L'evento
Al Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi due giorni per comprendere le opportunità di business e investimento a Dubai
Il 19 e 20 agosto, nella splendida cornice del Versilia Golf Club Resort di Forte dei Marmi, si terrà un evento imperdibile per scoprire le opportunità di business e investimento a Dubai

Aldo Grandi lascia la Gazzetta e fonda La Repubblica di Lucca
All things must pass scriveva nel 1970 George Harrison nel suo album, probabilmente, il più bello e contenente la canzone divenuta famosissima My Sweet Lord. Pensavamo proprio a…

Vittoria De Benetti di Vinci nuova Miss eleganza Toscana. E' stata eletta a Castellina in Chianti
Anche lei è già qualificata per le semifinali nazionali di Miss Italia. Ancora seconda Aurora Bacciarelli di Ponsacco, terza Giada Carfora di Viareggio.

Il successo di Tiziana Rivale al Concerto d'estate
Sul sagrato della pieve di S. Gennaro da anni si esibisce in un concerto serale la Filarmonica Luporini diretta dal suo maestro. In occasione del 25esimo anniversario della…

Alessandro Puccetti e Beatrice Gentilini, in scena le nozze più glamour dell'anno
"Un matrimonio di successo richiede l'innamorarsi molte volte sempre della stessa persona". Potrà sembrare una frase scontata, ma che contiene una robusta dose di verità. Ieri sera, a…

Visita e concerto al Museo di Celle dei Puccini
Visite guidate e musica lirica al Museo di Celle dei Puccini per la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle" dell'associazione Lucchesi nel Mondo. Appuntamento sabato 9 agosto alle 21…

Chiara Sebastio 21 anni di Barberino Tavarnelle vince un titolo regionale satellite di Miss Toscana a Castiglione della Pescaia
Vincendo a Castiglione della Pescaia anche lei si è qualificata per le prefinali di Miss Italia nelle Marche. Seconda Gaia Pardini di Pescia, terza Aurora Bacciarelli di Ponsacco

Una voce poco fa: allegria in musica prosegue la rassegna concertistica "Celle sotto le stelle"
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue questo sabato 9 agosto alle 21 a Celle Puccini (Pescaglia, Lucca), la rassegna concertistica dell'associazione Lucchesi nel Mondo "Celle sotto le stelle",…

Concerto d'Estate con la Filarmonica Luporini e Tiziana Rivale
Mercoledì 6 agosto alle 14 in diretta sulle frequenze di Punto Radio Cascina e in diretta fb, Luca Doni intervisterà la bravissima Tiziana Rivale, che molto spesso è…

Scelte le 30 ragazze che lotteranno per il titolo di Miss Toscana
Bella semifinale a bordo piscina del resort Fioccomare nelle campagne di Capezzano (Camaiore). Ora i titoli regionali satelliti: domani sera 5 agosto a Lamporecchio Miss Framesi

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 230
In tempi così difficili, come quelli che stiamo vivendo, molte delle persone colpite dalla grave crisi dei consumi e dalla chiusura delle attività, riscopre atteggiamenti di solidarietà e di vicinanza che, talvolta, apparivano sopiti. Anche i VIVAI GIGLI di Borgo a Mozzano, una delle maggiori aziende produttrici delle azalee dal marchio inconfondibile de “L’AZALEA DEL DIAVOLO”, ha ritenuto di fare un gesto di solidarietà verso tutto il personale sanitario dell’Ospedale S.Luca di Lucca e delle strutture operative del Campo di Marte. Nell’imminenza della Pasqua i Vivai Gigli hanno donato 1000 piante di azalea, consegnate al Campo di Marte, per fare in modo che ogni operatore sanitario abbia in dono “#unfiorecontrolapaura”da portare a casa e conservare in ricordo di questi giorni complicati e talvolta drammatici.
L’Azienda USL TOSCANA NORD OVEST ha immediatamente aderito alla iniziativa dei Vivai Gigli di Borgo a Mozzano, che si svolge con la collaborazione attiva dei Volontari della Arciconfraternita della Misericordia di Lucca e della Confraternita di Misericordia di Borgo a Mozzano. Al momento della consegna delle azalee in uno spazio allestito presso il Campo di Marte erano presenti per l’Azienda Usl il dottor Luigi Rossi, responsabile della zona distretto di Lucca, accompagnato da Sergio Mura, diversi volontari della Misericordia delle Misericordie di Lucca e Borgo a Mozzano e i titolari dei Vivai Gigli, Luca e Cristina. I fiori verranno distribuiti agli operatori sanitari nelle giornate del sabato santo e nella domenica di Pasqua.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 195
La direzione sanitaria degli ospedali della Valle del Serchio, rappresentata dalla dottoressa Michela Maielli e dalla dottoressa Romana Lombardi, insieme a tutto il personale sanitario, esprime un sincero ringraziamento al Centro Sport Le Vele San Donato - Lucca che quest’anno ha voluto donare un grande uovo di Pasqua al reparto di Pediatria dell’ospedale di Barga. Ai ringraziamenti si unisce anche la dottoressa Laura Crespin responsabile del reparto pediatrico.
“Quest’anno il mondo è stato bloccato e paralizzato da questo terribile virus – dicono Sara Ragghianti e Barbara Rossi, rispettivamente presidente e vicepresidente del Centro, in una sentita lettera che ha accompagnato il dono – e il nostro pensiero va proprio a chi in prima linea combatte e per questo abbiamo deciso di donare l’uovo, frutto dei ricavi dalla vendita dei biglietti della lotteria di Pasqua, sicure che possa portare un po’ di felicità ai bambini ricoverati. Un grazie veramente sentito a tutto il personale degli ospedali e non solo. Anche noi dobbiamo fare la nostra parte che alla fine è la più facile di tutte: restiamo a casa, solo così possiamo aiutare chi lotta in prima linea per tutti noi!”.
Ricche e gradite donazioni dolci sono arrivate anche dall’associazione Valle di Arni che ha regalato 12 chilogrammi di uova di cioccolato agli ospedali Apuane, Versilia e di Castelnuovo Garfagnana.
Una golosa donazione a base di cioccolata e colombe è stato consegnato all’ospedale di Lucca anche dalla ditta Caffarel e portate al San Luca dall’Associazione Nazionale Carabinieri. Si tratta di 39 uova pasquali e sei colombe. La ditta ricorda che il periodo della Pasqua è sinonimo di condivisione, felicità e spensieratezza con le famiglie e gli affetti più cari. L’intento di Caffarel è quello di rendere più dolce questa festività a chi è costretto dall’emergenza sanitaria a trascorrerla separato dei propri affetti, donando le sue uova di cioccolato e colombe alle strutture sanitarie nazionali. La direzione ospedaliera di Lucca ha ringraziato la Caffarel per il dono e l’Associazione Nazionale Carabinieri per aver agevolato la consegna e la distribuzione di questi dolci pensieri.
Anche nella Radioterapia oncologica dell’ospedale “San Luca” di Lucca è arrivato un enorme uovo di cioccolato donato dal Supermarket SIGMA di Segromigno in Monte. Un attimo di allegria e condivisione, oltre al riconoscimento del lavoro svolto dagli operatori. Gabriella e Alessandra hanno così fatto gli auguri di Buona Pasqua a tutti gli operatori: “In questi momenti così difficili da sostenere, il vostro costante impegno non ci ha mai fatto sentire cittadini e uomini soli. Per questo motivo vi ringraziamo dal profondo del cuore perché ci siete ogni giorno per tutti ed insieme ce la faremo!”. Il direttore della Radioterapia oncologica, dottor Marcello Mignogna, insieme a tutto il personale ringraziano per questo dolce omaggio ed anche per le squisite pizze che la Pizzeria La Cicala di Altopascio ha offerto al reparto, donando preziosi momenti di relax a tutti gli operatori.
Anche il dottor Pier Romano Mariani, la dottoressa Piera Banti e il dottor Giancarlo Tintori, rispettivamente responsabili dei reparti di Cardiologia, Pronto Soccorso e Medicina del presidio ospedaliero della Valle del Serchio intendono ringraziare l’Ordine dei Medici di Lucca, il Lions Club di Castelnuovo e l’Associazione Culturale Francesco Saverio Gemignani per la generosa donazione di mascherine chirurgiche e mascherine FFP2 a favore degli operatori sanitari. In tempi particolarmente impegnativi per le strutture sanitarie, queste donazioni sicuramente aiutano non solo l’operatività pratica ma anche il morale degli addetti.
Un sentito ringraziamo va anche alla Ego Wellness Resort che in questi giorni ha consegnato alla direzione sanitaria e agli operatori del reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Luca oltre 5 mila mascherine chirurgiche, acquistate grazie alle donazioni dei suoi abbonati e sostenitori.
Per sostenere concretamente l’emergenza coronavirus, anche Gesam Gas & Luce ha donato al 118 della provincia di Lucca tre defibrillatori speciali multifunzioni che permettono, tra altro, l’invio del tracciato elettrocardiografico alla centrale operativa; un monitoraggio veramente prezioso per indirizzare il paziente verso il più vicino centro di Emodinamica. Un grande contributo alla rete territoriale per l’emergenza sanitaria.
L’Azienda ringrazia infine coloro che hanno donato i dispositivi di protezione individuale e gel disinfettante, nello specifico: Cura Ovest, Guidotti Emiliano, Festa dell’olio nuovo e della castagna di Molina di Quosa, Studio Dentistico Giancarlo Pineschi, DS Smith Cartiera, Gruppo di Volontariato Vincenziano Femminile sez. di Lucca, Farmacia delle Sei Miglia, Amici di Erica Galligani, Rotork, Mario Pannocchia, Audi Center Terigi, Gruppo Sofidel Porcari, Essity Italy Spa, Noela Corti, Selene Spa, associazione Molina Mon Amour di Molina di Quosa, Industrie Cartarie Tronchetti Spa, Confindustria Lucca, Associazione Thai chi di Lucca, Varia Costruzioni srl, Caffè Bonito, Condomini Lazzarini e Bianchi di Lucca, Piscina Gymnic Club Lucca, Allegra Brigata Lucca, Vannucchi, Gruppo Fratres di Paganico, Marchi e Associazione Anestesisti Rianimatori Ospedalieri Italiani Emergenza Area Critica Toscana.
#InsiemeCeLaFaremo!