L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 86
Lei è Denise Mecchia, frequenta la 4^ B alla scuola primaria Collodi di San Concordio, ha nove anni e mezzo e dal suo meraviglioso cuoricino è nata questa poesia. Come lei, tutti noi aspettiamo la nostra" primavera.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 90
In un momento delicato come questo nel quale l'emergenza Coronavirus ha immobilizzato i pagamenti e ingessato i crediti, anche le Gazzette, come tutte le attività che vivono di introiti pubblicitari privati, rischiano di esaurire le proprie risorse entro pochi mesi. Abbiamo, complessivamente tra www.lagazzettadilucca.it, www.lagazzettadelserchio.it, www.lagazzettadimassaecarrara.it e www.lagazzettadiviareggio.it, circa 900 mila visitatori unici al mese ossia un bacino di utenza che spazia dalla nostra penisola in tutto il globo. Siamo, effettivamente, una voce libera che, proprio perché tale, ha bisogno di poter contare su un minimo per andare avanti e garantire ai lettori una informazione libera e provocatoria, senza bavagli, censure né imposizioni di qualunque tipo.
Qualcuno potrebbe obiettare che, in tempi di crisi come questa, chiedere aiuto per sovvenzionare una voce sia pure libera, del web, è indelicato, ma è proprio in questi frangenti che si avverte ancora di più la necessità di mantenere, anche per il futuro, veicoli di informazione e critica quotidiane che sono diventate, ormai, parte integrante della vita di una enormità di lettori.
Ecco la decisione di creare un crowdfunding Aiutate le Gazzette dove anche un minimo contributo, per un servizio che, da dieci anni, è assolutamente gratuito, può contribuire a far durare e migliorare ancora di più il prodotto e a evitare il rischio di chiusura. E' un appello che rivolgiamo a tutti gli italiani e non soltanto che da ogni parte del globo ci seguono: dateci una mano. Ne abbiamo bisogno adesso che l'economia, soprattutto quella locale e di medie e piccole imprese, è inchiodata su se stessa. Non ve ne pentirete.
Vai a questo link per donare: https://www.facebook.com/donate/668487917256612/?fundraiser_source=external_url