L'evento
Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

Il ritorno a Lucca dei fratelli Lucas e Kevin Spagnolo, in concerto con l'Orchestra del "Boccherini"
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 382
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1238
“Per non dimenticare Torre”. Questo il titolo di un evento che ha visto coinvolte due significative realtà del panorama sociale lucchese: la prima, il LEO CLUB LUCCA, una associazione con una storia trentennale creata sui valori universalmente riconosciuti del Lions Club International, la più grande associazione di servizio al mondo; la seconda, la ONLUS IL SOGNO DI COSTANTINO ODV, più recente ma altrettanto nota per avere promosso e contribuito alla realizzazione di importanti operazioni umanitarie, sociali e culturali del nostro territorio e non solo.
Tutto nasce da un’idea del socio Leo Iacopo Politi, ricordando un evento che ha segnato la memoria della nostra città: infatti due anni fa una terribile esplosione nella località di Torre, portava via nello spazio di un boato i genitori e tutto il mondo di Aliki, una giovane adolescente, studentessa all’Istituto d’Arte Passaglia di Lucca. Iacopo ed il Leo Club, già oltre un anno fa, avevano promosso una raccolta fondi per l’acquisto di attrezzature didattiche per aiutare negli studi la ragazza. Con quanto raccolto, anche grazie al contributo della cena di chiusura dell’anno sociale tenutasi a Montecarlo Sabato scorso, è stato acquistato un modernissimo e performante personal computer portatile.
All’iniziativa si è unita la Onlus il Sogno di Costantino ODV che ha completato il dono con una stampante che permetterà alla studentessa di sviluppare i propri progetti.
La consegna delle attrezzature si è tenuta questa mattina presso l’Auditorium del Museo della Zecca di Lucca.
A fare gli onori di casa, oltre che al Presidente della Fondazione e Leo Advisor del Club Lions Lucca Host ALESSANDRO COLOMBINI, la presidente della Onlus MARIA GLORIA MONTINARI ed in rappresentanza dei Leo il Neo Presidente MICHELE PETRONE.
Presenti in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale l’Assessore FABIO BARSANTI, che in qualità di Responsabile della Protezione Civile si era occupato in prima battuta del tragico evento e SIMONA TESTAFERRATA, Assessore all’Istruzione.
Non poteva mancare una rappresentanza del Leo Club con IACOPO POLITI, vero promotore dell’iniziativa, HALA HAFIANE, Vicepresidente del Club e, per la Onlus Il sogno di Costantino ODV, il Vicepresidente EDOARDO PUCCETTI che si è occupato dell’organizzazione della consegna e della Conferenza Stampa.
Presente anche la Presidente degli Sbandieratori e Musici Città di Lucca, ROSELLA SIMONCELLI che è stata il tramite con la ragazza ed i suoi tutori e il genitore affidatario di Aliki.
Un momento particolarmente toccante è stata la consegna del PC e della stampante nelle mani della ragazza che, emozionata, ha ringraziato gli organizzatori dell’iniziativa.
Per maggiori informazioni: telefono 0583.582320; mail