L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 622
Ennesimo incontro, ennesimo banchetto tra amici, quelli veri, quelli o, per cause di forza maggiore, una parte che non cambia nel tempo. Solo per condividere un momento conviviale, quello delle Gazzette, attimo fuggente in un tempo sempre più veloce che si ripete da diversi lustri. Possiamo dire che tutti noi ci auguriamo si possa ripetere per altrettanti lustri, meglio ancora decenni.
Momento conviviale quindi che ha una sua precisa cadenza, mensile se possibile, nel quale un confronto tra i vari giornalisti collaboratori delle Gazzette si rende quasi indispensabile per il prosieguo del fantastico lavoro, quello del giornalismo libero. Serve per migliorare il singolo, ma al tempo stesso anche il gruppo, nell’unico e indiscusso interesse di fare Informazione, quella giusta con la I maiuscola questa volta. Informazione scevra da condizionamenti, strumentalizzazioni, falsi buonismi, retoriche radical chic e chi più ne ha più ne metta.
Con un Direttore, anche questa volta con la D maiuscola, come si definisce lui (ir)responsabile, che ha creato le Gazzette, quelle che danno noia, quelle delle denunce che piovono spesso da parte di tutti quei mentecatti da tastiera che spesso non si vogliono esporre e si nascondono dietro un dito, pardon, una penna che li ha aiutati a scrivere idiozie. Noi delle Gazzette siamo invece quelli che a seconda del clima politico che si respira in quel momento remano e scrivono controcorrente, siamo quelli che non si allineano al mainstream imperante e magari si scontrano apertamente su temi sui quali tutti si ritrovano a dire le stesse cose, con un copia incolla che fa invidia ai migliori programmi di scrittura, appunto quella del sistema.
I nostri lettori li abbiamo forse abituati a leggere spesso tutto il contrario di quello che si scrive e magari anche a torto. Ma senz’altro tutto questo aiuta a ragionare, senz’altro la ragione sta un po’ nel punto medio dell’argomentazione, senz’altro la verità assoluta non sta nelle mani di quei soggetti che si credono depositari della verità assoluta. Un Direttore, con la D maiuscola, senza il quale le Gazzette non sarebbero più le stesse. Anche se non cambiano nome piuttosto che proprietà. Ed è per questo che noi delle Gazzette ci riuniamo, ci confrontiamo mangiando, quando possiamo, un boccone, si fa per dire, insieme. Perché conviviali come queste, a volte accese anche nel confronto di idee, non si dimenticano.
A proposito, nell’ultima cena, e non è quella tanto conosciuta proprio nel periodo pasquale, abbiamo avuto modo di condividere idee giornalistiche associate a vere e proprie leccornie, costituite da tortini di vario tipo, salumi, formaggi e dolci. Tutto magnificamente annaffiato da prosecchi di marche a cui il nostro direttore in questo caso (ir)responsabile è particolarmente affezionato, visto quante bottiglie regala servendoci ogni volta a una tavola sempre ben imbandita. Insomma, un bel gruppo di amici prima di tutto costituito da giornalisti (ir)responsabili che vogliono continuare a fare il proprio lavoro giornalistico in libertà, senza condizionamenti di vario genere e soprattutto senza rinunciare al costante appuntamento conviviale de “Le Gazzette” che per mangiare bene si sono sedute in quest’ultima cena al ristorante “La Dogana” di Porta San Pietro che, al contrario di quello che si possa pensare, non ti fa pagare dazi come ultimamente vuole fare il presidente americano Trump, ma ti serve con passione e professionalità i suoi fantastici taglieri di salumi artigianali a uno dei numerosi tavoli sapientemente imbanditi.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 214
A causa delle avverse condizioni meteo previste per domenica 23 marzo, Ego Women Run 2025 è rinviata a domenica 30 marzo, garantendo così a tutte le partecipanti un’esperienza sicura, piacevole e coinvolgente. La pioggia non fermerà l’energia e l’entusiasmo che da sempre caratterizzano questa giornata dedicata alle donne, alla solidarietà e al benessere organizzata da Ego Wellness Resort in collaborazione con Lucca Marathon. L’appuntamento è solo posticipato di una settimana, per permettere a tutte di vivere l’evento nelle migliori condizioni possibili e di percorrere insieme il suggestivo tracciato lungo il Parco Fluviale di Lucca.
Lo spirito della Ego Women Run è quello di affrontare ogni ostacolo con determinazione, portando con sé storie di resilienza, rinascita e coraggio. L’attesa di qualche giorno sarà l’occasione per far crescere ancora di più l’onda rosa di questa edizione, il cui ricavato sarà indirizzato al Centro Antiviolenza Luna e all’Associazione Silvana Sciortino.
Come sottolineato dalle organizzatrici: “Questo evento è più di un evento sportivo: è un simbolo di unione, forza e solidarietà. La pioggia potrà rallentarci per qualche giorno, ma non ci fermerà. Il 30 marzo saremo ancora più cariche e determinate a correre per tutte le donne.”
Continua la vendita dei pettorali !
Tutti i dettagli rimangono invariati
📅 Nuova data: Domenica 30 marzo 2025
⏰ Orario di ritrovo: 8:30 | Partenza: 9:00
📍 Luogo: Ego Wellness Resort, Via Provinciale Sant'Alessio 1763/H – Lucca
🏃♀️ Percorsi: 6 km e 10 km, da correre o camminare
🎟 Iscrizioni: Restano aperte fino a esaurimento pettorali!
💜 Beneficenza: Il ricavato sarà devoluto all’Associazione Silvana Sciortino (prevenzione oncologica) e al Centro Antiviolenza Luna (supporto per donne vittime di violenza).
🎗 Se sei già iscritta, il tuo pettorale resta valido per la nuova data.
🎗 Se ancora non hai aderito, hai una settimana in più per unirti a noi!
👉 Non perdere questa occasione unica! Iscriviti subito e preparati a vivere un’esperienza di sport, condivisione e solidarietà.
Vi aspettiamo il 30 marzo, perché insieme siamo più forti!
🔹 Instagram: @egowellness
🔹 Sito ufficiale: www.egowellness.it
#InsiemePiùForti #EgoWomenRun #CorrerePerLeDonne #SolidarietàInMovimento
[17:22, 19/3/2025] Aldo: ok