L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1230
Una giornata che rimarrà nella storia sportiva della città di Lucca. 41 anni dopo l’ultima partenza di tappa della corsa rosa dalla città delle cento chiese, lo spettacolo si è ripetuto e lo ha fatto, di nuovo, con una partenza, quella della della 10^ tappa del Giro, giunto alla sua edizione numero 108.
Una cronometro da Lucca a Pisa di 28,6 km, contro il tempo, con i migliori ciclisti del mondo “in caccia” della maglia rosa, simbolo del primato in classifica. Nella splendida cornice di Piazza Napoleone, a pochi metri dal via, era presente il truck hospitality di Regina che, per il 2025 ed il 2026, sarà partner della corsa rosa. Una location esclusiva, in un’occasione storica, che lega due eccellenze del nostro paese.
La Gazzetta di Lucca è stata ospite dell’area hospitality che ha aperto le porte, già a partire dalle ore 12. Moltissimi gli invitati a questo evento spettacolare, tra cui clienti dell’azienda ma anche rappresentanti delle istituzioni, che hanno potuto gustarsi, oltre alla fase iniziale della tappa con una visuale privilegiata sui protagonisti, anche un fantastico buffet offerto dalla storica azienda lucchese.
Per l’occasione abbiamo incontrato Graziano Ferrari, media director di Sofidel. “Questo hospitality truck – ha detto Ferrari - per noi è stato un momento importante perché un’azienda lucchese che, per prima, ha sponsorizzato il Giro d’Italia, non poteva non fare questa area per accogliere i propri ospiti. Ci sembrava il miglior modo per andare a completare questa collaborazione. Con il giro, ed RCS, abbiamo trovato un punto di contatto molto importante perché il Giro d’Italia dona emozioni infinite, ha un trofeo infinito, e noi abbiamo un prodotto che “non finisce mai”.
Il progetto di Sofidel è a 360 gradi, che parte dal territorio con striscioni, gonfiabili presenti nella splendida carovana che apre la corsa, fino agli spot radio con i podcast e tutta una serie di attività di comunicazione, ma non solo, con prodotti personalizzati ed altre attività collaterali come quella di oggi.
“Ci siamo immersi in modo importante in questa sponsorizzazione - ha aggiunto Ferrari – e questa hospitality è stato il modo più significativo per celebrare questa partnership. Devo ricordare che, oltre al concetto di “infinito”, che lega il Giro a Regina, l’aspetto importantissimo è legato al fatto che la corsa rosa ha visibilità non solo nazionale ma anche europea ed internazionale. Nella ricerca di una attività che desse visibilità ultranazionale al nostro marchio, questa ci è sembrata la strada migliore. Con un evento abbiamo dato copertura su più paesi dove il ciclismo è seguito ed il nostro marchio è presente”.
Quello che caratterizza, da sempre, il brand Sofidel è, indubbiamente, la volontà di fare cose originali e differenti, la voglia di proporsi in maniera sempre nuova al pubblico, il desiderio di stare vicino alla gente ed il Giro d’Italia, in tal senso, è la cosa più popolare che ci possa essere. Basti pensare che oggi, per l’occasione, tutte le scuole della città sono rimaste chiuse per dare l’opportunità ai più giovani di assistere a questo evento unico ed affascinante. Il Giro d’Italia è la biografia della nazione, scritta attraverso lo sport e che ha accompagnato le generazioni che hanno assistito a questa manifestazione che, oltre tutto, è l’unica che “ti passa sotto casa, davanti alla porta d’ingresso ed al tuo giardino, senza bisogno di pagare il biglietto” (cit.). “Regina è presente in tutte le partenze e gli arrivi di tappa – ha concluso Ferrari – con aree hospitality, più ridotte rispetto a quella di oggi, e che sono messe a disposizione dall’organizzazione”. All’interno del truck, dislocato su due piani, erano presenti più schermi per poter comodamente assistere a tutto lo svolgimento della tappa, con una terrazza esclusiva sul box di partenza per vivere l’emozione della partenza dei 171 atleti al via. Sono stati moltissimi gli ospiti di Regina che hanno potuto godere di questo splendido punto di vista, collocato nel “salotto buono” della nostra città, dipinto di rosa ed unito da una grande passione, infinita come quella che caratterizza il Giro d’Italia ed il marchio Regina.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 455
La corsa per Dubai è cominciata: ormai già da giovedì 15 maggio è partito il concorso organizzato dalla Cremeria Opera per vincere un viaggio a Dubai, e in molti stanno accorrendo per tentare la sorte, nella speranza di poter volare alla volta della splendida città mediorientale.
Per cercare di vincere quest’imperdibile opportunità, non serve che recarsi nel punto vendita di Antraccoli, l’ultimo aperto dopo i due ormai ben noti di Sant’Anna e Sant’Alessio, e partecipare al gioco ideato dal gelataio Mirko Tognetti, tanto intuitivo quanto ostico: tentare di fermare un cronometro a dieci secondi esatti.
Un grosso pulsante rosso collocato sulla parete è adesso una delle prime cose che chiunque entri nel negozio si trova ad osservare, e il suo potere d’attrazione è indubbiamente forte; questo nonostante i numeri che sopra il pulsante lampeggiano, indicanti il tempo a cui il partecipante precedente ha fermato il cronometro e che, inevitabilmente sempre inferiori o superiori ai dieci secondi, avvertono della difficoltà del compito.
Anche se vincere non è semplice, partecipare è facilissimo: per ogni spesa di almeno 3,50 euro, chiunque ha una possibilità e, appena il tempo viene fatto partire, deve tenere ben saldi gli occhi su quei numeri per premere il pulsante, si spera, esattamente al momento giusto. Finora, solo in due ci sono riusciti, accedendo così di diritto alla finalissima del 31 agosto; ma non manca il tempo, disponibile fino al 24 agosto, né i tentativi, illimitati per persona ogni volta che venga effettuata la spesa minima richiesta.
Il premio in palio è davvero imperdibile: un viaggio a Dubai per una persona, comprendente volo d’andata e ritorno, pernottamento per tre notti e un gelato al punto vendita che Cremeria Opera ha aperto l’anno scorso proprio a Dubai. Ma non mancheranno anche premi minori per altri partecipanti, ad esempio per chi abbia fatto più tentativi: tutti potranno quindi ambire a gradite ricompense come tessere fedeltà ricaricate o articoli di merchandising.
Chiunque trovi l’offerta allettante, quindi, non deve fare altro che recarsi alla Cremeria Opera ad Antraccoli e mettere alla prova la propria capacità di reazione, cogliendo l’occasione per gustare una delle specialità; magari proprio il gelato al gusto Dubai Chocolate, come rito propiziatorio o per cominciare già a familiarizzarsi con i gusti di Dubai.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: