L'evento
Grande successo e partecipazione per i Giochi Regionali Special Olympics di bowling e calcio unificato
A Lucca, si sono disputati nei giorni del 3 e 4 maggio i “

Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 359
Un aperitivo per raccogliere donazioni in favore delle popolazioni dell'Emilia Romagna che sono state duramente colpite dall'alluvione e dalle frane verificatesi lo scorso mese. Un'iniziativa organizzata spontaneamente dagli studenti, che hanno raccolto oltre 1200 euro che saranno devolute alla protezione civile emiliana. Già all'indomani dei tragici eventi, il rettore Rocco De Nicola aveva sensibilizzato tutta la community ad azioni individuali di sostegno appoggiandosi ai canali ufficiali e aveva manifestato solidarietà al rettore dell'Università di Bologna. La Scuola IMT ha supportato gli studenti fornendo gli spazi e sostendendo i costi dell'iniziativa.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 243
Intelligenza Artificiale e metaverso: dove si colloca il confine tra scienza e fantascienza? Gli esperti tecnici e gli intellettuali digitali si dividono tra coloro che negano i vantaggi offerti da queste nuove tecnologie e coloro che, nonostante le difficoltà, le problematiche e i limiti tecnici, continuano a sostenerne l'utilizzo.
Il seminario tecnico, che fa parte di un più ampio ciclo di incontri dedicati all'Intelligenza Artificiale e arte digitale, si terrà al Polo Tecnologico Lucchese venerdì 30 giugno alle ore 10 e avrà come obiettivo quello di offrire in modo chiaro e semplice una panoramica sullo stato attuale delle soluzioni disponibili sul mercato, utilizzando esempi e casi recenti.
Questo evento si inserisce nella programmazione del MuSA e del Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest che, nel secondo trimestre 2023, propone iniziative che hanno individuato l'Intelligenza Artificiale come una delle tecnologie di riferimento.
Il seminario è rivolto a informatici, ingegneri, architetti, grafici o comunque tecnici e artisti coinvolti o interessati ai temi all'interno delle loro attività.
L'evento è promosso dalla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e organizzato da Lucca In-Tec (società interamente partecipata dalla Camera di Commercio TNO) che gestisce sia il Polo Tecnologico Lucchese che il MuSA di Pietrasanta. Partner tecnico del seminario è Virtualis, azienda nata proprio presso il Polo Tecnologico Lucchese. Virtualis è un'azienda lucchese che da oltre 10 anni si occupa di tecnologia, non solo dal punto di vista operativo, ma anche di divulgazione e crescita della cultura digitale, ormai necessaria sia in ambito aziendale che nella vita di tutti i giorni.
La partecipazione è gratuita ma è necessario compilare il form di iscrizione, raggiungibile dal seguente link https://tno.camcom.it/form/form-di-adesione-intelligenza-ar
Per maggiori informazioni, scrivere a