L'evento
Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

Bargajazz 2025, ecco i finalisti del XXXVI° concorso di composizione e arrangiamento per orchestra jazz
Selezionati i brani finalisti per il concorso di BargaJazz 2025. Nato nel 1986, il concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz è uno dei più prestigioso a…

Alla festa del tordello di Sant'Angelo in Campo un uomo chiamato... Cavallo
Chi non conosce Claudio Simoni?, colui che ama farsi chiamare Cavallo per via di quella sua passione per le due ruote e non solo? Questa sera, insieme ad un folto gruppo di harlisti era alla festa del tordello di San Angelo in Campo

A Montecarlo da Forassiepi grande festa per gli 80 anni di Mirella Gambogi
Mirella Gambogi è stata festeggiata ieri sera al ristorante Forassiepi a Montecarlo per i suoi primi 80 anni: con lei una quarantina di invitati tra familiari, parenti, amici e anche due sacerdoti, don Giovanni parroco di S. Pietro a Vico e padre Giovanni

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 389
Difendere Lucca organizza per domenica 17 settembre, alle ore 16, una visita guidata presso la mostra dedicata al Centenario dell'Aeronautica Militare, in corso alla Ex Cavallerizza di piazzale Verdi. L'iniziativa si inserisce nel programma "Riscoprire Lucca", volto a far conoscere o riscoprire fatti, luoghi e personaggi del territorio e della storia lucchese.
"La visita della mostra – spiega Difendere Lucca – si concentrerà particolarmente sulla sezione dedicata all'aviazione lucchese. Si tratta di dodici pannelli dedicati all'apporto incredibile dato dalla nostra città al Volo: dalle ascensioni di Vincenzo Lunardi alle traversate di Carlo del Prete, Enrico Squaglia e Ranieri Cupini, dalla scuola per motoristi agli aeroporti del territorio, dai pionieri agli eroi delle guerre mondiali".
"Dopo la visita, il percorso sarà completato dalla conferenza prevista alle 17 e dedicata proprio agli aviatori lucchesi. La conferenza fa parte del fitto programma di eventi previsti ogni fine settimana alla Ex Cavallerizza sino a fine settembre. Fra questi sono previsti ulteriori incontri su singoli aspetti del rapporto tra Lucca e il Volo", conclude la nota.
Per informazioni è possibile contattare Difendere Lucca tramite social, o via mail a
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1594
Una festa di fine estate: così gli assessori Mia Pisano e Remo Santini, rispettivamente alla cultura e al turismo, hanno definito l'evento che si terrà questo venerdì 15 al Caffè delle Mura e che mira a far ballare e divertire più generazioni con i grandi classici pop degli anni '70, '80 e '90.
"Da quando ci siamo insediati come amministrazione comunale ci viene chiesto di trovare dei locali dove i giovani possano ballare e divertirsi insieme; ci viene chiesto anche dagli stessi genitori, che si preoccupano a vedere che i figli devono sempre andare in Garfagnana o in Versilia- ha spiegato Santini- Per quello stiamo lavorando con degli imprenditori che hanno mostrato interesse; ma per ora quello che possiamo fare è offrire dei momenti di danza e divertimento come questo".
La serata, organizzata in collaborazione con il Dance Meeting che offrirà dei momenti di ballo, mira a ripercorrere la grande musica di questi decenni con i relativi locali storici lucchesi- il Green Ship, la Casina e il Pianeta Rosso, che hanno scandito il tempo, i sogni e la vita di almeno due generazioni. Questi tre locali si uniranno in un legame ideale grazie ai due dj Marco Lazzaroni e Fabio Mago, che regaleranno una serata nostalgica e indimenticabile a persone di tutte le età.
"Un regalo che l'amministrazione vuole fare ai concittadini- ha osservato l'assessore Pisano- Un evento gratuito e una serata tranquilla in un luogo sicuro, nonché luogo simbolo della città, dove si potrà ballare dalle 22 fino alle 2. Una cosa molto semplice, ma un modo efficace di attrarre le persone e rivivere i passaggi nostalgici della cittadinanza, anche con i giovani magari attratti dalla musica degli anni '90 che è iconica e ancora oggi si balla nei locali".
Gli assessori ci hanno tenuto anche a sottolineare due aspetti per tenere lontana ogni possibile polemica: innanzitutto che si tratta di un evento che ha previsto un costo minimo, vista l'assenza di un palco (le consolle dei dj saranno montate direttamente sotto il loggiato) e l'impiego di dj locali; infine, il fatto che trattandosi di una location relativamente appartata il disturbo alla cittadinanza non dovrebbe essere eccessivo. "Speriamo in un po' di comprensione per quello che è l'evento conclusivo dell'estate", ha auspicato Pisano.
Maggiori informazioni sull’evento di venerdì 15 settembre sono reperibili sul sito www.turismo.lucca.it.