L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 597
Il 29 e 30 marzo all'Auditorium del Suffragio si terrà la seconda edizione di "Tum Tum Pa", il grande concerto collettivo ideato per mantenere vivo il ricordo di Andrea Pacini, eclettico percussionista e apprezzatissimo insegnante, scomparso prematuramente nel 2022. Le due giornate vedranno protagonisti oltre 40 musicisti, impegnati a raccogliere fondi per istituire le borse di studio destinate agli studenti del Conservatorio Boccherini e del Liceo Artistico Musicale Passaglia. Il concerto, a ingresso libero, è aperto a tutta la cittadinanza e vuole essere una festa della musica, un modo per condividere con le nuove generazioni la passione, l'impegno e l'energia che hanno sempre contraddistinto la vita di Pacini. Sul palco saliranno anche i musicisti che si sono aggiudicati le borse di studio nel 2024, Arion Daci e Daniele Nesi.
Questo il programma dei due concerti.
SABATO 29 MARZO ALLE 21
- Dnote (Fabio Castronuovo, piano; Veronica Fascione, voce; Mirco Capecchi; basso; Michele Vannucci, batteria; Giovanni Andreoli, tromba; Pietro Bertilorenzi; basso);
- Luca Benicchi (Luca Benicchi, piano e voce; Laura De Luca, flauto);
- D'Agnello / Pagani / Solinas (Ambrogio Pagani: chitarra e voce, Giulio D'Agnello: chitarra e cori, Antonello Solinas: basso)
- Fabrizio Bertolucci 4tet (Fabrizio Boba Bertolucci: basso, Marco Pomponio: sax, Francesco Viani: chitarra, Alessandro Pellegrini: batteria)
- Cattani Group (Marco Cattani: chitarra e arrangiamenti, Stefano Rapezzi: chitarra e voce, Massimo Rapezzi: tastiere, Laura De Luca: flauto, Manolo Nardi: tromba e flicorno, Mirco Capecchi: basso, Michele Vannucci: batteria; con la partecipazione di Arion Daci al violoncello (vincitore della borsa di studio 2024)
- Ilaria Biagini (Ilaria Biagini: voce, sax, flauto; Ugo Bongianni: pianoforte)
- Felipe y su son latino (Felipe Avelino: timbales e voce, Pino Marcogliese: tastiere e voce, Gianpiero Lungone: basso e voce, Paolo Dionisi vici: sax e voce, Massimo Paoletti: congas e voce)
Domenica 30 marzo alle 17
- Daniele Nesi, marimba (vincitore borsa di studio 2024)
- Indra Bocchi (Indra Bocchi: voce, Luca Benicchi: piano, Francesco Lorenzetti: basso)
- Alfonso De Pietro Group (Alfonso De Pietro: chitarra e voce, Alessio Bianchi: tromba, Francesco Lorenzetti: basso, Matteo Sodini: batteria)
- Daisy & Uncle (Margherita Giorgi: voce, Luca Benicchi: piano, Alessio Bianchi: tromba)
- Stefano Nottoli Group (Stefano Nottoli: tastiera e voce, Mauro Briganti: chitarra, Francesco Lorenzetti: basso, Matteo Sodini: batteria, Paolo Fazzi: chitarra)
- Laura De Luca 4tet (Laura De Luca: voce, Luca Benicchi: piano, Adrian Fioramonti: chitarra, Alessio Bianchi: tromba)
- Paola Bonin 4tet (Paola Bonin: voce, Adrian Fioramonti: chitarra, Francesco Lorenzetti: basso, Matteo Sodini: batteria)
- Colectivo Panattoni (Marco Panattoni: chitarra e voce, Luca Giovacchini: chitarra, Francesco Lorenzetti: basso, Matteo Sodini: batteria)
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1424
Gli appassionati di moto hanno un nuovo punto di riferimento in città. Oggi, 22 marzo, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del nuovo store Royal Enfield, marchio iconico nel mondo delle due ruote, che ha aperto le sue porte a motociclisti e curiosi in un evento ricco di emozioni e sorprese.
Situato in Via Sarzanese 657, il nuovo showroom presenta un'esposizione completa della gamma Royal Enfield. Tra i modelli in vetrina, spiccano la leggendaria Bullet 500, la Classic 350, la Meteor 650 e l'attesissima Himalayan 450, perfetta per gli amanti dell'avventura. L'evento di apertura ha visto la partecipazione di molte persone, tra cui clienti fedeli e nuovi appassionati
Durante l'inaugurazione, i visitatori hanno avuto l'opportunità di provare in anteprima alcuni dei modelli più attesi.Inoltre, l'area accessori e abbigliamento ha attirato l'attenzione di molti, con caschi, giacche in pelle, guanti e altri articoli firmati Royal Enfield.
Un'attrazione speciale dell'evento è stato un corner fotografico dedicato agli appassionati, dove i visitatori hanno potuto scattarsi foto in sella a una Royal Enfield con un effetto vento tra i capelli, grazie a un ventilatore posizionato ad hoc. Per rendere l'esperienza ancora più immersiva, erano disponibili giacche e accessori da indossare, ricreando l'emozione di un vero viaggio in moto.
"Abbiamo deciso di puntare esclusivamente su questo marchio e di portare a Lucca quello che avevamo già realizzato a Livorno. Quando Royal Enfield ci ha proposto l'opportunità di aprire anche qui, abbiamo accettato con entusiasmo questa nuova sfida. Secondo noi, il brand ha uno stile inconfondibile e un fascino senza tempo” - ha dichiarato Salvatore Ferrando- “Abbiamo creato un'esposizione ampia e curata, che racconta l'essenza stessa di Royal Enfield. La moto in sé ha un'anima unica, legata a una tradizione storica che la rende molto più di un semplice mezzo di trasporto.Il rapporto qualità-prezzo è molto interessante, e speriamo che sempre più persone possano scoprire e apprezzare l'universo Royal Enfield attraverso questa nuova realtà che abbiamo creato a Lucca.”- conclude il proprietario.
Il proprietario del nuovo store è anche il titolare dell'officina KTM situata proprio di fronte al negozio, un punto di riferimento per molti motociclisti della zona. Grazie alla sua esperienza nel settore, offrirà un servizio completo sia per chi desidera acquistare una moto Royal Enfield che per chi necessita di manutenzione e assistenza specializzata.
Con questa nuova apertura, Royal Enfield continua a espandere la propria rete di vendita e assistenza, confermando la crescente popolarità del marchio anche in Italia. Il negozio resterà aperto dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 12 e poi dalle 15 alle 19;il sabato dalle 9 alle 13 con un team sempre pronto ad accogliere nuovi e affezionati clienti, offrendo consulenze personalizzate e un'area officina specializzata per manutenzioni e personalizzazioni.
Entrare nel nuovo store Royal Enfield significa immergersi in un'atmosfera autenticamente motociclistica, un vero tempio dedicato agli amanti delle due ruote. L'arredamento, curato nei minimi dettagli, richiama lo stile vintage e avventuroso del marchio, con pareti decorate da immagini storiche di epiche traversate e scaffali in legno grezzo che espongono caschi, guanti e accessori dallo stile intramontabile.
Per chi non ha potuto partecipare all'inaugurazione, lo store invita tutti a visitarlo nei prossimi giorni per scoprire le ultime novità del mondo Royal Enfield e, magari, trovare la moto dei propri sogni.