L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 86
In questo periodo, chiusi nelle loro abitazioni, gli italiani una ne fanno e cento ne pensano: ciascuno trova nelle proprie passioni, abituali o nuove, il modo per trascorrere il tempo e tenere alto il morale. C’è chi, a Lucca, così scherzando, ha costruito un piccolo capolavoro per sdrammatizzare il momento drammatico: Dante Giampaoli, nome noto nel panorama musicale (batterista e chitarrista, ha suonato nei Trauma Cranico e nei Bang) e sportivo (è un valido ciclista e podista lucchese) ha scritto e cantato una canzone a tema coronavirus o meglio, ironizzando sulle manie e sui comportamenti degli italiani nel quotidiano a causa di questo virus.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 82
Un pronto soccorso pediatrico chirurgico attivo per il mese di aprile nell'ambulatorio Baby Doctor di Lucca, a San Marco. È questa la nuova iniziativa della dottoressa Alessia Bertocchini, chirurgo pediatra esperta in emergenze dell'età infantile e titolare dell'ambulatorio. Un'iniziativa pensata per andare incontro alle esigenze dei genitori durante l'emergenza Covid-19. Il pronto soccorso si rivolge alla fascia di età da zero a 18 anni e si occupa di piccoli interventi ed emergenze.
L'idea della chirurga pediatra lucchese nasce soprattutto da un'esigenza: in questo periodo alcuni genitori hanno timore di portare i propri figli al pronto soccorso dell'ospedale, a causa dei rischi di contagio da coronavirus. Il poliambulatorio Baby Doctor, quindi, si rende disponibile ad accogliere e curare quelle patologie chirurgiche per le quali è indispensabile intervenire tempestivamente. Nella struttura della dottoressa Bertocchini, infatti, sono presenti tutte le strumentazioni necessarie per effettuare piccoli interventi chirurgici.
«Con questo – sottolinea la dottoressa – vogliamo dare anche noi il nostro contributo al Sistema Sanitario Nazionale, mettendoci a disposizioni delle famiglie e offrendo loro un servizio di pronto soccorso professionale e tutelato. Nelle ultime due settimane abbiamo riscontrato alcune patologie pediatriche chirurgiche che di solito non vediamo in ambulatorio perché i genitori accompagnano i bambini direttamente in pronto soccorso: ernie inguinali complicate, patologie dei genitali esterni maschili acute, suture cutanee, ustioni e traumi in genere, ma anche ascessi da drenare e dolore addominale da valutare».
«La patologia noCOVID-19 pediatrica – prosegue la dottoressa – persiste anche perché gli incidenti domestici rimangono elevati, visto l'obbligo di rimanere sempre a casa. In questi giorni le nostre infermiere hanno ricevuto molte telefonate di genitori, spaventati e preoccupati per i propri figli. Mamma e papà si trovano combattuti: da una parte l'esigenza di intervenire in aiuto del piccolo, dall'altra, la paura di recarsi in un ospedale già saturo e a rischio contagio. Per questo, per il mese di aprile, abbiamo deciso di proporre un servizio di pronto soccorso chirurgico pediatrico medico-infermieristico».
Il servizio si svolgerà dalle ore 9 alle ore 20, a prezzi "calmierati": per accedervi è necessario passare dal triage, per via telefonica. All'interno del poliambulatorio Baby Doctor, ad affiancare la dottoressa Bertocchini, ci sono sempre due infermiere specializzate, Elisa Zigurella e Rossella Cardosi. Inoltre, per urgenze odontoiatriche e psicologiche è attivo un servizio gratuito telefonico a cura della dottoressa Valeria Bertani, odontoiatra, e della dottoressa Veronica Celli, psicologa e psicoterapeuta.
Per ulteriori informazioni e per accedere al triage: Poliambulatorio Baby Doctor, via san Marco, 245; telefono 338 877 4330.