L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 77
Ore 13.15. Come spesso ci accade, siamo di fronte al supermercato Tambellini in via per Sant'Alessio in attesa di entrare per fare la nostra spesa quotidiana. O quasi. Non ci accorgiamo che la porta è chiusa e che bisogna aspettare si apra da dentro e una signora gentilmente ce lo fa notare.
Così ci piazziamo in seconda posizione e aspettiamo. Nel frattempo messaggiamo su wapp visto che il giornale non chiude mai. Improvvisamente vediamo parcheggiare una Audi Q7 con targa tedesca dalla quale scende un Mario Cipollini in T-shirt e pantaloncini corti di colore nero, con indosso una mascherina.
Improvvisamente senza che ce ne potessimo rendere conto, ce lo troviamo piazzato davanti al viso con tanto di telefono cellulare col quale ci scatta una foto in primo piano dicendo: "Ti faccio la foto così si vede che non hai la mascherina". E se ne va borbottando altre frasi e visibilmente agitato, cominciando ad andare su e giù di fronte all'entrata del supermercato pensando, forse, che si sarebbe aperta al passaggio di Re Leone. Invece niente da fare. La porta resta chiusa.
Siamo rimasti senza parole. Pensiamo che, a parti invertite, probabilmente ci avremmo rimesso di salute, conoscendo quanto sia suscettibile e aggressivo l'ex campione del mondo. Tuttavia abbiamo preferito evitare di ribattere alla provocazione, limitandoci a guardarlo con sorpresa e anche un po' di compassione. Forse qualcuno dovrebbe spiegargli che le mascherine non sono, fortunatamente, ancora obbligatorie tantomeno in luoghi aperti al pubblico e mantenendo la giusta distanza.
La mascherina, se si mantengono le distanze di sicurezza, "non serve a nulla, tant'è che io non la utilizzo mai. Bisogna tenere le distanze consigliate e soprattutto lavarsi spesso le mani ed evitare di avere contatti interpersonali a distanze molto ravvicinate". Non lo diciamo noi, ma il commissario per la gestione dell'emergenza Coronavirus Angelo Borrelli. Non pizza e fichi.
Forse, a Cipollini, non sono andati giù gli articoli che abbiamo scritto in merito al processo che lo vede imputato per lesioni e minacce nei confronti della ex moglie e del suo attuale compagno, ma, se così fosse, non è colpa nostra. Una volta, quando ci si incontrava e visto che siamo stati anche 'cugini' acquisiti per dieci anni, ci salutava sorridendo. Oggi, evidentemente, la pensa diversamente e ne ha il diritto sacrosanto. Ma eviti, dia retta, di comportarsi come un adolescente che si diverte a fare i selfie alla rovescia solo e soltanto per provocare. Tanto, se lo metta in testa, noi non ci cadiamo né ci cadremo mai. E, soprattutto, continueremo a scrivere quello che ci pare.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 78
In questi giorni terribili un gesto di umana riconoscenza da parte di un ricoverato alla dialisi del San Luca di Lucca che ha commosso tutto il personale del reparto.
Il paziente ha gradito salutare e ringraziare a modo suo i medici e gli infermeri che lo assistono, ormai, da tempo con una bellissima colomba pasquale della pasticceria Galantuomini di Altopascio con sopra la bella e beneaugurale scritta "Andrà tutto bene".