L'evento
Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Al Real Collegio la quarta edizione di Lucca città di carta: tra gli ospiti Red Canzian, Drusilla Foer, i nuotatori Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice,

Omaggio a Puccini: concerto per la Settimana Santa alla chiesa di Mutigliano
L'organo di Puccini della parrocchia di Mutigliano torna ad essere protagonista di un concerto di grande interesse. L'antico strumento per l'ingiuria del tempo e degli uomini era gravemente…

Luccacinema - special event dell'8 aprile al cinema Central
Martedì 8 aprile al cinema Centrale, doppio evento con anteprima dei cinque cortometraggi finalisti del David Donatello e la esclusiva presentazione di Pivio e Aldo De Scalzi del Docu-Film “I musicanti con la pianola”

Grande attesa per la mostra-mercato dell'azalea
Tante novità per la mostra-mercato dell'Azalea: sabato 12 e domenica 13 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario borghigiano

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 87
Il 1° marzo è andata in pensione Silvana Pinna della biglietteria. Un messaggio dai colleghi: Per la collega Silvana Pinna, dal 1° marzo in pensione, si chiude un atto ma non è finito lo spettacolo! La salutiamo con affetto e la ringraziamo di cuore per aver accolto nei suoi molti anni al Teatro del Giglio il nostro pubblico in biglietteria con garbo, competenza e sempre con un sorriso.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 96
A causa di sopraggiunti impegni, Ghali anticipa il suo appuntamento a Lucca a giovedì 5 marzo alle 15. Quello di Ghali è un ritorno a Lucca: era, infatti, già venuto per presentare 'Album', il suo primo lavoro e non ha voluto mancare l'appuntamento con lo Sky Stone & Songs e con i suoi fan all'uscita di 'Dna'. Nonostante gli impegni che certamente non gli mancano, ha fatto veramente di tutto per essere a Lucca, anche se ha dovuto cambiare più volte data.
'Dna' è il secondo album del rapper e arriva dopo il successo del primo lavoro che lo ha consacrato come una delle realtà più interessanti nella musica italiana. Di origine tunisina, ma italianissimo, Ghali è nato nel 1993 a Milano e inizia ad avvicinarsi al mondo del rap con il nome di Fobia, cambiato poi in Ghali Foh, per diventare poi solo Ghali. Nel 2011, dopo aver fondato la Troupe d'Elite, è stato chiamato da Gué Pequeno per far parte dell'etichetta 'Tanta Roba'. Successivamente ha accompagnato Fedez in tour e, nel 2012, ha pubblicato il suo primo ep. Il successo però arriva nel 2014, grazie a una serie di singoli i cui video spopolano su Youtube, così quando nel 2016 pubblica 'Ninna Nanna', stabilisce un nuovo record per Spotify, ottenendo il più alto numero di ascolti nel primo giorno e raggiunge senza problemi il Disco di Platino per la vendita del singolo. Disco d'oro, invece, per 'Pizza Kebab', pubblicato a febbraio del 2017 e che apriva la strada ad 'Album', il fortunato primo album del rapper, campione di vendite.
Adesso arriva il secondo lavoro 'Dna', che fin dai primi giorni in cui è stato disponibile sul mercato, ha fatto registrate un forte consenso di vendite e ha ricevuto pareri molto positivi da parte della critica.