".
La convention avrà una ricaduta economica importante anche sull' economia della Piana di Lucca; sono stati prenotati numerosi posti letto in alberghi, B&B e affittacamere che contribuiscono ad alleviare le perdite che la pandemia ha generato sul turismo e sulla sospensione delle Fiere programmate a Lucca.
Ma adesso entriamo nel merito dei vari stili di tatuaggio più richiesti: oggi non ci sono soltanto il giapponese, il traditional il realistico e il polinesiano, ma nuovi tatuaggi fusion ricchi di elementi decorativi e molto particolareggiati.
Bianco e nero o multicolor?
Molto dipende dai vari gusti di coloro che decidono di farsi tatuare, difficilmente chi ama il bianco e nero deciderà per quello a colori e viceversa. Una cosa è certa, i nuovi inchiostri colorati molto più efficaci per resa e durata, hanno contribuito al boom dei grandi tatuaggi colorati, che offrono effetti artistici un tempo inimmaginabili.
Come si sceglie un tatuaggio perfetto soprattutto se è il primo?
La prima cosa da fare è decidere quale parte del corpo si vuole tatuare: dovrà essere un tatuaggio che si senta come proprio e per tutta la vita, " anche se adesso è possibile cancellare il tatuaggio attraverso un tipo di laser molto efficace " oppure sovrapporre a un altro tatuaggio che soltanto grandi Maestri e professionisti presenti alla convention di Lucca riescono ad eseguire .
La seconda cosa da decidere è lo stile che piace di più; ci si può orientare andando su internet o su riviste specializzate e scegliere a quel punto il tatuatore che pratica lo stile prescelto e affidarsi alla sua esperienza di Artista.
Cosa bisogna valutare per individuare un bravo tatuatore?
La prima cosa da fare è scegliere uno studio di professionisti, dove poter visionare il portfolio dell’artista e dove i colori e le attrezzature monouso siano certificate, diffidare di persone che praticano il tatuaggio a casa propria, o in ambienti non idonei dal punto di vista igienico.
Quale è in assoluto il tatuaggio più difficile da realizzare?
Le coperture di vecchi tatuaggi ( in gergo , cover up) sono per lo più sfide molto complesse. Molte persone si rivolgono dopo molti anni dal primo o secondo tatuaggio per chiedere di modificare lo stesso , sono in enorme aumento sia in Italia che nel mondo. In questo caso la copertura o restyling, va concordata con il tatuatore: sarà lui ad indicare lo stile e il nuovo soggetto necessario a coprire perfettamente un vecchio tatuaggio.
Lucca Tattoo Expo presenta numerosi momenti e i tradizionali contest dei Maestri tatuatori presenti che una apposita Giuria assegnerà ai migliori tatuaggi della convention.
ORARI DELLA CONVENTION
Venerdì 25 SETTEMBRE apertura al pubblico ore 14,00 chiusura ore 22,00
ORE 15,00 Inaugurazione alla presenza delle Autorità cittadine e della Stampa.
Ore 18 ,00 apertura iscrizioni Tattoo Contest.
Ore 22,00 Premiazione Tattoo Contest
Ore 22,00 chiusura manifestazione.
Sabato 26 SETTEMBRE Apertura al pubblico ore 10,00
Ore 21,00 Tattoo Contest
Ore 22,00 premiazione Tattoo Contest
Ore 22,00 Chiusura manifestazione
Domenica 14 aprile ore 10,00 apertura al pubblico.
Ore 18,00 Apertura iscrizioni Tattoo Contest
Ore 20,00 Tattoo Contest
Ore 21,00 Premiazione Tattoo Contest ( dei migliori tatuaggi della convention )
Ore 22,00 Chiusura Manifestazione
ORARI CONVENTION
Venerdì 25 SETTEMBRE dalle ore 14,00 alle ore 22,00
Sabato 26 SETTEMBRE ore 10,00 alle ore 22,00
Domenica 27 dalle ore 10,00 alle ore 21,00
TICKET : euro 10,00 alle casse del Polo Fiere
ORGANIZZAZIONE
PROMOLUCCA EVENTI S.R.L.S
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 74
Nei giorni 19/20 settembre negli antichi e prestigiosi Chiostri del Real Collegio a Lucca, ospiterà la XXX edizione di Lucca Expo Sposi - Wedding Show.
La manifestazione di questo anno 2020 si presenta al pubblico con le note problematiche dovute al coronavirus ed è per questo motivo che abbiamo pianificato la Expo nei chiostri del Real Collegio che offre ampi spazi verdi degli Antichi Chiostri al fine di favorire in tutta sicurezza la Lucca Expo Sposi.
Naturalmente tutti si dovranno presentare con le mascherine e sottoposti alla misurazione della temperatura corporea nel rispetto delle normative previste dal D.P.C.M. e dalla regolamentazione della Regione Toscana sugli Eventi fieristici.
L'esclusivo Evento Toscano riunirà in un unico e sofisticato salone, i migliori rappresentanti del mondo del Wedding e presenterà le eccellenze per i futuri sposi del 2021 con anteprime, idee e tendenze dei migliori prodotti e servizi che il mercato Italiano offre a questo incantato mondo del matrimonio, all'Evento sono presenti oltre 60 aziende tutte prestigiose.
Questa é una data fondamentale nel mondo del Wedding per la Città di Lucca e per la Toscana tutta, che si conferma come un appuntamento di riferimento per la gioia degli Sposi e dei visitatori.
I futuri sposi che visiteranno Lucca Expo Sposi Wedding Show, avranno l'opportunità di personalizzare la propria cerimonia all'interno di spazi espositivi raffinati e curati nei minimi dettagli dagli espositori, concordi nel presentare come colori predominanti delle collezioni 2021, il "bianco bianco, l'azzurro e il fucsia e abiti molto colorati e pieni di fiori di prato " con i quali valorizzeranno l'identità dell'evento, ricreando la magica atmosfera del matrimonio.
L'attenzione agli allestimenti per la prima volta negli Antichi Chiostri, sarà tale da trasformare l'intero ambiente in un trionfo di eleganza e sontuosità in simbiosi con un' ambiente caldo e pieno di atmosfere che il Palazzo offre ai visitatori.
Lo stupore e l'emozione dei futuri sposi saranno quelli che si provano di fronte ad una così vasta presenza di aziende prestigiose le quali proporranno suggerimenti utili per il giorno perfetto e irripetibile per stupire gli invitati alla cerimonia nuziale.
Lucca Expo Sposi 2020 è strutturata nel seguente modo:
La due giorni di Lucca Expo Sposi Wedding Show, non é solo esposizione, ma anche live show. Un binomio in grado di coinvolgere completamente il visitatore, che diventa co-protagonista per un'esperienza da vivere e sognare.
Il percorso espositivo crea nel suo insieme una vetrina di prodotti ricca e completa, gestita da professionisti del settore e rivolta ai futuri sposi che potranno chiedere preventivi di spesa gratuiti.
I settori presenti sono:
Abiti per la Sposa e Sposo Wedding Planner
Abbigliamento per la Cerimonia Agenzie di Viaggio
Accessori Sposa e Sposo Fotografi e Audio Video
Liste Nozze Corredo
Auto da Cerimonia Gioiellerie
Location per il ricevimento Catering e Banqueting
Torte Nuziali Arredamento di Design
Bomboniere e Confetteria Partecipazioni
Complementi D' Arredo Floral Designers
Animazione ed Intrattenimento Hair Stylist
Musicale Make-up & Wellness
La Lucca Expo Sposi offre in concomitanza, una mostra di opere di grande prestigio del Centro Studi D'Arte Lorenzo Pacini che Assieme a Gualtiero Passani, sono presenti le opere di: Alma Francesca, Andrea Borella, Angelorosa, Armida Pellegri, Bruna Secco, Diana Polo, Giorgio Fornaca, Maurizia Cardoni, Sibilla Stefani e Tito Mucci.
Sono presenti anche: Associazione Don Franco Baroni e il fotografo Enzo Giuntoli che presenta i suoi paesaggi su Lucca.
Il pregio di Lucca Expo Sposi - Wedding Show viene rafforzato dalla posizione strategica del Real Collegio, uno dei Centri espositivi e congressuali più importanti a livello della Toscana, situato nel cuore del Centro Storico di Lucca, una destinazione commerciale e turistica d'eccezione, dove a poche centinaia di metri dalla location é possibile parcheggiare l'auto gratuitamente nel Parcheggio delle Tagliate che può ospitare 1500 posti auto.
Sarebbe imperdonabile lasciarsi sfuggire l'occasione di essere veri protagonisti di un evento unico, in un luogo che rappresenta esso stesso un'eccellenza e regala un'emozione.
Orari di Apertura al Pubblico
Sabato 19 Settembre dalle ore 10,00 alle ore 19,30
Domenica 20 Settembre dalle ore 10,00 alle ore 19,30.
Contatti
“Promolucca Editrice”: Cav. Francesco Cerasomma
www.promolucca.it - www.toscanasposi.it