L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1340
Sta per tornare l’appuntamento più atteso dell’anno per chi ama il movimento, il fitness e le ricariche di energia. Venerdì 23 maggio, a partire dalle 19.30 e fino all’alba del sabato, il centro Ego Wellness Resort di San Alessio aprirà le sue porte per accogliere tutti – soci e non – in una notte bianca che sarà un vero e proprio omaggio al Made in Italy.
Una notte da vivere tutta d’un fiato, tra il ritmo della musica, le tantissimi attività Ego da provare e il piacere autentico di stare insieme.
L’intero centro si animerà in ogni sua parte, dagli spazi interni alle aree outdoor, dal parco alla piscina, con un palinsesto ricchissimo di attività che celebrano l’arte italiana del vivere bene. L’ispirazione di quest’anno affonda le radici nell’eccellenza e nella creatività del Made in Italy che ci rappresentano nel mondo, per offrire una notte elegante e adrenalinica allo stesso tempo, calorosa e raffinata, dove ogni dettaglio parla italiano.
Sarà possibile lasciarsi travolgere da corsi speciali pensati per ogni attitudine, dalla potenza dei Bootcamp alle suggestioni delle discipline olistiche. Il Pilates Barré, previsto alle 23, inviterà a una pratica leggera ma intensa, mentre a mezzanotte lo Yoga Nidra condurrà i partecipanti in un’esperienza meditativa, dentro la bellezza silenziosa della notte lucchese.
Il cuore pulsante della serata sarà anche la musica, con la travolgente energia di Martin Mitchell, special guest Zumba direttamente da Miami, pronto a guidare un'esplosiva sessione collettiva alle 20.30. A ogni ora, a ogni angolo, si potrà scegliere di immergersi in mondi diversi: dall’ Ego Cycling con le ultra nuove bike by Technogym, dal Calisthenics nell’area attrezzata del Parco al Functional con l’ormai ricercatissimo Ego Skill Athletic. Dal Walking vibrante di una immersiva regia audio luci ai numerosi allenamenti in acqua nella piscina wellness riscaldata, con idromassaggio, docce a cascata e un percorso vascolare rilassante, il tutto accompagnato da morbide note lounge in sottofondo.
Ma la Ego Fitness Night è anche un grande spettacolo, un festival del fitness. Sarà possibile assaporare super pizze con il food truck di Marameo, vivere l’esperienza intensa e conviviale del free Pasta Party e brindare al ritmo della notte con i cocktail firmati G&D. Il caffè, vero orgoglio nazionale, sarà celebrato nella Coffee Experience curata da Bonito, mentre chi desidera portare con sé un ricordo indelebile potrà affidarsi ai tatuatori dell’Expo by Fabrique Tattoo.
Tra le atmosfere profumate e luminose del Beauty Corner Vanità by Armani Beauty, ci si potrà concedere una pausa elegante, prima di farsi travolgere dal divertimento del Video Booth a 360 gradi, dove immortalare il proprio momento da protagonista. L’aria di festa sarà poi amplificata dal Fashion Show ideato da Nicla in collaborazione con ALSO Eventi: una passerella dal vivo, audace e raffinata, in cui saranno selezionate le modelle e i modelli del prossimo Ego Fruit Party in programma il 14 giugno.
Super special moments in tutta la sua magia le esibizioni di danza aerea delle artiste Ylenia Oliverio, Ana Gabriela Echeverria e Sharon Saquella, campionesse di categoria di Danza Aerea.
Ego Fitness Night è uno dei tanti eventi principali di Ego Fit Fiesta e molto di più. È un modo diverso di vivere il venerdì sera, con autenticità, condivisione, energia e bellezza. È un invito a scoprire il piacere del movimento in tutte le sue forme, all’interno di Ego Wellness Resort uno spazio pensato per accogliere, far star bene e sorprendere.
L’ingresso alla serata è gratuito, ma per partecipare alle attività fitness è consigliata la prenotazione.Vivi il Made in Italy con il corpo, con la musica e con il cuore. Solo alla Ego Fitness Night.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 485
"Giovanni Toschi, il Toschino, Un piccolo-grande bomber che segnava solo i gol importanti..." è il titolo del nuovo libro del giornalista e scrittore lucchese Paolo Bottari dedicato alla storia e alla carriera del funambolo che segnò e fece sognare le tifoserie di Lucchese, Reggina, Mantova, Torino, Cesena, Foggia, Novara e Viareggio. Un vero castigo per gli avversari di gioco ma una gratificazione per le varie squadre in cui ha militato. L'incontro, organizzato dal Circolo Culturale "L'Agorà" di Reggio Calabria, registra l'alternarsi di amici, calciatori, giornalisti, dirigenti, semplici tifosi che nel corso dei loro interventi fanno emergere diversi momenti di riflessione ma anche ricordi ed aneddoti. Toschi è la figura romantica di un calcio che non c'è più, fatto di passione, impegno, fedeltà, indipendentemente dalla categoria in cui ha militato. Nelle 220 pagine del libro sono contenuti diversi scatti fotografici, ricordi, aneddoti ed articoli della stampa sportiva del periodo, cifre queste che ripropongono sotto i riflettori la figura di quell'acrobata del rettangolo verde, che ancora oggi, vanta tanti estimatori. Toschi è ricordato ancora oggi come "l'uomo della provvidenza" perché, imprendibile com'era, segnava e faceva segnare solo i gol che contavano. Gli inizi in Toscana, prima in piccole squadre, poi con la Lucchese in serie D. A tal riguardo un aneddoto, raccontato dallo stesso Giovanni Toschi: "Quando andai in prova alla Lucchese, era un giovedì pomeriggio, e vi era una partita: titolari contro rincalzi. L'allenatore, Ruggero Sala, un con precedenti di calciatore con la Roma e la Triestina, non gli suscitai una buona impressione, tra l'altro esternò questo suo pensiero al portiere Semenzin, che insistette per farmi fare il provino. Giocai una bella partita contro la prima squadra della Lucchese, giocai una bella partita segnando due reti, che mi permisero di superare il provino". Con la squadra rossonera collezionò 34 presenze, segnando 10 reti. Poi la Reggina in serie B, a 21 anni, dove rimase tre anni dal 1967 al 1970. Con la maglia amaranto segnò 20 reti in 106 gare, tra cui l'unico gol di testa della sua carriera. Memorabili i gol segnati contro il Catanzaro e la doppietta al Messina. Nel corso della sua carriera calcistica, svolse il suo ruolo in attacco che allora si definiva "ala", e nel secondo anno a Reggio Calabria giocò in coppia con Franco Causio che indossò la maglia numero 7 sulla fascia destra, mentre Giovanni Toschi a sinistra con la maglia numero 11. L'anno successivo, all'età di 24 anni, Giovanni Toschi viene ingaggiato dal Mantova, allenato da Gustavo Giagnoni, che conquisterà la serie A. Nella squadra biancorossa, Giovanni Toschi mise a segno 11 goal in 38 partite. Successivamente indosserà la maglia granata del Torino, dove rimarrà sino al 1973, registrando 30 presenze e 3 reti realizzate. Nel 1971-72 la partecipazione alla Coppa delle Coppe, segnando 3 gol agli irlandesi del Limerik. Nel campionato 1973-74 si trasferisce al Cesena, neopromossa nella massima serie, con 4 reti realizzate, registrando 43 presenze. Nel 1975-76 con il Foggia in serie B, con la squadra rossonera riconquista la serie A e con i satanelli realizzerà 2 reti su 27 presenze. Successivamente al Novara con 42 presenze e 5 reti. A trentatré anni l'ultima esperienza tra i professionisti al Viareggio, serie C2, prima di chiudere con la squadra del suo paese, il Porcari, a 38 anni. Nel corso della conversazione si parlerà del periodo magico della Reggina 1914, quella di Granillo, Maestrelli, Dolfin, Segato e dei tanti calciatori che furono compagni di squadra del funambolo toscano. Queste alcune delle cifre che saranno oggetto di analisi, nel corso della conversazione organizzata dal Circolo Culturale "L'Agorà". La conversazione, organizzata dall'associazione culturale reggina, sarà disponibile, sulle varie piattaforme Social Network presenti nella rete, a far data da lunedì 26 maggio.