L'evento
Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 529
Giovedì 16 novembre alle ore 21, presso la Casa del Boia, andrà in scena l’anteprima della nuova stagione 2024 del festival L’Augusta – La Fortezza delle Idee.
L'evento, che gode del patrocinio gratuito del Comune di Lucca, vedrà la presenza del giornalista, scrittore e recentemente designato Presidente della Biennale di Venezia, Pietrangelo Buttafuoco, che presenterà il suo libro “Beato lui. Panegirico dell’arcitaliano Silvio Berlusconi”. Ad accompagnarlo il giornalista del quotidiano Libero, noto volto televisivo nonché componente del Comitato d’onore de L’Augusta, Antonio Rapisarda.
“Si tratta di un colloquio tra due giornalisti di livello nazionale – spiega il presidente de L’Augusta, Iacopo DI Bugno – con un terzo convitato, Berlusconi, raccontato da Buttafuoco nel suo ultimo libro. Berlusconi, al netto di ogni giudizio di tipo politico, è stato uno dei personaggi più riconosciuti e dibattuti dell’ultimo mezzo secolo in Italia".
"Questa première - continua Di Bugno - anticipa la stagione 2024 del festival. Un'edizione che continua a portare a Lucca nomi di rilievo del panorama culturale italiano; a cominciare quindi da Rapisarda e Buttafuoco, neo Presidente di una delle istituzioni culturali più importanti: la Biennale di Venezia”.
Per prenotazioni è possibile inviare un messaggio whatsapp al numero dell’Associazione 3801481747.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 529
Il Premio Mario Tobino è annualmente istituito per promuovere e favorire la conoscenza della figura di Mario Tobino scrittore viareggino e psichiatra del manicomio di Lucca, del territorio dove ha vissuto e lavorato e attivare attraverso la scuola processi di partecipazione e capacità di relazioni sociali.
Per l'anno scolastico 2023/2024 - negli Istituti di Istruzione di II grado il concorso è costituito dal laboratorio di scrittura creativa.
Il laboratorio di scrittura creativa è diventato un animato e innovativo polo di formazione rivolto agli studenti, che sono spinti dalla passione di scrivere storie. Attraverso un metodo didattico innovativo, gli studenti hanno la possibilità non soltanto di conoscere i principali strumenti tecnici e professionali della scrittura creativa, ma di essere in grado di trasformare le idee in un racconto e di migliorare il loro rendimento scolastico, di sviluppare le conoscenze linguistiche e la creatività verbale acquisendo così specifiche tecniche narrative necessarie alla stesura di un testo narrativo.
In particolar modo per gli studenti delle scuole superiori, il Premio è un'opportunità per migliorare le competenze comunicative e linguistiche.
Agli studenti delle classi degli Istituti di istruzione secondaria di I grado e alle classi 4° e 5° delle Scuole Primarie della provincia di Lucca viene proposto di sviluppare un tema attraverso un'unica sezione con attività varie (scrittura, arti grafiche, fotografia, video, ecc.). Ogni scuola individua un proprio gruppo di classe o interclasse guidato da un docente di riferimento. Il tema di questa edizione è: Mario Tobino e le arti figurative.
Scadenza iscrizioni: 15 dicembre 2023
Bandi scaricabili sul sito web della Fondazione Tobino