L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 400
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 550
Un bellissimo evento si terrà tra domenica 16 febbraio a martedì 18 febbraio per il protettore degli artisti il BEATO ANGELICO. Nel contesto del giubileo degli artisti l’UCAI nazionale (unione cattolica associazione italiana ), organizza un bellissimo evento dedicato all’arte in ogni sua forma . Artisti da tutta Italia si sono candidati al concorso nazionale dal Titolo LA SPERANZA dove ognuno di loro ha portato la propria arte: pittura, letteratura, teatro, musica, poesia , fotografia e scultura , in tutte le sezione UCAI italiane è stato organizzato nel 2024 un evento dove venivano presentati i candidati , da lì è partita una lunga e attenta selezione da parte di giudici di fama internazionale . Tre artiste della sezione di Lucca sono state selezionate e verranno premiate a Roma per le loro opere : Paola Mattei partecipa con un acquerello 30x40 dal titolo dal titolo SPERANZA NEL DOMANI , un opera di una delicatezza sublime , che veramente fa vedere attraverso le tantissime sfumature e simbologie la tanto attesa SPERANZA, Sara Petri partecipa con una performance teatrale dal titolo INSIDE IN THE CAVE , parla della sua esperienza biografica dove in momento buio della sua vita perse la luce per Dio e la fede , ma grazie all’aiuto della preghiera trova la fede perduta e la luce nel cuore , ed infine Francesca Bettaccini , presidente della sezione di Lucca che questa volta partecipa con un racconto anch’esso purtroppo biografico su una brutta esperienza oncologica avuta al figlio, il racconto si intitola LA SPERANZA …..LA MIA FEDE È L’ULTIMA A MORIRE . Tutte e tre le artiste si dicono veramente emozionate , anche perchè in tutto questo partecipa partendo appositamente da Lucca S.E.R. Mons. Paolo Giulietti. Tutto inizia domenica 16 alle ore 10 presso piazza San Pietro ci sarà un posto dedicato all’associazione UCAI per la tanto attesa Benedizione del nostro Papa rancesco , nel pomeriggio invece c’è l’inizio del concorso presso il palazzo Minerva sala del Senato della Repubblica , in piazza Minerva , dopo la presentazione del presidente nazionale
UCAI , l’Avv. Maurizio Zerini , della presidente onoraria Fiorella Capriati ,e del direttore della rivista Arte e Fede , farà una breve presentazione anche il nostro arcivescovo e subito dopo Sara Petri si esibirà nella sua performance teatrale. Tutti insieme la sera faranno il passaggio della porta santa ,per poi il giorno dopo lunedi 17 febbraio saranno al palazzo del vicariato Maffei Mariscotti dove Francesca Bettaccini presenterà e leggerà il suo racconto e ritirerà il premio per la pittura di Paola Mattei . Il martedì 18 invece verrà presentato un bellissimo progetto per i ragazzi con disabilità dove anche alcune opere saranno esposte anche di alcuni ragazzi dell’ANFASS di Lucca , L’UCAI di Lucca è molto attenta a queste iniziative infatti nel mese di Novembre sarà ospite nella chiesa di San Cristoforo L’ANFASS con una una mostra dedicata ai lavori e alle passioni di questi ragazzi meno fortunati.