L'evento
Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 487
Come a New York, Milano e Parigi, anche a Lucca numerosi stilisti nazionali e internazionali hanno quest’anno potuto presentare al mondo le loro collezioni inedite. La Lucca Fashion Week(end), tenutasi venerdì 23 e sabato 24 giugno, è stata infatti il primo evento lucchese interamente dedicato alla moda che ha saputo coinvolgere tutta la città.
Un fine settimana che, su impulso dell’amministrazione comunale, ha visto come assoluti protagonisti moda e artigianato, promossi ed esaltati da un eclettico programma diviso in due proposte parallele: Lucca Fashion Weekend e Lucca Fashion weekend Off. Oltre 30 singoli eventi e iniziative hanno caratterizzato centro storico e periferie in appena 48 ore, con protagonisti brand internazionali, ma anche artigianato e tipicità locali. Da sottolineare le numerose sinergie che hanno preso vita per LFW, con interi gruppi di attività della stessa zona che hanno saputo unirsi e condividere le idee per un prodotto unico e apprezzatissimo. E’ il caso ad esempio del quartiere dell’Arancio o di molti commercianti di via Fillungo e non solo, che hanno coinvolto tutti i cittadini, appassionati di moda, artigianato e curiosi.
Lucca Fashion Weekend è stata anche l’occasione per vivere e valorizzare i suggestivi sotterranei delle Mura, tra San Regolo, San Colombano, Santa Croce e San Martino, che per l’occasione hanno fatto da cornice ad eventi esclusivi e alle nuove collezioni di brand nazionali ed internazionali, alla presenza di addetti ai lavori, critici e giornalisti di settore. Una scenografia unica al mondo che ha saputo rappresentare al meglio il progetto.
“Siamo molto soddisfatti per la grande partecipazione agli eventi di LFW e per il lavoro creativo che in sinergia ha coinvolto davvero tutta la città – ha dichiarato l’assessore Paola Granucci - Un evento attrattivo, con focus moda, che ha saputo creare opportunità e nuove vetrine per i commercianti, rappresentando la solida base di un piano per rilanciare e innalzare ulteriormente l’immagine della città come contesto adatto a rappresentare una piazza ricca di proposte commerciali di alta qualità, in termini di costume, moda e artigianato. E’ stato bellissimo poter arricchire, giorno dopo giorno, il calendario della manifestazione con nuove proposte e iniziative che nascevano grazie alla cooperazione e alla sinergia tra le varie realtà della città, entusiaste per il dinamismo e l’interesse che l’evento ha creato. Ringrazio per questo tutte le attività del centro storico e delle periferie che hanno partecipato, le realtà e gli enti che insieme all’amministrazione hanno supportato il progetto e ovviamente la direzione artistica della manifestazione, guidata da Beatrice Taccini, per lo scrupoloso e impeccabile lavoro. Salutiamo l’edizione zero di LFW con grande soddisfazione – conclude – e visti gli ottimi risultati ci metteremo ben presto a lavoro per rinnovare e sviluppare ulteriormente la manifestazione in vista di traguardi sempre più ambiziosi”.
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 590
Un grande successo per "Estate Davvero", la serata che combina divertimento e inclusione organizzata dall'associazione Luccasenzabarriere ODV. Ieri sera (sabato 24 giugno) sono stati molti i partecipanti che, al Real Collegio, hanno preso parte all'iniziativa inclusiva, tra spettacoli teatrali, comicità, danza e musica.
All'inaugurazione erano presenti Domenico Passalacqua, presidente di Luccasenzabarriere ODV, Simona Testaferrata, assessore all'istruzione del Comune di Lucca, Enrico Torrini, presidente del consiglio comunale di Lucca, Raffaele Domenici, vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Andrea Palestini, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Francesco Franceschini, presidente del Real Collegio.
Una serata che ha portato ancora una volta all'attenzione del pubblico il tema dell'inclusione dell'importanza di abbattere le barriere rispetto alla disabilità, siano esse culturali, mentali o architettoniche.
- Galleria: