L'evento
Nel teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival
Sabato 3 maggio si tiene alle ore 18 nel Teatro di San Girolamo il secondo appuntamento con l’ottava…

Grande successo per il concerto del Rotary Club Lucca Giacomo Puccini a sostegno degli anziani
Si è tenuto ieri, 30 aprile, alle ore 20:30, presso il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca, un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini ha organizzato un concerto che ha avuto come protagonista il celebre baritono Giuseppe Altomare, accompagnato al pianoforte dal Maestro Stefano Teani

Mr.Wagoneer celebra 10 anni di passione con il primo raduno nazionale dedicato alle Jeep
Capannori diventerà il cuore pulsante della passione Jeep con il primo evento nazionale organizzato da Mr.Wagoneer, in occasione del suo decimo anniversario. Un appuntamento imperdibile per gli amanti delle iconiche vetture americane

KFOR: Festa di Corpo per il 183° Reggimento Nembo
Il 183° Reggimento paracadutisti “Nembo” ha da poco celebrato la festa di Corpo, commemorando i fatti d’arme di Case Grizzano (19 aprile 1945), di cui ricorre quest’anno l’80° Anniversario

Al via l'ottavo Puccini Chamber Opera Festival: ben 11 composizioni liriche in prima mondiale
Sabato 26 aprile inizia alle ore 18 l’ottava edizione del Puccini Chamber Opera Festival organizzato dalla Puccini International Opera Composition Academy Lucca e dalla associazione…

Lucca Classica, un altro giorno tutto da ascoltare con l'omaggio a Berio
La giornata di domani, 25 aprile, unisce bellezza, impegno e memoria, incarnando pienamente lo spirito del Lucca Classica: un festival che passando dalla musica, promuove cultura e partecipazione.

Cento anni e un giorno
In un mondo in continua e vertiginosa trasformazione, ci sono persone che con la loro vita diventano veri e propri pilastri di memoria, coraggio e resilienza per tutti. La signora Dory, madre del nostro caro amico e direttore (quello originale) Aldo Grandi, ha raggiunto il traguardo dei 100 anni

La compagnia teatrale "Gli amici di Paolo" di Livorno metterà in scena la commedia comica in vernacolo livornese "E se Babbo Natale fosse livornese?"
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione con la compagnia teatrale In Dolce Compagnia e dedicata alle…

La Pasqua del sindaco a casa di Dory Chimenti a Gattaiola per i suoi cento anni
"Quest’anno ho festeggiato la Pasqua in modo originale, recandomi a fare gli auguri a Dory Chimenti per i suoi cento anni, compiuti oggi.

Musica e solidarietà al Teatro del Giglio: il Rotary Club Lucca Giacomo Puccini promuove un grande concerto per sostenere gli anziani
Il prossimo 30 aprile alle ore 20:30, il prestigioso Teatro del Giglio di Lucca ospiterà un evento di grande rilievo culturale e sociale: il Rotary Club Lucca Giacomo…

- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 431
Pronti per la quarta ed ultima settimana di appuntamenti del Festival del fiume 2023, evento inserito nel calendario Vivi Lucca, dedicato a tre temi strettamente connessi che coinvolgono direttamente il nostro futuro e quello del pianeta: cibo, ambiente, sostenibilità.
Sabato 24 giugno ore 17 "Il miele: apprezzarlo per proteggere gli impollinatori" - dibattito sulle api e su tutta la comunità degli impollinatori selvatici con consigli pratici per proteggerli - A seguire: Degustazione di mieli guidata da Francesca Cosci dell'azienda La Mieleria del Castello.
Dalle ore 20.30 - su prenotazione - degustazioni a buffet "Il miele nel piatto"
________________________________________
Domenica 25 giugno
Ore 10.30 premiazione Concorso fotografico " Vita sul Fiume : uomini, animali e piante del Parco Fluviale del Serchio"
ore 17 "Campi da mangiare" il naturopata Marco Pardini ci accompagnerà in una passeggiata alla scoperta dei segreti delle erbe spontanee , commestibili e non, che caratterizzano la biodiversità del Parco Fluviale del Serchio.
A seguire Presentazione del libro " La casa delle parole ritrovate" di Marco Pardini
Dalle ore 20.30 - su prenotazione - degustazioni a buffet "Erbi e dintorni"
- Scritto da Redazione
- L'evento
- Visite: 1366
La splendida villa a Capri appartenuta a Christian de Sica, con una vista unica sull'isola, contemporaneamente sulla Baia di Napoli e sul Golfo di Salerno, è stata recentemente venduta da Lionard Luxury Real Estate S.p.A. (https://www.lionard.com/it/).
https://www.lionard.com/it/villa-de-sica-in-vendita-capri.html
La villa (https://www.lionard.com/it/villa-de-sica-in-vendita-capri.html) è parte della dimora storica "I Quattro Venti", una di quelle che hanno contribuito al mito di Capri, progettata e fatta costruire dal pittore e poeta simbolista statunitense Elihu Vedder, tra il 1900 e il 1903, alle pendici del monte Solaro. La villa, in stile caprese, è stata realizzata in quello che fu lo studio d'artista di Vedder. Un destino che proseguirà anche con i successivi proprietari: venduta al conte Earl Brewster, la villa "I Quattro Venti" fu luogo di lungo soggiorno per lo scrittore D.H. Lawrence che qui lavorerà alla stesura del suo celeberrimo libro: "L'amante di Lady Chatterley". L'intera proprietà passerà di nuovo di mano alla fine degli Anni Trenta, e continuerà a essere frequentata da tanti artisti, tra cui Joseph Beuys (che a Capri ha dedicato una sua celebre opera) e Cy Twombly.
"Capri è una delle destinazioni più richieste da clienti che cercano straordinaria bellezza. Lo conferma l'incremento di richieste di acquisto cui abbiamo assistito in questo primo periodo dell'anno rispetto al precedente, pari all'+87%" afferma Jennifer Giraldi, Senior Partner di Lionard e Direttrice Nazionale delle Vendite. "Il dinamismo del mercato immobiliare in questa parte d'Italia non solo ci ha spinti ad aprire un nostro ufficio a Napoli (Via Dei Mille, 16), importante presidio di un territorio affascinante e unico, ma a sviluppare strategicamente il nostro portfolio con trophy asset ben rappresentati dalla villa progettata e fatta costruire dal pittore e poeta simbolista statunitense Elihu Vedder" conclude Giraldi.
DESCRIZIONE
Nella magica isola di Capri, conosciuta come la "perla" del golfo di Napoli, è in vendita questa esclusiva villa di lusso dalla vista unica che spazia dalla Baia di Napoli al Golfo di Salerno.
Dall'alto della sua posizione panoramica, lo sguardo si perde verso l'orizzonte, sul quale spicca il suggestivo profilo del Vesuvio.
Raggiungibile facilmente dal porto sia a piedi, con una piacevole passeggiata di pochi minuti dalla famosa piazzetta, sia in auto da un secondo accesso, questa prestigiosa dimora vanta esclusive terrazze che sovrastano l'intera isola, offrendo una vista unica sui suoi scorci pittoreschi e sull'azzurro del mare.
Lo splendido giardino privato che circonda la villa è un trionfo di profumi e di colori tipici di questa terra, arricchito da piante di limoni, cespugli di rose e di lavanda, con maestosi olivi che regalano zone ombreggiate e indiscussa privacy.
Edificata per volere del pittore e poeta simbolista statunitense Elihu Vedder tra il 1900 e il 1903, la proprietà è una dimora d'epoca in tipico stile architettonico caprese che sorge nello scenografico contesto di quella che oggi è conosciuta come villa I Quattro Venti, nota per aver contribuito all'affermazione dell'intramontabile mito di Capri. La villa, nel corso del tempo, ha sempre inspirato grandi artisti e scrittori di fama internazionale, che qui lavorarono alla stesura delle loro più grandi opere letterarie, tra cui D.H. Lawrence, Joseph Beuys e Cy Twombly.
Completamente ristrutturata di recente con grande cura per i dettagli e un'attenzione particolare alla scelta di materiali di pregio, la villa si sviluppa su due piani, per una superficie interna di 250 mq.
L'accesso al grande living panoramico avviene da uno dei due terrazzi con vista mare: straordinariamente luminoso grazie agli alti soffitti a volta e alle ampie vetrate che si aprono sul verde del giardino e oltre, verso il mare, si completa di una cucina e un bagno di servizio. Parte dell'area living può essere utilizzata anche come camera da letto e grazie a sistemi oscuranti a scomparsa diventa una stanza completamente indipendente con bagno e comodi armadi.
Ai lati della zona giorno, le due grandi terrazze sono perfettamente attrezzate per essere comodamente vissute in ogni momento della giornata. Un terzo magnifico terrazzo panoramico si sviluppa sul tetto della villa: da qui, la vista si apre sull'intera isola.
La zona notte, accessibile anche esternamente dal giardino tramite ampie porte finestre, comprende due camere matrimoniali, ciascuna con bagno en-suite.
Accanto alla villa padronale, piacevolmente immersa nel verde del giardino, si trova una dépendance attualmente utilizzata come zona SPA, impreziosita da rivestimenti a mosaico e dotata di un proprio bagno, facilmente trasformabile in residenza per gli ospiti.
Una villa di grande fascino sul'Isola di Capri, ideale per chi desideri soggiornare in una delle location più esclusive al mondo, da sempre associata al turismo d'élite, senza rinunciare alla privacy e ad un contesto naturalistico senza paragoni.