L'evento
Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 609
Il Convegno è aperto a tutti gli interessati, ed è stato annunciato a giugno per consentire alle scuole di
tenerlo presente nella programmazione didattica e formativa. Ciò dei “LIONS Lucca Le Mura” è
promuovere soprattutto fra studenti e docenti delle scuole superiori e medie – ma come detto, non solo
loro - la conoscenza di un personaggio che ha segnato la storia di Lucca, a dodici anni dalla sua scomparsa,
non una commemorazione ma un approccio appassionato alla conoscenza della sua opera multiforme. E'
nato con questi obiettivi il convegno "La figura e l’opera di Romano Silva, medievista, storico dell’arte e
musicologo" si svolgerà giovedì 28 settembre nella Cappella Guinigi (con ingresso dal Giardino
degli Osservanti, da via della Quarquonia, 1/A) , alle 15,30, organizzato da LIONS CLUB LUCCA LE MURA di
cui Silva è stato Socio Onorario, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (della quale
era stato Consigliere d’Amministrazione), il Patrocinio del Comune di Lucca, dell'Ufficio Scolastico
Provinciale, di IMT Scuola Alti Studi e la collaborazione della Fondazione Ragghianti della quale era il
Presidente.
Gli interventi sono affidati a relatori d’eccezione per le loro competenze e per la conoscenza del professor
Silva, del quale tutti sono stati estimatori ed amici.
Iacopo Lazzareschi cervelli, al quale è affidata l’introduzione generale agli scritti di Romano Silva
(“L’avventura critica di Romano Silva attraverso i suoi scritti”) è stato il curatore di “Imitatio Romae.
Percorsi artistici fra Papato e Impero”; il professor Max Seidel, storico dell’arte e Direttore emerito del
Kunsthistorisches Institute in Florenz, autore con il prof. Silva di “Potere delle immagini, immagini del
potere: Lucca città imperiale: iconografia politica” e di “Lucca città d'arte e i suoi archivi. Opere d'arte e
testimonianze documentarie dal Medioevo al Novecento”.
Il prof. Alessandro Tambellini, persona dalla cultura profonda e multiforme, è stato Sindaco di Lucca per
due mandati, è appassionato ed esperto di storia dell’arte Lucca affronterà un tema appassionante e poco
conosciuto: “L’iconografia politica a sostegno della Libertas della Città Stato: un modello ideale di Civitas
per l’Italia e l’Europa”.
Il prof. Umberto Sereni, già Professore Ordinario di Storia Contemporanea all’Università di Udine e autore
di numerosi scritti su vari aspetti della storia del territorio lucchese e dei movimenti sociali e culturali che lo
hanno attraversato. Profondo conoscitore del territorio, è stato a lungo Consigliere Provinciale e,
successivamente, Sindaco di Barga per due mandati. La sua relazione si intitola: “Romano Silva: memoria e
cultura di Lucca”.
L’incontro si concluderà con un brindisi offerto ai partecipanti.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 468
Sabato 24 settembre a Lucca, presso il ristorante "Il Granaio di San Pietro a Vico, si è conclusa la XVI^ edizione del Contest Canoro "La Spiga d'oro", concorso rivolto ai cantanti di tutte le età, che ha visto la partecipazione di oltre trenta finalisti provenienti da, Siena, Pontedera, Pisa, Viareggio, Livorno e Lucca. I concorrenti giudicati da una giuria altamente qualificata, composta da musicisti e cantanti provenienti da importanti realtà, quali ad esempio "Istituto Boccherini di Lucca", "The voice Senior", "Ti lascio una canzone", i quali hanno decretato vincitori:
Per la Categoria Junior, 1° Classificato BASTIANI GIACOMO con il brano "La Vita"; 2° FOCHETTI LISA con "The Best"; 3° DEL TICCO JACQUELINE "Sorry seems to be the hard nord".
Per la Categoria Senior: 1° Classificato DI FIORE FRANCESCO con il brano "Shape of My Heart"; 2° Classificata LATTANZI RACHELE con "The Bottom"; 3° Classificato BERTOGLI GIACOMO con "Il mare calmo della sera".
L'evento presentato da Elisabetta Della Santa, con il supporto tecnico e fonica a cura di Fabio Ciardella e Luca Paladini, ha visto ospiti: il tenore pop lirico Giovanni Parenti; la docente e cantante Perla Trivellini; il Duo Eleband composto da Romina e Davide Andreozzi.
Direzione artistica ed organizzativa curata da Antonella Pera.
La serata ripresa da NoiTv, sarà prossimamente trasmessa dall'emittente televisiva.